AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   OVERFLOW (scarichi esterni) OCEANLIFE....LA PROVA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322225)

JeFFo 20-09-2011 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061134289)
Sentite... voi state facendo discorsi scientifici, io invece da bravo fabbro guardate cosa ho fatto con 32 euro...

vetro da 20 mm, scarico da 50 (foro da 63) e carico da 1/2" (foro da 27).

Ognuno porta 2.500 litri/ora al 100%, ma li sto usando a circa 2.000l/h :-)):-)):-))


http://s3.postimage.org/2kn8c6ykk/38_scarico.jpg

http://s3.postimage.org/2kndat01w/39_scarico_retro.jpg


azz! ti mando 32 euro, dammi numero postapay! :-))
apparte scherzi,non ti fa un casino pazzesco?

Paolo Piccinelli 20-09-2011 11:10

No, nessun casino. :-)



...dimenticavo... per la manutenzione basta sfilare il gomito, è tutto teflonato senza colla



Geppy!!!!!!!!!

ocio che sono brevettati! :-D

Supercicci 20-09-2011 11:26

l'unico scarico che rende tanto è quello nel pozzetto perchè l'apertura si trova sotto il livello dell'acqua e quindi aumentando la pressione aumenta per forza la portata.
Nel caso di scarico senza (praticamente) pressione è ovvio che si rimane dentro i limiti già detti a suo tempo.
La griglia non mi piace per nulla piatta in quel modo perchè se ti si piazza una lepre di mare (a me successo) o un riccio, l'acqua tracima dopo pochi secondi e le feritoie laterali non possono supportare tutto il carico della pompa (se fossero davvero 1200 litri)
La mia opinione è che è inutile spendere una cifra per due raccordi e con pochi pezzi di pvc si realizza uno scarico in tutto e per tutto simile e che funziona allo stesso modo.... (portata compresa)

dhave 20-09-2011 11:33

Bravo paolo, ho fatto lo stesso sistema pure io. http://www.aquariumline.com/catalog/...2Sc_medium.jpg Costa un paio d'euro...

Sto giusto aspettando ora i raccordi componibili per creare una mandata direzionabile.

Scuatemi, ma sui centri di controllo per la lubrificazionone ci sono passaparete, griglie per limaia, ed ugelli in plastica, sono tutti prodotti in commercio, a me li procura il ferramenta.

Il fatto che devono ammortizzare lo stampo non ha senso per me... quando è in vendita a 100€, vuoi anche che gli sia costato 5000€ lo stampo e che li rivendano a 25€ (includiamo la plastica), 5000€/25€ = 200 pezzi. Non credo che abbiano fatto 200 pezzi.

Se questo fosse vero, le koralia nano e le k9 avrebbero lo stesso prezzo per ammortizzare gli stampi.

Paolo Piccinelli 20-09-2011 11:41

quello da 50 costa 5 euro su aquariumline... i vasetti vecchi in armadio non costano nulla ;-)

Io tubazioni e griglie le prendo dall'idraulico o in ferramenta... 70% in meno rispetto a quelli "per acquario"... tanto per cambiare.

dhave 20-09-2011 11:48

E' che spesso non si conosce come si chiama il pezzo e non si sa dove cercarlo.

Mi ricordo un amico che mi disse che gli serviva un bullone particolare, un TC8.8M6.
Testa Cava Eagonale in 8.8 Filetto 6MA, per tutti i mortali "na'brugola del sei"...

billykid591 20-09-2011 12:26

emio....anche la ELOS usa il PVC pieno e tornito per i suoi scarichi...solo che non vengono venduti separatamente (almeno non mi risulta) come gli altri...ma solo con la vasca completa...

Daniel-T 20-09-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061134289)
Sentite... voi state facendo discorsi scientifici, io invece da bravo fabbro guardate cosa ho fatto con 32 euro...

vetro da 20 mm, scarico da 50 (foro da 63) e carico da 1/2" (foro da 27).

Ognuno porta 2.500 litri/ora al 100%, ma li sto usando a circa 2.000l/h

Due scarichi sopportano agevolmente una NJ6000 e una NJ4500


:-)):-)):-))


http://s3.postimage.org/2kn8c6ykk/38_scarico.jpg

http://s3.postimage.org/2kndat01w/39_scarico_retro.jpg



PS I 32 euro comprendono un passaparete da 2", un passaparete da 1/2", due gomiti (20 e 50), due pezzi di tubo da mezzo metro (da 50 e da 20) e due curve a 45° da 20 per direzionare la mandata.

Quote:

ma il vero problema, per realizzarlo artigianalmente, è trovare una griglia adeguata....
La griglia sullo scarico è un vasetto per piante d'acquario scontornato con le forbici :-))



Bellissima soluzione!!!! #25

emio 21-09-2011 19:40

...gli elos non li conosco ...
..forse proprio perche' non sono venduti separatamente rispetto alle vasche ed anche perche' Elos , per lo piu' usa suoi punti vendita esclusivi o quasi (almeno a Roma e' cosi')...
....tanto per precisare...
...la griglietta non e' di plastica ma di pvc tagliato al laser, ed anche di spessore "importante"...
..cosi' come anche le feritoie aggiuntive laterali sono realizzate con tagli al laser....
..anch'io ho sempre avuto dubbi sulla necessita' di spendere tutti quei soldi per due scarichi...
..pero' vi assicuro che la vasca fa' un'altro effetto senza un pozzetto che, per quanto piccolo si voglia fare, occupa sicuramente molto piu' volume di due scarichi di questo tipo....
..in ogni caso, poi, concordo con giangi...
...chi vuole li compra....
... chi ha dubbi o non li ritiene importanti...no....

riky076 21-09-2011 20:35

emio puoi dirmi qual'è la sporgenza massima dalla vasca?perchè nn so se mi entra tra il muro e la vasca!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09445 seconds with 13 queries