AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Tunze vs Hydor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321416)

Frasco 14-09-2011 21:48

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061122990)
io vedo (come in questo istante) che con le pompe ferme i pesci vanno a spulciare zone ch di solito evitano, se io volessi 1 volta al giorno fermare le elettroniche x poi farle ripartire alla potenza scelta non si può ....almeno credo.... insomma al giorno d'oggi un programmino non credo sia impossibile....che poi tutto questo sia utile...bhà...

certo bisognerebbe capire di preciso le necessità di correte dei sps quando li si alimenta e da li partire...io x esempio alimento la mattina che in sala cè luce ma la vasca è buia,il led lunare come gestirebbe sta situazione?

anche io ho la stessa situazione.. però penso che il sensore vada messo sotto le plafo e sia fatto apposta!

darios.d 14-09-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061117173)
Il controller hydor in effetti e' stupendo.... ha la possibilità di avere un infinità di combinazioni e personalizzazioni..... l'unico inconveniente che ha e' che e' molto rumoroso per via di quella ventolina di raffreddamento che monta

La ventola la puoi sempre sostituire con una supersilent (spesa poco più di 10 euro) le trovi della Enermax in qualsiasi sito di modding pc. Io ho silenziato la ventolina dell'alimentatore della plafo sfiligoi genesis led che faceva un rumore fastidiosissimo. Cambiata con quella nuova pagata 12 euro è tornata la pace.
Per le pompe io voto tunze for ever, sono dei veri trattori (non nel senso del rumore) non si fermano mai, manutenzione minima, silenziosità buona e ottimo flusso. Abbinate al 7096 secondo me sono una ottima scelta.

savo69 15-09-2011 10:40

Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061123032)
La ventola la puoi sempre sostituire con una supersilent (spesa poco più di 10 euro) le trovi della Enermax in qualsiasi sito di modding pc. Io ho silenziato la ventolina dell'alimentatore della plafo sfiligoi genesis led che faceva un rumore fastidiosissimo. Cambiata con quella nuova pagata 12 euro è tornata la pace.

Hai ragione, pero' considera che c'e' di mezzo la garanzia.... se manometti qualcosa, anche se migliorativo, la garanzia non ne risponde piu'.... quindi per almeno 2 anni ti devi sorbire il rumore che ti posso garantire essere fastidioso

Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061123032)
Per le pompe io voto tunze for ever, sono dei veri trattori (non nel senso del rumore) non si fermano mai, manutenzione minima, silenziosità buona e ottimo flusso. Abbinate al 7096 secondo me sono una ottima scelta.

Quoto

Quote:

Originariamente inviata da Frasco (Messaggio 1061122863)
Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1061122798)
anche a me piacerebbe fare questa spesa,con le nuove elettroniche della tunze a flusso più ampio, attualmente 2 tunze 6065 fisse e assistenza tunze impeccabile.
sul movimento dell'acqua si parla poco anche qui sul forum, trovo anche utile la funzione food x dar da mangiare ai pesci.....dell tunze non mi piace che non posso regolarle in base ad un orologio, funzionano solo a cicli periodici o in fuzione al led lunare....

bè ma una volta che hai la funzione maree e il sensore luminoso no ti serve molto l'orologio ;-)

Da questo punto di vista effettivamente il 7096 e' un po' carente (sotto questo aspetto hydor e' molto piu' avanti).... Attualmente le uniche impostazioni che puoi avere sono i settaggi a luci accese oppure l'abbassamento della potenza al power 1 con luci spente....Peccato che le luci stanno accese 8 ore su 24, quindi le altre 16 il movimento e' fisso e di bassa intensità.... gradirei anche io avere quale possibilità in piu' per poter creare situazioni intermedie, ma temo non sara' possibile nemmeno in futuro con questo controller perche' non credo che contenga un clock, quindi niente clock, niente orologio...

darios.d 15-09-2011 11:07

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061123821)

Hai ragione, pero' considera che c'e' di mezzo la garanzia.... se manometti qualcosa, anche se migliorativo, la garanzia non ne risponde piu'.... quindi per almeno 2 anni ti devi sorbire il rumore che ti posso garantire essere fastidioso

Beh, non so come è fatto l'alimentatore delle Hydor, per Sfiligoi posso dirti che si può aprire svitando 4 viti "senza lasciare segni di scasso" e la ventolina è connessa con il classico pin molex ed è ripristinabile in qualsiasi momento.

arturo 15-09-2011 11:19

in realtà avevo pure pensato ad una centralina acquatronica usata,senza ciabatte e ammenicoli vari e il modulo tunze che costa nuovo un 50 euri.....e pilotare le pompe con quello....risolverei le mie paranoie?

dhave 15-09-2011 11:44

Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061123869)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061123821)

Hai ragione, pero' considera che c'e' di mezzo la garanzia.... se manometti qualcosa, anche se migliorativo, la garanzia non ne risponde piu'.... quindi per almeno 2 anni ti devi sorbire il rumore che ti posso garantire essere fastidioso

Beh, non so come è fatto l'alimentatore delle Hydor, per Sfiligoi posso dirti che si può aprire svitando 4 viti "senza lasciare segni di scasso" e la ventolina è connessa con il classico pin molex ed è ripristinabile in qualsiasi momento.

Ma l'avete installato bene in piano con i suoi piedini? Il mio (versione 2011) non fa alcun rumore...

savo69 15-09-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061123928)
Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061123869)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061123821)

Hai ragione, pero' considera che c'e' di mezzo la garanzia.... se manometti qualcosa, anche se migliorativo, la garanzia non ne risponde piu'.... quindi per almeno 2 anni ti devi sorbire il rumore che ti posso garantire essere fastidioso

Beh, non so come è fatto l'alimentatore delle Hydor, per Sfiligoi posso dirti che si può aprire svitando 4 viti "senza lasciare segni di scasso" e la ventolina è connessa con il classico pin molex ed è ripristinabile in qualsiasi momento.

Ma l'avete installato bene in piano con i suoi piedini? Il mio (versione 2011) non fa alcun rumore...

Forse si sono accorti del difetto ed hanno cambiato ventola.... Il mio lo avevo acquistato nel 2009 e la parte rumorosa era la ventola in se, non il fatto che vibrasse a causa della mancanza dei piedini o altro (che comunque c'erano).
Riguardo alla possibilità di sostituire la ventolina non e' fattibile in quanto e' interna e per smontarla va aperto completamente rimuovendo una sorta di sigillo con ologramma (tipo quello delle banconote per intenderci).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06459 seconds with 13 queries