AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Allevamento Fito e zoo plancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31867)

birba1 18-02-2006 14:43

si lo so che ceneè uno in vendita ma non c'è sritto come funziona e se funziona

Aldebaran 20-02-2006 11:06

Quote:

Altro motivo di crash potrebbe essere la presenza di batteri; ora nell'acqua che viene dall'acquario si trovano probabilmente batteri, rotiferi e chissa' che altro che potenzialmente potrebbe essere dannoso per la coltura.
esatto! aggiungo anche i copepodi alcuni dei quali sono "vegetariani, altri carnivori e si nutrono di ..... rotiferi! insomma il discorso della grotech mi sembra più dettato dal marketing..... chi di voi comprerebbe un accessorio che costa non poco se poi per usarlo deve far sterilizzare l'acqua, tenere pulito ogni cosa che viene a contatto con il rischio di vedere crashare la coltura.....

Comunque si può autocostruire un reattore efficace con poche lire: si monta una comunissima lampada neon (15w) con portalampada su una assetta di legno sulla quale si predispongono due fascette e una piccola L; di fianco al neon si mette una bottiglia di plastica che appoggia sul lato corto della L ed è tenuta dalla fascette. è poco ingombrante si può mettere nel mobiletto così non rompe i maroni e con un timer si automatizza la somministrazione.

P.s. la luce tenetela accesa 18 / 20 ore, si limitano i rischi di crash perchè il fito come tutte le piante ha bisogno della fase di buio. Al contrario se volete spingere la crescita (ma così aumentano i rischi) tenete 12 / 14 ore di luce
ciao

apollo01 21-02-2006 18:25

Mi potreste spiegare il procedimento passo dopo passo per creare un allevamento di phyto? Per farla ho a disposizione la vecchia sump. fra l'altro è divisa in 3 quindi pensavo nella stessa di allevarci pure rotiferi e artemia ( è da 90 lt. quindi non ho problemi di spazio). Eventualmente comunque una coltura posso farla in bottiglie. Ho già gli starter della marine life sia per phyto che per rotiferi. E ovviamente le uova di artemia. :-)

apollo01 21-02-2006 18:26

Ho letto il forum ma i topic che ho trovato parlavano dell'allevamento intenso, io ero indirizzato verso quello normale e continuo.

planetbaz 22-02-2006 09:11

Fondamentalmente sto per partire con il reattore, ma ho queste domande:
Ogni quanto fertilizzare con il pytofood della grtotech
Posso prelevare tutti i giorni per mettere in vasca?
Cosa faccio? somministro in vasca sia il pyto che lo zoo? o solo lo zoo?
Tanta acqua prelevo per somministrare e tanta nuova ne aggiungo?
e quella evaporata?
grazie grazie

Aldebaran 23-02-2006 11:48

Quote:

Ho letto il forum ma i topic che ho trovato parlavano dell'allevamento intenso, io ero indirizzato verso quello normale e continuo.
non è molto diverso..... nell'allevamento intenso devi raggiungere grandi quantità in poco tempo e ripartire da capo ogni ciclo; in quello continuo mantieni un numero più o meno costante per periofdi più lunghi. Però questa distinzione è netta negli allevamenti professionali che sono la fonte della maggior parte delle informazioni e che pertanto devono essere un po' adattate per l'allevamento casalingo

Con il "fai da te" ottieni un risultato medio... nel senso che non avrai enormi concentrazioni e non le avrai per lunghi periodi, comunque. La quantità di rotiferi la tieni sotto controllo con il cibo, con la qualità dell'acqua comandi la "durata" della colonia: tieni presente però che dopo circa 25 giorni / un mese la colonia invecchia e non riesce a rirpodursi con la stessa velocità quindi è consigliabile aggiungere un altro inoculo.

Purtroppo non c' è una ricetta ideale perchè la quantità di rotiferi necessaria, la periodicità con la quale li prelevi , la quantità di coltura, la densità etc dipende da cosa ci devi fare ergo da quanti ne hai bisogno. Inizia con una cosa "in piccolo" che è più gestibile, e capisci anche se è fattibile un sistema come quello che hai in mente.

Aldebaran 23-02-2006 11:51

Quote:

Fondamentalmente sto per partire con il reattore, ma ho queste domande:
Ogni quanto fertilizzare con il pytofood della grtotech
Posso prelevare tutti i giorni per mettere in vasca?
Cosa faccio? somministro in vasca sia il pyto che lo zoo? o solo lo zoo?
Tanta acqua prelevo per somministrare e tanta nuova ne aggiungo?
e quella evaporata?
grazie grazie
fertilizzare, se mi ricordo bene io fertilizzavo poche gocce per due litri di acqua ogni settimana, MA credo che dipenda dal fertilizzante che usi (concentrazioni) e dalla velocità di crescita del fito;: ergo devi capire tu le esigenze osservando la coltura ed eventualmente misurandone la densità;
somministri fito e/o zoo a seconda degki animali in vasca;
aggiungi acqua salata quando prelevi, aggiungi quella osmosi quando reintegri l'evaporazione

Rama 28-07-2008 18:12

UP per la nuova sezione. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09875 seconds with 13 queries