AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Allestimento acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330961)

Rnt 09-12-2011 20:11

Sono assolutamente d'accordo per la noce di cocco, è che per trovarla devo andare al mercato a genova e mi viene un pò scomodo, prima o poi dovrò andarci per forza... Per il legno intendevamo la stessa cosa, oggi ero in negozio ma mi sono dimenticato di cercarlo, ripensandoci potrei anche mettere due rocce ''ADA'' dividerebbero l'ambiente e farebbero anche un pò di contrasto... Ero troppo preso a prendere i materiali per un altro acquarietto :)... Ti posto qualche foto per farti vedere come ho messo le tane il foro di entrata nn è completamente libero. Mi informerò da tre negozianti diversi... Stasera mi sono sentito proporre i cacatuoides, per quanto sia un pesce bellissimo che a me piace molto, quando gli ho detto che forse i valori della mia vasca nn erano i migliori per lui... Mi ha risposto che si adattano... Incredibile... Cmq questo ragazzo mi ha detto che riesce ad ordinarmi qualsiasi specie, di vedere a quale sono interessato che lui me li trova... Mah...


http://s7.postimage.org/9q3gqwt1j/Tana.jpg

http://s7.postimage.org/okwnits07/Tana1.jpg

http://s8.postimage.org/idv1s3qv5/Tana2.jpg
:44:

Rnt 10-12-2011 15:32

Ho fatto anche un pò di analisi:
Ph 6
Gh 5-7
Kh 1-3
No2 0-0,5 mg/l
No3 10- venticinque mg/l
Nh3-Nh4 Dovrebbe diventare verde, più è scuro più è alta la concentrazione di ammoniaca, a me rimane giallo... Come mai???

enry94 10-12-2011 19:04

Senti quel mattone non va bene troppo grande come ti hanno detto metti le noci di cocco , io lo ho trovata a un semplice ipermercato nella zona frutta pagato 1 euro .
Per la coppia di apistogramma vedi quella che ti piace di più e posta ;)

Rnt 10-12-2011 20:46

Allora, ho fatto un pò di ricerche, purtroppo con uno scarso risultato riguardo le schede... Ho guardato su un sito che vende anche on-line (Si può stare tranquilli?) Tra i disponibili ho trovato:
A.Gephyra
A. Caetei
A.Norberti
A.Pandurini
A. Viejita
A.Acrensis
A.Algodon
A.Baenschi inca
A.Eunatus
A.Hoignei
A.Hongsloi (Diverse varietà)
A.Hualaga
A.Juriensis
A.Macmasteri
Mentre cercavo le schede di questi ne ho trovato altri tra cui:
A.Maciliensis
A.Barlowi
A.Sp.Black chin
A.Sp. Cruzeiro
A.Papagei
A.Bitaeniata

Da che parte potrei indirizzarmi?

MarZissimo 11-12-2011 04:10

Mi documento e te lo dico...purtroppo in questi giorni ho parecchio casino con l'università e vado un pò a rilento...ma tanto abbiamo ancora tempo...gli no2 ho visto che non sono ancora a zero...
Se intanto qualcuno ha avuto esperienze passate con una di queste specie, è ben accetto a partecipare al topic!

Rnt 11-12-2011 09:24

Accorrete numerosi!!! Ce n'è bisogno!!! Hai mai avuto esperienze di pesci acquistati on-line? Se sì, l'ambientamento lo fai normalmente o c'è qualche procedura particolare?
Off-topic: La butto lì... Una coppietta o trio di cacatuoides nella vasca di comunità come la vedi? I valori sarebbero perfetti per quelli che raccomandano su numerose schede...

enry94 11-12-2011 15:20

da quelli elencati solo i macmasteri ho allevato e per il tuo acquario non sono adatti , il maschio raggiunge dimensioni grandi rispetto ad altri apistogramma .
I pandurini dovrebbero andare bene ma non li ho mai allevati quindi non ti posso dire con certezza aspettiamo altri ;)

MarZissimo 11-12-2011 17:58

Aspè aspè....cerchiamo di andare con calma sennò perdiamo il filo del discorso, in caso aprirai un altro topic per l'altra vasca.
Ti dico subito che non ti consiglio affatto l'acquisto di pesci online. Preferisco di gran lunga farmi 500ore di viaggio e andarli a prendere personalmente....sia per me che posso sceglierli, sia per i pesci che vengono trasportati in una maniera più consona.

Rnt 11-12-2011 20:21

Mi sono fatto prendere la mano... :1:
E' vero, Come darti torto?

MarZissimo 15-12-2011 02:24

Riprendo questo topic perchè come potete vedere ci sono tante specie che possiamo ospitare nelle nostre vasche e che non sono solo belle da un punto di vista estetico, ma soprattutto belle da un punto di vista comportamentale.
Parlando di questo posso dirvi che ho appena letto la parte del libro di Uwe Romer (secondo volume) dedicata all'Apistogramma norberti.
La cosa sensazionale di questo Apistogramma è che a dispetto dei soliti maschi che gestiscono il loro harem, fecondano e poi lasciano alle femmine il compito di curare la prole, si è visto che alcuni dei maschi, dopo due-tre giorni che la femmina si occupa di portare i piccoli "al pascolo", senza molti fronzoli tolgono i piccoli alla femmina e li curano loro stessi.
Al tempo stesso poi, se trovano nel loro harem un'altra femmina disposta all'accoppiamento, non la disdegnano, e se trovano altri piccoli di altre covate, abbastanza grandi da essere "adottati", li prendono in cura con molto piacere....per cui in una vasca ben allestita si vedrà un maschio dominante, con dietro un numero sempre crescente di avannotti di covate diverse....uno spettacolo incredibile.
Purtroppo è considerato parecchio difficile da allevare, quindi per ora te lo sconsiglio, ma ho scritto tutto questo popò di righe per dare un pò di cultura generale e per appassionarvi un pò...spero di esserci riuscito.

Vado avanti a "studiarmi" le specie che hai elencato....purtroppo non possiedo notizie su tutte quante...il primo volume non è più disponibile...quindi non posso esserti d'aiuto su quelle che non sono trattate nel secondo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08883 seconds with 13 queries