AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Mercatino - il regolamento e' cambiato. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323953)

bettina s. 27-09-2011 08:49

ragazzi, voi non avete idea del lavoro titanico che i mods fanno nel mercatino e non vi rendete conto del numero di mp che arrivano a tutti noi di lamentele di questo e quell'utente che si è sentito raggirato, a me pare che un regolamento del genere tuteli in primis chi ne usufruisce ed è in questo spirito che sono state approntate le modifiche , che non sono poi molte.
Sinceramente da adesso mi sentirò un tantino più tranquilla a consigliare ad un utente di visitare il mercatino di Ap, cosa che ultimamente facevo meno, vista la mole di casini che c'era da sistemare quotidianamente.

A tutti i cambiamenti bisogna abituarsi se ritirassi su i topic del marzo 2010 quando è partito il forum in veste nuova, ci faremmo tutti delle grandi risate, chi vorrebbe tornare indietro?

Sandro S. 27-09-2011 08:55

...e ricordatevi di tutelarvi sempre.



Consigli nel caso di compravendita

- Se gli utenti sono interessati ad un annuncio possono contattare l'autore tramite messaggio privato o e-mail o telefono nel caso fossero stati inseriti nell'annuncio.

- Chiedete sempre l' indirizzo, il nome sul citofono, l'orario, e un numero di telefono/cellulare (in caso di problemi almeno potete sentirvi direttamente).

- Richiedere sempre la prova di acquisto scontrino o fattura di ogni pezzo per poter usufruire della restante garanzia del prodotto (si ricorda che tutti i prodotti acquistati dopo il 23 marzo 2002 godono di 2 anni di garanzia se non specificato diversamente).

- In caso di spedizione imballare il materiale in modo sempre adeguato, tenuto conto che dal personale delle poste, viene trattato in modo inadeguato durante la spedizione. Gli acquari in particolar modo, data la loro particolare fragilità devono essere spediti, per evitare rotture, in scatole ed imballati adeguatamente.

- Evitare di spedire pesci e piante preferendo la consegna a mano.

- In caso di spedizione accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente-divise a metà- a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante non si creano problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso.

- Evitare di spedire contanti in prioritaria, anche piccole somme, dato che è vietato dalle poste e facilmente riconoscibili, utilizzare in alternativa assegni NT (non trasferibili), bonifici bancari o versamenti su ccp (ovviamente se in possesso).

- Per le modalità di spedizione vi consigliamo di visitare il sito www.poste.it o di chiamare il proprio ufficio postale.

ilVale 27-09-2011 09:21

Vorrei proporre uno spunto che secondo me "snellirebbe" la ricerca nel mercatino.

Posso capire la necessità di togliere l'up.. credo che sia questione di abitudine, tra un po' ci abitueremo tutti ad usare di più la funzione cerca.

Proprio per questo, e per evitare che un annuncio finisca in 10a pagina dopo un giorno, e quindi oggettivamente poco visibile, non si potrebbe:
1) Uniformare i titoli degli annunci secondo un criterio comune (diciamo regolamentato) per facilitare l'uso della funzione cerca.
oppure, o magari anche
2) Suddividere il mercatino in più sottocategorie rispetto alle attuali per poter cercare, scorrendo le pagine, ma in modo più mirato in base a quello che uno cerca.
Faccio un esempio: anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.

E' una cosa fattibile/sensata?

Manuelao 27-09-2011 09:24

Ottima idea


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sandro S. 27-09-2011 09:25

propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.

ilVale 27-09-2011 09:30

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061147983)
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.

Se è una battuta non l'ho capita.
Era solo un'idea che a me non mi pareva così assurda.. se non interessa pazienza, ma se sipotesse evitare questa "sottile" ironia sarebbe meglio, credo.

Sandro S. 27-09-2011 09:40

la mia era una proposta.

ti senti tirato in causa ? non ti ho mica quotato.

ilVale 27-09-2011 09:47

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061147983)
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.

Allora in questo caso quoto la tua proposta di creare una mailing list che legga nel pensiero degli utenti, mi sembra un'ottima idea. ;-)

Hiraya 27-09-2011 09:53

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1061147977)
Vorrei proporre uno spunto che secondo me "snellirebbe" la ricerca nel mercatino.

Posso capire la necessità di togliere l'up.. credo che sia questione di abitudine, tra un po' ci abitueremo tutti ad usare di più la funzione cerca.

Proprio per questo, e per evitare che un annuncio finisca in 10a pagina dopo un giorno, e quindi oggettivamente poco visibile, non si potrebbe:
1) Uniformare i titoli degli annunci secondo un criterio comune (diciamo regolamentato) per facilitare l'uso della funzione cerca.
oppure, o magari anche
2) Suddividere il mercatino in più sottocategorie rispetto alle attuali per poter cercare, scorrendo le pagine, ma in modo più mirato in base a quello che uno cerca.
Faccio un esempio: anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.

E' una cosa fattibile/sensata?

fare piu sottocategorie è un ottima idea

bettina s. 27-09-2011 10:15

Quote:

anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.
Una cosa del genere è davvero inattuabile, renderebbe il mercatino davvero poco fruibile.
L'ho già detto, a mio parere, esplorare il mercatino dev'essere anche divertente, a me è capitato che cercassi una cosa e ne trovassi un'altra a cui, ho scoperto, proprio non potevo rinunciare, sebbene non fosse l'oggetto della mia ricerca di origine; c'è una parola inglese che riassume questo concetto ed è serendipity.;-)

Sul fatto degli up, non vedo proprio dove sia il problema: un oggetto allettante, come ad esempio un filtro esterno in buone condizioni a prezzo modico è logico che vada via più facilmente di una vasca lunga 2 metri magari graffiata, sono cose da mettere in conto.
Il venditore che propone un articolo di non facile smercio deve sapere accettare che l'alternativa più probabile sia quella di lasciarlo posteggiato in cantina/box/solaio: se poi lo vende tanto di guadagnato e siamo tutti contenti.

A me è capitato di proporre più volte una vasca da 120 litri che tenevo in cantina da tempo: la sera che si è sbragato il 200 litri, mentre i miei figli e io lo svuotavamo in tutta fretta, mio marito andava al volo sul mercatino per cancellare il post di vendita, ancora prima di tirarlo su dalla cantina.:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09535 seconds with 13 queries