![]() |
lucone e tu che consiglio mi dai per il colore troppo buio??? #12
|
Allora.. Piante facili da coltivare sono le anubias, la limnophila sessiflora, la heteranthera zosterifolia (davvero molto bella, fa una specie di foresta fittissima), le microsorium, e le echinodorus (non tutte, fai riferimento alla tabella che ti ho linkato).
Fossi in te cercherei di dargli una struttura "diagonale", in modo da rendere fitta la vegetazione nell'angolo posteriore dove si trova il filtro, facendo in modo di coprirlo, e scegliendo piante sempre più basse mano a mano che ti avvicini al vetro anteriore e a quello laterale dall'altra parte. Lascia libera una zona al cento e dal lato opposto al filtro dove potrai osservare i pesci che nuotano quando non hanno voglia di nascondersi. [edit] ps: non ero sparito, stavo mangiando e guardando i simpson :-)) [/edit] |
Per il neon è una questione anche di spazio.
In commercio trovi neon adatti all'acquario, ma le potenze sono standard. Di quella lunghezza troverai sempre solo dei 14W, a meno che tu non cambi anche l'attacco per prendere un neon compatto, che cmq ne avrebbe solo 18.. Fai prima a comprare una coppia di porta-neon stagni (negozio di acquariofilia: 12-14€), un alimentatore, starter, portastarter e neon. Esistono alimentatori 2x14W (castorama, <4€), non ho mai avuto un acquario come il tuo ma suppongo tu possa sostituirlo a quello preesistente direttamente nel suo alloggio. Ti servono anche uno starter (castorama: 1€) e un portastarter (castorama: 1€), che dovresti riuscire a fare entrare sempre nell'alloggio dell'alimentatore all'interno del coperchio (o di fianco all'altro starter cmq, se esiste un alloggio dedicato). Scegli un neon delle stesse dimensioni di quello che hai, sempre da 14W, di quelli comuni a luce bianca (fredda), o se proprio vuoi esagerare scegli uno di quelli adatti per serre e per la crescita delle piante. Fanno una luce leggermente rosata, che stimola le piante e enfatizza i colori dei pesci. Il prezzo di un neon (castorama) dovrebbe essere intorno ai 6-8€. |
Quote:
Quote:
|
[quote="DJDEVIL"]
Quote:
elimini tutta l'ovatta ecc ecc elimini anche quell'ovatta che anche se è solo poca la devi cmq eliminare!!! fai un buco con le dita nel substrato, metti le piante e ricopri! volendo puoi daer anche una potatina alle radici (una piccola potatina!) così da renderle più "attecchenti"! |
buon giorno ragazzi allora vi posto una foto (la qualita è un po bassa fatta con il cellulare) allora commentate ditemi cosa ci manca..... #19 (lo so tutto #21 )gli errori?le piantine stanno bene?ecc....a proposito vi piace la ghiaia nera...??? -11 http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_553.jpg
|
proprio nera non è.....mi sembra mista......bianco nera.........
cmq bello.......ci vogliono ancora un po' di piante in primo piano.....anubias......cryptocorine..........magar i legate su un legno....... ciauzzzzzzzzzzzzzzz |
si diciamo che ci sono delle pietrine argentate molto luccicanti! ;-) hia visto come è grande il filtro? -20 ho anche la possibilià di spostarlo posteriormente.tu che dici lo sposto? #24 ..la pianta che sta vicino l'anfora all'inizio l'ho posizionata vicino al filtro ma se la tirava come faccio a coprirlo? -04
|
Ah...Ragazzi come regolo il timer del neon cioè con quante ore di luce e di buio devo partire?
grazie per le risposte |
8 ore al giorno di luce bastano per ora......altrimenti rischi l'esplosione alghe........
in merito al filtro.......so benissimo che la ferplast fa dei filtri enormi......dipende dal tuo gusto.....o lo lasci li dove sta oppure lo sposti dietro....vedi tu......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl