![]() |
Quote:
Ti posso chiedere a che serve? Tu mi dirai, bhè a salire,no? Ma sinceramente non ne vedo l'utilità #24. Questi pazzi saltano come canguri e si attaccano ovunque, non penso useranno la scaletta. Poi può essere che mi sbaglio, sto iniziando a imparare ora. I posatoi li ho collocati a varie altezze ;-) Per l'altalena in un forum oggi ho appreso che può essere pericolosa quindi credo che non la comprerò. ------------------------------------------------------------------------ Riguardo al grit io avevo letto questo articolo dove viene sconsigliato per i pappagalli, ora lo posto ;-) http://www.foi.it/articoli%20free/ILGRIT.htm In senso opposto: http://lacocoritagiuliva.blogspot.co...tra%20-%20grit Ma a dover di cronaca il secondo articolo da me postato è stato ampiamente criticato e ritenuto privo di rilevanza scientifica dai moderatori di un forum dedicato agli aga ;-) |
Qualche scatto migliore della roseicollis #27#27#27
http://s2.postimage.org/20z4hy1w/Silvy.jpg http://s2.postimage.org/21ap9dic/la_rosei.jpg |
Una domanda per un allevatore esperto come Patrick:
Devo decidere la sistemazione definitiva per i pappagalli. Mia madre ha acconsentito di tenerli dentro casa solo la sera e i giorni di pioggia mentre quando fa bel tempo li vuole fuori in balcone. Un quesito: GLI STRESS TERMICI Ho letto che gli agapornis sono molto soggetti ad ammalarsi per via degli sbalzi termici, mi hanno consigliato che è meglio tenerli SEMPRE fuori, qualsiasi siano le intemperie piuttosto che fare entra ed esci. In balcone gli uccelli sarebbero riparati dal balcone del vicino di sopra ( quindi non piove sulle gabbie) e le gabbie sarebbero isolate dalla corrente col cellophane e col plexigas ;-) In inverno la temperatura scende raramente sotto gli 8° gradi, e vedere la neve a Palermo è un vero miraggio -05-05-05-05 Se decido di tenere le gabbie fuori posso tenermi la roseicollis (lo spazio non manca), se invece dite che il discorso degli sbalzi termici è una stupidaggine e che quando piove e la sera è meglio entrarli allora do via la rosei e tengo solo la gabbia dei fischer che comunque di per se sarà molto grande ( 90x40x50 ) Finchè non riceverò una risposta mi asterrò su qualsiasi decisione sul futuro della rosei. |
I pappagallini non saltano, camminano, facci caso. La scaletta serve come diversivo e l'altalena mi giunge nuova la storia che sia pericolosa. I tempi cambiano ma a volte si esagera un pochino con gli animali.
Come fondo usavo una specie di composto particolare perchè amano trafficarci, ovviamente ogni mattina pulivo con un retino :-( In questo fondo pare ci fosse tutto l'"occorrente" per lo stomaco del pappagallino. Il fuori e dentro non te lo consiglio. Poi se li tieni fuori non li vedi....La roseicollis da sola mi fa pena.... |
Quote:
Perora cerco di non starci troppo addosso per farli ambientare con calma. Già quando mi vedono non si spaventano più e rispondono ai miei fischi :-)):-)) Se dici che serve come gioco allora la cerco in giro e gliela compro ;-) Riguardo all'altalena l'ho ritrovata tra gli oggetti potenzialmente pericolosi in un topic al riguardo, magari sono esagerati, non so #24 Come fondo io al momento uso la carta del pane che non contiene inchiostro e la cambio giornalmente. L'osso di seppia e i sali minerali in settimana saranno dentro la gabbia. Per quanto riguarda il tenerli fuori, li vedo :-)), ma devo valutare anche le esigenze della mia famiglia e non solo le mie. In primis sporcano, buttano i semi mangiati ovunque. In secundis fanno un casino infernale -04-04, io ho terminato gli studi, mio frate minore va ancora all'Uni è ha bisogno di silenzio per studiare. Tutte queste cose le avevo valutate già prima di prenderli, prevenire è meglio che curare e dato che anche gli allevatori li tengono all'aperto in voliere enormi non vedo perchè non possa farlo anch'io. Per finire, crilù, è da un pò che noi due scriviamo su Ap, e credo che tu abbia potuto constatare che IO AMO GLI ANIMALI E LI TENGO NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE. Se la rosei resta con me non rimarrà da sola, non per niente gli agapornis si chiamano INSEPARABiLI ;-), se potrò tenerli tranquillamente all'aperto (in balcone sono libero di fare ciò che voglio) anche lei avrà un compagnetto ;-).questo per me è scontato -35-35-35-35 |
ok...ok...
Per quanto riguarda la pericolosità di alcuni gadgets per me si esagera. Mio figlio ha un criceto e sconsigliano assolutamente il cotone per il nido perchè a quanto pare dovrebbe rompere le zampine, ma dove?...è il terzo che va avanti a cotone, la carta se la mangia e l'ovatta apposita che vendono nei negozi costa come tre pacchi di cotone normale, mah... |
Il fatto è che le altalene io le avevo già in casa, ma sono piccole, nel senso che un agapornis non ci entra.
Queste sono adatte per i bengalini forse #24 Il primo giorno le avevo cercate quelle all'altezza :-D:-D:-D degli aga, ma non ne avevano, poi ho letto che sono pericolose e ho abbandonato la ricerca. Anche il maschietto di rosei l'ho già trovato, è un riproduttore di 3 anni che il negoziante mi garantisce come maschio, se così non fosse è già concordata la restituzione. Ma se prima non decido il da farsi non faccio altre mosse al riguardo. |
Oggi ho inserito le mangiatoie interne e sigillate tutti gli sportellini della gabbia, così non dovrebbero poter scappare ;-)
Nonostante questo caldo torrido ancora non hanno fatto un bagno nel bagnetto esterno |
Il bagnetto dev'essere abbastanza spazioso,altrimenti difficile che entrino.
Non so che altalene per uccelli girano in Sicilia,ma non ne ho mai vista una veramente pericolosa(come anche?magari fatte in casa con qualche filo). La scaletta secondo me non serve a nulla,di solito si divertono molto di più con una altalena.In più offre dei buoni esercizi per i muscoli delle gambe. Non inserire troppi posatoi altrimenti non riescono neanche più a svolazzare.Piuttosto vai nel prossimo bosco e pigliati qualche bel rametto e metti della roba fresca.Loro amano rosicchiare.Li fa bene al becco e le unghie vengono consumate in maniera naturale.Importante però belli spessi e sostituirli regolarmente.io ai miei offro anche dei fuscelli interi con le foglie.Alberi o cespugli con un legno non troppo duro sono molto graditi(tipo salice,pioppo). Non è il massimo portare gli uccelli avanti e indietro.I sbalzi non sono un grandissimo problema(certo,non sono il massimo e possibilmente da evitare grandi sbalzi,specie in inverno),ma lo stress che si crea ogni volta spostandoli è molto più grave.le correnti d'aria si che sono micidiali. Per lasciare gli animali fuori anche in periodi più freschi è indispensabile una gabbi,meglio voliera,più grande possibile in maniera che riescono a volare e a muoversi abbastanza.Cosi riescono a riscaldarsi.Inoltre è molto utile una buona casetta nella quale possono dormire in inverno. Quando fanno tanto casino non lo vedo per niente bene coprire la gabbia.piuttosto intrattenerli con qualche cibo preferito o passarli dei fuscelli con fogli fresche.Non le senti per ore (come con i bambini,quando giocano felicemente non urlano;-) ). PS:Il cotone è possibile che si avvolge intorno a una zampina e li blocca la circolazione.Puo anche capitare con il cotono di scarsa qualità appositamente per criceti.Il grande problema però che crea irritazioni e anche infiammazioni alle mucose.Il cotone è fatto per trattare un bel viso da donna,lasciamolo fare il suo compito per il quale sarebbe nato ;-). |
Innanzitutto grazie per la tua risposta esaustiva e chiara come sempre #25#25#25#25, non so come ma mi ero perso la tua risposta :-(
Quote:
Tornando seri le altalene che ho visto io sono abbastanza piccole, nel senso che non sono sufficientemente alte per loro,ma posso provare a vedere se ci entrano lo stesso ;-) Quote:
Quote:
Come casetta ho acquistato un bel nido in legno abbastanza capiente, ma se lo metto per tutto l'inverno non rischio che si riproducano più di 2 volte l'anno? Quote:
Come sempre GRAZIE Patrick ------------------------------------------------------------------------ Riguardo al discorso dell'altalena, mi riferivo a quelle fatte in casa con corde e fili. Come ho scritto prima quelle in plastica sono davveroi troppo strette per loro :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl