AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Esportazione dei fosfati nell'acquario dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326510)

biociccio 14-10-2011 20:51

Bravo frankys hai intenzioni più impegnative delle mie!
a me non piace una cosa
il deposito fanghi lo farei dopo la zona denitrificante e non prima, nei filtri mi piace che gli aerobi lavorino a stretto contatto con gli altri (come in amburgo)ma questo può essere interessante per testarlo in modi diversi.
anche la pompa in alto mi piace poco (se ho capito bene), se per qualunque motivo non arriva abbastanza acqua la bruci.
Sul polistirolo non posso dirti nulla, ho una tanica da 10 litri con uno spugnone cacciato dentro#12

io cmq vado per la sperimentazione senza supporto:
mi piacerebbe che i fanghi girassero lentamente in fondo alla bottiglia senza salire abbastanza per entrare in vasca.
Ho " attivato" l' accrocchio con 3 siringate di fanghi appena spremuti e ben stagionati (tipo paziena 0 meno) cosi' intanto cerco un modo per farli "girare" come dico io...

Frankys 14-10-2011 21:04

Quote:

il deposito fanghi lo farei dopo la zona denitrificante e non prima, nei filtri mi piace che gli aerobi lavorino a stretto contatto con gli altri (come in amburgo)ma questo può essere interessante per testarlo in modi diversi.
Vedo cosa posso fare,mi frulla un'altra idea in testa.

Quote:

anche la pompa in alto mi piace poco (se ho capito bene), se per qualunque motivo non arriva abbastanza acqua la bruci.
Non so,tanto è un filtro interno è sempre ricoperto da acqua non dovrebbe bloccarsi il flusso.
L'unica causa potrebbero essere i cannolicchi(Causa di molti scontri cannolicchi vs bioballs)

Quote:

mi piacerebbe che i fanghi girassero lentamente in fondo alla bottiglia senza salire abbastanza per entrare in vasca.
Ho " attivato" l' accrocchio con 3 siringate di fanghi appena spremuti e ben stagionati (tipo paziena 0 meno) cosi' intanto cerco un modo per farli "girare" come dico io...
Rimango aggiornato...

Comunque appena possibile allego la foto con un progetto leggermente modificato.

Ciao,
Francesco -28

Danny85 14-10-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviata da Frankys (Messaggio 1061183223)
Benissimo,non hai alghe tutto ok.
Adesso scommetto che se non dai oligoelementi le piante creesceranno ugualmente #70
Ciao,
Francesco

A guarda ti farò sapere perché adesso sono 3 settimane che non cambio l'acqua e voglio continuare finché almeno gli NO3 si spostano dallo 0,che non capiterà sicuramente a breve nonostante l'abbondante apporto di cibo:-))
Così vedo anche come si comportano le piante #36#

Frankys 14-10-2011 21:55

Ok,Denny tienici aggiornati! :-))

Frankys 15-10-2011 21:46

Rieccomi -28
Allego versione del filtro modificata all' "Amburgo"


http://s2.postimage.org/m4nsf7c4/Fil...ca_Amburgo.jpg


Ho messo una raccolta fanghi anche sotto lo spugnone per vedere cosa succede.

Approfondisco domani!...

Ciaoo

Frankys 20-10-2011 18:49

Rieccomi.
Ho avuto problemi e non ho aggiornato.
Comunque oggi ho comprato la lastra di polistirolo e sto per iniziare i lavori.
Intanto ho costruito con una bottiglietta da 1L ed una da 0,25, un piccolo filtro cattura fanghi:


http://s3.postimage.org/2l6sy3yys/Fi..._Bottiglia.jpg

Ciao,
Francesco -28

biociccio 21-10-2011 21:28

ciao frankys
ma non hai un filtro funzionante a cui accrocchiare un deposito fanghi esterno tramite tubicino? se aspetti che ti maturi un filtro nuovo e che arrivi a fare fanghi, per capirci qualcosa ci metti minimo (ma minimo!)8 mesi in più#17

con un filtro cosi' i fanghi nella bottiglia piccola non ti ci entrano, secondo me,
piuttosto se ne stanno in basso sotto l' entrata...

che pompa usi per fare scorrere lentamente l' acqua attraverso una spugna in una bott da 1 lt, quella dei presepi? ti ci vuole come minimo un rubinetto sul tubo di uscita per ridurre la corrente altrimenti ti viene un filtro meccanico con un deposito di niente o di sporco...

cmq sono solo mie osservazioni :-)

Frankys 23-10-2011 12:42

Quote:

ciao frankys
ma non hai un filtro funzionante a cui accrocchiare un deposito fanghi esterno tramite tubicino? se aspetti che ti maturi un filtro nuovo e che arrivi a fare fanghi, per capirci qualcosa ci metti minimo (ma minimo!)8 mesi in più
No,per adesso non ho un filtro che posso smontare#18

Quote:

che pompa usi per fare scorrere lentamente l' acqua attraverso una spugna in una bott da 1 lt, quella dei presepi? ti ci vuole come minimo un rubinetto sul tubo di uscita per ridurre la corrente altrimenti ti viene un filtro meccanico con un deposito di niente o di sporco...
Una 100 lt/h.
Comunque adesso è usato solo per una vasca per avanotti.

Per il filtro di polistirolo invece,ho quasi finito.
Ci risentiamo per aggiornamenti.
Ciao,
Francesco -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10396 seconds with 13 queries