![]() |
si i colori dal vivo sono decisamente un altra cosa...se qualcuno abita qua vicino può venirmi a trovare e sarò felice di farvi vedere come sono i colori sia della plafo che dei coralli che in sta foto sembrano oscurati:)in realtà sono molto brillanti...altrimenti potete sempre prestarmi una reflex:)
|
Quote:
|
Quote:
ah la crescita è evidente e i colori fluo sono spettacolari(merito dei royal) dovreste vederla dal vivo solo con la luce blu..a momenti si illuminano anche i batter:) ecco qualche foto...tutto fatto in casa;-) http://s1.postimage.org/1fek6tipw/P1040218.jpg http://s1.postimage.org/1felucv7o/Foto0185.jpg http://s1.postimage.org/1fenhw7pg/P1000400.jpg http://s1.postimage.org/1ff5ot150/P1000519.jpg http://s1.postimage.org/1ffanf2mc/P1000531.jpg http://s2.postimage.org/1ls5o6f50/P1000530.jpg ------------------------------------------------------------------------ le foto sono di un mesetto fa ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
..tanto per darvi qualche riferimento...
...la plafo che avevo... ..Grotech photon 2x250 hqi (10.000°K BLV ) + 6 x 54 w T5 (ati di cui 2 blu).... ...il sistema led che ho.... ..tre plafo con 119 led (1w) ogniuna, di cui 70 bianchi e 49 royal blue, temperatura di colore finale risultante 14.000° K..... ..aspetti soggettivi... ....è chiaro che gli effetti sui colori dipendono anche e sopratutto dalla temperatura di colore risultante... ..uno sbilanciamento anche lieve sul bianco e/o sul blu puo' cambiare completamente l'effetto visivo... ..aspetti oggettivi... ...il risparmio energetico è stato tangibile sia in inverno (nonostante il minore calore emesso) che in estate (grazie al ridottissimo, rispetto a prima, uso del refrigeratore)... ...altro risparmio (notevole) è stato sui mancati cambi di bulbi e tubi.... ..per questi ultimi fatevi da voi i conti secondo la cadenza con cui cambiate le vostre lampade (io le cambiavo ogni 6/7 mesi)... |
Quote:
|
ciao Lestat , secondo me bisogna dividere in due categoriele plafo artgianali e quelle commerciali, non perchè sono meglio o peggio ma , parlo delle artigianali, sono ovviamente tutte diverse e non è facile usare un metro di paragone abbiamo chi usa più led bianchi a diverse gradazioni oppure chi preferisce miscelare più blu chi addirittura prevede led con spettro rosso o altro.
Fatta questa premessa e spiegata molto sinteticamente spero comunque di aver trasmesso il concetto posso affermare che chi cambia una hqi ( ottima luce comunque) per prendere una plafo commerciale non dovrebbe pensare di farlo per risparmiare su energia elettrica o altro ma perchè si ha il piacere di avere l'ultima novità in fatto di illuminazione acquaristica e cioè i led Diverso il discorso con plafo artigianali dove magari con una spesa relativamente equa si può avere lo stesso risultato Come esperienza tangibile a questo post in merito a plafo commerciali io posso dire poco avendo solo da un mese una vertex illumuna 900 200 e inoltre sempre in questo mese ho rifatto la rocciata ( abbassandola ) e sono ancora in lento ma costante lavoro di assestamento essendo la vasca rimasta trascurata per qualche anno e da circa 3-4 mesi in ripresa come tecnica varia, ho notato comunque che da quando ho messo la plafo la vasca ha iniziato a girare e pian piano mi accorgo che devo accellerare la gestione perchè fatico a stargli dietro , mi trovo tutto a zero ( nitrati fosfati ) e di mangiare ai coralli ne butto , ho il kh che scende abbastanza velocemente. metto qualche foto fatta più per far capire la tecnica e aver consigli in altri post che nell'intento di valorizzare gli animali ( aspetto a trovare una quadra poi metto cavalletto e uso diaframmi e tempi invece dell'auto su nikon d80 con 18 200) http://s3.postimage.org/hwgwr7b8/image.jpg http://s3.postimage.org/hwk7twas/image.jpg la digitata , l'histryx , la galaxea e la caliendrum arrivano dalla tua vasca ciao |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ p.s. per quanto riguarda le artigianli ho fatto un articoletto su come ho fatto la mia... se a qualcuno può interessare eccolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318046 per rispettare le regole del forum se avete qualche commento sulla mia fatelo nella pagina che ho postato e non in questa in quanto qua trattiamo un argomento generale |
Sarebbe bello vedere le foto della vasca di Sky1958 che è sotto i led e prima montava altre fonti luminose, è una vasca fantastica, ma che purtroppo non si vede mai...
io ho 8x39 t5 come un mio amico, e rispetto alla plafo di un nostro amico vinta ad un seminario (acqualiving nuovo modello lunga 60 x 30 con mi sembra 110 led possibile?) fattosta che ho portato una histryx da casa mia a casa sua.... a casa mia era rosa sbiancato da lui era FUXIA.... passati 25 minuti di trasporto era completamente un altro animale...... la sua vasca fa circa il doppio della luce della mia (cinese) e di quella del mio amico (skyline 8x39... direi che va bene come parametro di giudizio....) |
Quote:
per quanto riguarda la plafo da 110w è possibile..probabilmente sono led cree da 1w..contando che l'acqualiving se non sbaglio utilizza più bianchi che blu all'incirca quella plafo andra a cosnumare 60w di bianco e il resto di blu...contro i tuoi 312w..probabilmente la plafo a led sarà meno potente della tua ma avendo una luce più concentrata da una resa migliore in quanto il neon disperde molto..per il colore fuxia ti posso assicurare che è colpa solamente dei led royal blue...rendono evidenti colori mai visti prima..e te lo assicuro perche tutti gli inserimenti che ho fatto nella mia vasca che venivano da neon o hqi una volta sotto alle mie luci hanno cambiato colore..e in meglio...addirittura un acropora marrone sta diventando blu..un altra sempre marrone ha gettato polipi verdi la pocillopora si è schiarita..una montipora marrone verdino è diventata blu azzurro...e il corallo di fuoco da giallo marrone è diventato rosa...e da quando ho cambiato il rapporto blu bianco da 70 30 a 50 e 50 quindi stessa quantita di blu e di bianco ho colori più marcati...però c'è da dire che i led un pò ingannano..ci fanno vedere cose spettacolari ma che non sempre servono alla nostra vasca..magari grazie alla luce spingiamo a produrre colori quando potremmo binisimo farlo smagrendo o ingrassando un po la vasca...comunque sia viva i led:) |
senza offesa ragà ma per adesso dalle foto postate tutto vedo meno che colori se riuscite a fare delle foto sugli animali per vedere meglio bene altrimenti è inutile parlare di azzurro, verdino, fuxia, rosa ecc ecc
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl