AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo PicoReef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332765)

dcampeglia 24-11-2011 21:07

Cari Amici, ho appena misurato la densità del mio acquario: 1022,5...non è malaccio...ormai ho imparato a tenerla sotto controllo...Camiletti i test non li so ancora fare...purtroppo...ma presto mi attrezzerò...tu quali mi consigli di fare? La domanda è rivolta a tutti: che test mi consigliate di fare? (Nitriti? Ammonio?...). Vi allego un paio di foto (la qualità non è, come sempre, al massimo) della configurazione pseudo - finale del mio picoreef. Aggiungerò un altro paio di splendidi Discosoma (in foto non si vedono, uno è chiuso al momento della foto e l'altro è in posizione laterale...ma sono verdi...bellissimi) blu e viola. Voi mi consigliate di applicarli con il metodo dell'ago? E' vero che si possono anche incollare con l'attack gel? Quale il metodo meno invasivo? Vi posto inoltre la tabella della "manutenzione" quotidiana che effettuo:

Lunedì:
- Controllo densità.

Martedì:
- Controllo densità;
- Somministrazione Reef Trace (oligoelementi - 0,25ml).

Mercoledì:
- Controllo densità.

Giovedì:
- Controllo densità.

Venerdì:
- Controllo densità;
- Cambio acqua (1 lt.);
- Pulizia filtro;
- Somministrazione Denitrol (batteri - 1 ml);
- Somministrazione Toxivec (batteri elimina nitriti e ammoniaca - 1,5 ml.).

Sabato:
- Controllo densità;
- Somministrazione Reef Trace (oligoelementi - 0,25ml).

Domenica:
- Controllo densità.

Datemi ulteriori pareri...
http://s8.postimage.org/o4ccz0rtd/Foto0013_E001.jpg

http://s8.postimage.org/xtzqvkogh/Foto0019.jpg

alegiu 24-11-2011 21:34

Per i test sicuramente No2, No3, Po4, Ca, Mg, KH.

Io prendo No2, No3 che sono molto buoni ma anche molto costosi, gli altri salifert che sono validi e costano molto meno

L'unica cosa è che secondo me basterebbe una volta il dosaggio degli oligoelementi, a meno che le dosi in due volte quello che doseresti in una

Ps: Il toxivec è semplicemente un tampone, perchè il pesce nella gabbietta caga parecchio e senza il toxivec il sistema andrebbe pu(zzole).... molto presto.

dcampeglia 24-11-2011 21:52

Fra qualche settimana allora farò i test...per quel che concerne gli oligoelementi seguo quanto specificato sulla confezione anche se faccio un leggero sottodosaggio (0,25ml in luogo di 0,30ml). Il toxivec è un tampone però dovrebbe cmq abbattere la carica negativa di nitrati e ammonio, nonchè stabilizzare il PH (almeno così dicono i produttori)...mi consigliate qualche altro prodotto per stabilizzare l'inquinamento? Grazie...

alegiu 24-11-2011 22:11

io farei allora al max 0,15 e 0,15, se il cambio lo fai una volta a settimana direi che con gli oligo sei più che a posto IMHO

Te ne consiglio uno naturale e davvero miracoloso per l'inquinamento, togliere il pagliaccio!!!
A parte il toxivec non ne conosco altri.

I test li dovresti fare il prima possibile, è molto importante.

jackburton 24-11-2011 22:12

Questa discussione me l'ero persa...

Tornando alla tua ultima domanda, secondo me per stabilizzare l'inquinamento dovresti ripartire da zero...i prodotti che usi sono di fatto dei falsi rimedi perchè eliminano (neanche tanto bene) sì l'inquinamento, ma non la sua causa. Sarai sempre costretto a dosarli e fidati che alla lunga, ma neanche tanto, il sistema soffrirà parecchio. Hai fatto tutto il contrario di quello che va fatto per provare a tenere un nanoreef. Hai un filtro. Hai un pesce e un animale impossibile da tenere in 8 litri. Continui a dire che tutto gira bene ma non hai mai fatto un test e anche la salinità la misuri in modo molto approssimativo. Sono curioso di sapere su che basi puoi dire che tutto gira per il meglio.
Poi i cambi...i cambi si fanno con acqua nuova, non con acqua usata. Io se mi voglio fare un bagno non uso l'acqua che ha lasciato in vasca mio fratello prima di me...e lo stesso deve succedere per la vasca: con il cambio d'acqua togli acqua inquinata e metti acqua pulita...se togli acqua inquinata per mettere acqua inquinata tanto vale non fare il cambio. Il tuo negoziante l'acqua che mette nel suo "corallario" la preleva da un altro "corallario" o se la fa nuova? Se, come penso, se la fa nuova, ci sarà un motivo..o no?

dcampeglia 26-11-2011 11:25

Rieccomi...allora...che dire...sul fatto dell'inquinamento eventuale vi farò sapere almeno i valori entro martedì...sto utilizzando la tabella settimanale che ho programmato e tutto procede "a vista" in maniera ottimale...la dendronepthya ormai è bella dritta e questo è già un bel passo avanti, idem per tutti gli altri molli (palythoa e discosoma). Il pesce sta più che bene...per i cambi uso l'acqua del corallario del negoziante che NON è inquinata (ho assistito più volte ai suoi test) ed è ricca di sostanze nutritive...qualcuno ha esperienza bel nutrire i coralli con il lievito di birra in litraggi piccoli?

camiletti 26-11-2011 14:36

il negoziante che test usa?

dcampeglia 26-11-2011 15:01

quelli della sera...

alegiu 26-11-2011 15:04

Quote:

Originariamente inviata da dcampeglia (Messaggio 1061269249)
quelli della sera...

Appena prendi i test (elos, tropic, salifert) che ti sono stati consigliati, ri-controlla assolutamente i valori.

camiletti 26-11-2011 20:12

I test della Sera ??????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
Sono i peggiori in assoluto, per nulla affidabili, i peggiori...
I migliri come già detto sono i Salifert...
( prova a fare il test coi salifert)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09693 seconds with 13 queries