![]() |
Quote:
grazie delle delucidazioni ma quakcosa col timer luco compreso? consigli? |
Quote:
Apri un thread tuo nella sezione Saper comprare, elencando le caratteristiche il più preciso possibile ce vorresti per la tua vasca.;-) |
grazie :)
|
Ciao, ho un askool pure L attivo da un mese...
I valori sono buoni quindi il filtro è maturo... Devo fare il primo cambio e ho il dubbio che togliendo la corrente il filtro rimanga asciutto... Leggendo questa discussione, mi è venuto male... Cosa devo fare? Poi ho visto le foto del filtro qui pubblicato, ha le spugne immerse nell'acqua... il mio no... l'acqua arriva ala prima che si sporca parecchio, la seconda a toccarla è bagnata ma non a mollo nell'acqua... è sempre stato così, quindi la pompa non è intasata... ..ma perchè fa così? va bene uguale? vorrei capire prima di metterci i pesci e fare qualche danno! ecco le foto: http://s11.postimage.org/rpbti3tqn/SAM_1200.jpg http://s18.postimage.org/nmfii421x/SAM_1204.jpg |
Ciao
pure io ho un Askoll Pure L (da marzo '12) e non ho le spugne sommerse dall'acqua (specie quella più a sinistra) però sono entrambe ben impregnate d'acqua e l'uscita è regolare. Ho da poco pulito la pompa e la colonna perchè avevo notato che ormai tirava su poca acqua ... ma tutto senza problemi. Il reparto dedicato ai canolicchi non rimane totalmente a secco d'acqua mentre la pompa è spenta. però magari se vuoi stare tranquillo, con un bicchierino puoi versare dell'acqua sulle spugne mentre esegui la manutenzione, e se questa richiede tempi di spegnimento della pompa abbastanza lunghi. Domanda: ma devi fare solo il cambio parziale d'acqua? perchè se è così non occorre che spegni la pompa .. lei continua a tirar su acqua. |
ah posso evitare di spegnere la corrente?
Si devo fare solo il cambio del 15%... allora farò così! Pensavo non si potesse visto che togliendo un pò di acqua, scende sotto al livello minimo indicato sulla vasca... Per le spugne ok...mi hai tranquillizzata! Mi era preso un colpo! ;-) |
Il mio pure L ha entrambe le spugne sommerse... Anche a me all inizio rimanevano solo bagnate... L acquario è attivo dal 27 agosto e le spugne sono sommerse da 2 settimane... Pur lavandole bene rimangono così... Non so da cosa dipenda questo fenomeno... Anch'io all inizio avevo visto video di pure L con le spugne sommerse e mi ero preoccupato delle mie spugne solo bagnate... In entrambi i casi credo vada bene...
|
Quote:
Quote:
La prima spugna è piena d'acqua, la seconda e la terza sono comunque umide ma non zuppe ed i valori (il mio è attivo da 1 mese e 1/2) degli NO2 sono sempre a zero. Credo quindi che non ci sia nulla di che preoccuparsi. Tra l'altro anche in caso di fermo della pompa (ovviamente che non duri troppe ore) i cannolicchi rimangono comunque a mollo nell'acqua, perchè l'uscita è stata opportunamente posizionata ad una quota leggermente più alta. |
Almeno io da 6 mesi ho sempre fatto così .. finchè togli 10/15 litri d'acqua non crei problemi alla pompa, infatti noterai che continuerà a tirar su acqua (magari la portata potrà esser inferiore).
La corrente l'ho staccata solo per manutenzione diretta alla pompa\colonna o per cambiare\pulire le spugne (mai i canolicchi) Se effettivamente sia giusto non lo so .. ma almeno io finora problemi non ne ho riscontrati. |
Capito! Meno male!
I valori che ho rilevato dopo 3 settimane erano già con gli NO2 a zero e anche gli altri valori sono nella norma... Su 70L ne cambio una decina o qualcosa in più ma meno di 15 sicuro! Grazie! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl