![]() |
Quote:
|
discussione molto interessante
sequendo tutto cio' un DSB deve essere almeno 10 cm per funzionare correttamente se facessimo un DSB di 16 cm o piu' dite che in fondo succeda qualcosa o rimane una parte morta? |
Secondo me è controproducente.. Se la granulometria è fine bisogna stare sui 10 cm..
|
diciamo granulometrica mista
tipo direclive o 0,6 1,5 perche dici che e' controproducente? per che motivi |
Il mio DSB che ha quasi tre anni ed è stato realizzato su una vasca piccola e non produce piu bolle ma il letto di sabbia è letteralmente pieno di vermi...
In questo periodo volevo toglierlo perchè è un sistema che a me personalmente non piace molto. Non uso nessun detritivoro e lo schiumatoio è spento da piu di 1 anno... Appena posso metto qualche foto del letto... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
http://s8.postimage.org/rx2fwgor5/DSB.jpg
------------------------------------------------------------------------ Questa foto è un pezzo della superficie dove una pompa ha scoperto i primi mm di sabbia e si vedono i tubi calcarei . Quello che noto è che non appena una pompa scopre una zona di sabbia come in questo caso appaiono i ciano... http://s4.postimage.org/ix6xt7l4p/DSB2.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s1.postimage.org/bhkzt82ln/DSB3.jpg |
Quote:
|
Sono zone esposte alla luce normale ma non sono al buio.
Se guardi attentamente vedi anche il passaggio dei vermi... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl