![]() |
lasciala ancora accesa ..... mi spiace per le perdite ...... :-( ....
|
In 400 litri continuerai ad avere problemi se raggiungi nuovamente la densità di popolazione precedente.
Stai attento con i nuovi inserimenti e limitati possibilmente ad un solo acanturide. ps: ma era amyloodinium o cryptocarion ? e chi ti ha messo il tarlo dell'acqua ossigenata? ciao |
X Alessandro
Era odinium per la seconda volta, invece qualcuno mi ha consigliato, oltre che a Grostic, di fare anche un tentativo con acqua ossigenata, ma quando la malattia si e diffusa in maniera eccessiva non fa assolutamente nulla... Non penso che popolerò tanto la vasca, ma non e solo quello il problema di questa malattia. L'unica cosa certa e che tra gli acanthuridi più soggetti all'odinium al primo posto per me c'è il Leucosternon. E stato luinche per la seconda volta ha scatenato il tutto e se poco poco ci sono dei pesci stressati succede una catastrofe...! |
Gli acanturidi sono molto piu soggetti al Cryptocarion, troppo spesso confuso per amyloodinium. Leucosternon si è predisposto forse piu di altri, ma perchè vuole vasche molto piu grandi di quelle che gli offriamo e perchè di per se mal si adatta alla cattività...
La densità di popolazione è uno dei primi parametri che causa stress e predispone a malattie parassitarie, non sottovalutarlo e farai gia gran parte del lavoro.. ciao :D |
Grazie Alessandro, faccio fede anche del tuo consiglio...!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl