![]() |
Yes ... prediligono arrampicarsi e camminare, il volo lo usanp come extrema ratio per i posti altrimenti irraggiungibili.
Su un libro lessi: "solo il marmo resiste al loro becco" ... dopo 4 mesi di intensa convivenza non posso far altro che confermare :) Per quanto riguarda il taglio delle ali è ovviamente l'ultima opzione (anche perchè non assicura l'impossibilità a volare via ... se la giornata è un minimo ventosa riescono a fare lunghi voli anche con le penne tagliate sfruttando il vento come se planassero) ma a volte va presa in considerazione se vi sono circostanze che permetterebbero la fuga del pappagallo: un animale del genere che si perde, a meno che non viene ritrovato entro breve, rischia di morire in brevissimo tempo (pensate se atterra nel giardino del vicino che ha un cane .. essendo nati ed allevati dall'uomo non sono abituati ai pericoli della natura). Ovviamente questa non è una scusa per dore: gli taglio le ali così non gli costruisco la gabbia ... una buona gabbia è la prima cosa. Sent from my OMNIA7 using Board Express |
P.S. scusate l'italiano stentato ma sono con il cell:P
Sent from my OMNIA7 using Board Express |
Altro punto importantissimo: assicurarsi sempre della presenza in zona di un veterinario specializzato! Non sono particolarmente delicati ma una visitina ognitanto la devono fare ;)
Sent from my OMNIA7 using Board Express |
Ho un amazone da 9 anni, non gli ho mai tagliato le penne... ma come detto sopra se necessario alla sua sicurezza e se preso come ultima opzione non è da escludere. E' il paragone col le pinne dei pesci che centra poco....
PS: il mio non l'ho più visto spiccare il volo da anni ed in casa è spesso con la gabbia aperta, ci sale sopra, la ridiscende da fuori, ci rientra... ma rimane lì :-) La catenella invece è da condannare senza discussioni, oltre che crudele porta spesso a fratture delle leggere e di conseguenza fragili ossa del nostro amico pennuto... |
no la catena non l'ho mai messa neanche ai miei due pastrori
------------------------------------------------------------------------ quindi di che età dovrei prenderlo? 6 mesi? |
Quote:
p.s. Io ho allevato pappagallini inseparabili per anni, considera che due affarini da 10 cm li avevo in gabbie da 1,50 m x 50 cm per garantirgli un minimo di movimento, pensa tu un bestione di ara quanto spazio dovrebbe avere a disposizione anche solo per poter fare un paio di battiti d'ali |
io parlavo di amazzoni non di inseparabili...
e oltretutto ho sottolienato come ultima opzione ed eseguito da un veterinario. Per la coscienza la mia è a posto mai tagliate le remiganti al mio, ma l'avrei a posto comunque. Come detto il mio non ha mai avuto le remiganti tagliate, a disposizione ha avuto tutta la casa ma a parte qualche svolazzata giovanile ora preferisce di gran lunga camminare ed arrampicarsi... ha 9 anni. |
io ho una villa
|
io so che gli ara ad esempio volano eccome.. in natura intendo, volano, urlano e fanno tutto quello in cui a casa si cerca di limitarli
|
ma ubbudiscono se li chiami?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl