![]() |
scusate se mi intrometto... quelli che avete postato sono riflettori e convergono il flusso luminoso... nello specifico 30 gradi... secondo me chiudono troppo..utilizzando il COMODISSIMO!!! programma di lollo puoi vedere quanto chiude il fascio di luce... magari 30° sono troppo pochi prova con di più.... il led pulito a 10w (satisled) spara a 110°, ti allego una prova fatta con il programmino....
comunq ripeto ho visto le sfiligoi led genesis... montano sia parabole che lenti.... a 40 centimetri da fondo dividono le ombre!!!.... mi spiego meglio... sul fondo c'era un'acropora che aveva 5 ombre differenti a terra ben distinte... una blu, una grigia, una rossa, una verde.... questo perchè le fonti luminose sono molteplici....(effetto campo di calcio) immaginate con l' acqua in movimento... sembrava una discoteca... con i neon non succede perchè è una luce "diffusa" uguale hqi al massimo due sorgenti... credo che l'inconveniente in quel caso, o è dato dalla troppa vicinanza della plafo (40cm) oppure dal fatto che possedeva dei led colorati rossi e verdi!.. non so.... scusate ancora, ciao http://s1.postimage.org/2cid6nhok/30gradi.jpg |
Si infatti quella era la mia preoccupazione...
30 gradi sono troppi... forse se fossero stati 60.... Io di led ne metto 8 cmq credo sui 120 |
lenti non al di sotto dei 80°
se no si vedono le ombre sempre un mio parere |
Ok... Quindi potrei prendere i led con lenti convesse giá incorporate da 90 gradi e metterle identiche anche a quelli blu...
Risolto il problema dei led rimane quello dei collegamenti e dei dimmer (che forse si può ovviare con un controller con display fatto da Lollo?). Fatto tutto peró questa combinazione di 32 led bianchi e 8 blu può davvero sostituire 2 hqi da 250w su lumenarc 49,5x49,5 ? |
se ci metti al lente si
poi l'altra cosa e' che hai un illuminazione omogenea e non a cono come il lumenarch |
Ok quindi lente convessa da 90 gradi sia per i bianchi che per i blu. Cos'altro dovrei comprare Lollo per poi potermi "attaccare" ad un display fatto da te? Bastano i driver singoli da satisled e poi collegarsi direttamente al tuo display o ci va uno o più alimentatori e se si quali?
|
lenti solo sui bianchi sui blu non servono
serve un solo alimentatore di potenza leggermente superiore al totale dei led |
Ah.. Ok... Ma i singoli driver per ogni led servono o sono superflui? Nel caso volessi separare i bianchi dai blu sulle accensioni servono 2 alimentatori o sempre comunque uno?
|
i ndriver servono sempre
l'elimentatore va bene uno solo la divisione la fa il controller |
ok.. quindi considerando di mettere i led da 10W con la lente con Forward voltage: 10#12V
e Forward current: ±950mA che driver dovrei mettere? 1) Constant Current Driver for 10W LED AC 100V#240V Input, 900mA 2) Constant Current Driver for 10W LED AC 85V#265V Input, DC10-11V Output 3) Constant Current Driver for 10W LED DC12V Input, 950mA Output 4) Constant Current Driver for 10W LED DC12V#24 Input Penso i 3 ma attendo vostra conferma... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl