AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Cosa avviene negli strati di un DSB ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330152)

Buran_ 01-11-2011 00:10

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061214937)
le seconde 2 sono della parte verso la finestra e ci sono diversi ciano nei primi strati.
il dsb ha circa 9 mesi ma i primi 3 mesi ha ospitato 50 baby wurdemanni che se magnavano tutto.

riesci a fare una foto senza che vada così tanto sul blu? anche un pò più chiara? anche con la scala dei cm? graziiiiieeee :-D:-D

LOLLO77 01-11-2011 07:47

discussione molto interessante
sequendo tutto cio' un DSB deve essere almeno 10 cm per funzionare correttamente

se facessimo un DSB di 16 cm o piu' dite che in fondo succeda qualcosa o rimane una parte morta?

Vutix 01-11-2011 08:24

Secondo me è controproducente.. Se la granulometria è fine bisogna stare sui 10 cm..

LOLLO77 01-11-2011 08:28

diciamo granulometrica mista
tipo direclive o 0,6 1,5
perche dici che e' controproducente?
per che motivi

DECASEI 01-11-2011 10:54

Il mio DSB che ha quasi tre anni ed è stato realizzato su una vasca piccola e non produce piu bolle ma il letto di sabbia è letteralmente pieno di vermi...
In questo periodo volevo toglierlo perchè è un sistema che a me personalmente non piace molto.
Non uso nessun detritivoro e lo schiumatoio è spento da piu di 1 anno...
Appena posso metto qualche foto del letto...

Buran_ 01-11-2011 10:56

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1061215398)
Il mio DSB che ha quasi tre anni ed è stato realizzato su una vasca piccola e non produce piu bolle ma il letto di sabbia è letteralmente pieno di vermi...
In questo periodo volevo toglierlo perchè è un sistema che a me personalmente non piace molto.
Non uso nessun detritivoro e lo schiumatoio è spento da piu di 1 anno...
Appena posso metto qualche foto del letto...

è pieno di vermi fino al fondo? se ne hai la possibilità, metti foto anche di zone non esposte alla luce ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061215286)
Secondo me è controproducente.. Se la granulometria è fine bisogna stare sui 10 cm..

controproducente non credo, con una vasca sufficientemente alta io lo farei di 15cm ...

DECASEI 01-11-2011 11:09

http://s8.postimage.org/rx2fwgor5/DSB.jpg
------------------------------------------------------------------------
Questa foto è un pezzo della superficie dove una pompa ha scoperto i primi mm di sabbia e si vedono i tubi calcarei . Quello che noto è che non appena una pompa scopre una zona di sabbia come in questo caso appaiono i ciano...


http://s4.postimage.org/ix6xt7l4p/DSB2.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/bhkzt82ln/DSB3.jpg

Buran_ 01-11-2011 11:34

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1061215421)
http://s8.postimage.org/rx2fwgor5/DSB.jpg
------------------------------------------------------------------------
Questa foto è un pezzo della superficie dove una pompa ha scoperto i primi mm di sabbia e si vedono i tubi calcarei . Quello che noto è che non appena una pompa scopre una zona di sabbia come in questo caso appaiono i ciano...


ma sono zone che stanno al buio?? perchè effettivamente la sabbia è compatta e senza bolle :#O

DECASEI 01-11-2011 11:44

Sono zone esposte alla luce normale ma non sono al buio.
Se guardi attentamente vedi anche il passaggio dei vermi...

Stefano G. 01-11-2011 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061215404)
Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061215286)
Secondo me è controproducente.. Se la granulometria è fine bisogna stare sui 10 cm..

controproducente non credo, con una vasca sufficientemente alta io lo farei di 15cm ...

il mio è 12 minimo 15 max non ho mai avuto problemi (a parte lo spazio occupato)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09409 seconds with 13 queries