![]() |
la siliconatura e' fatta meglio di quelle prima ma ce rimasta dell'aria
bisogna igniettarci dentro del silicone per riempire |
ma la cosa strana che prima che la riempissi non c'erano queste cose...ma se non lo faccio succede qls? nell'eventualità l'ago lo devo infilare dallaparte esterna o interna e poi quando deve stare l'acquario fermo e lo devo svuotare tutto?
|
non l'ho mai fatto io di persona
che io sappia si fa dalla parte interna pero' abbassa l'acqua in vasca e sempre meglio |
io ci provo e vedo cosa succede quindi lo devo fare per forza?
|
no non sei obbligato a farlo
se fosse mia io lo farei per sicurezza |
domani compro una siringa e la faccio magari provo alla sommitàn dove non ci arriva a regime l'acqua...vi terrò aggiornati
|
mmmmm...a me l'ultima foto non piace proprio...
|
Sono scelte... ma a me sembra ancora una vasca non sicura. Io non terrei mai in casa una vasca del genere.
Con le cento cose che possono andare storte... una vasca con le siliconature mal fatte è proprio aggiungere il problema 101°.... |
ho fatto scendere il livello del'acqua e par magia quasi tutte quelle "crepe" sono scomparse...ho provato con la siringa ma il silicone è troppo denso per uscire da essa...non so propio cosa fare...help me
|
ho svuotato la vasca di un bel pò e tutte quelle cose sono sparite...ora ho messo del silicone nellaparte esterna della vasca giusto pertogliermi qls pensiero...ma mettendoci il silicone non è che ho inquinatol'acqua all'interno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl