AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovo acquario - Sviluppo progetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314508)

octoreef 13-09-2011 16:03

Io ho il tuo stesso problema e ti chiedevo per la vasca perché ne ho una identica alla tua sempre in plexiglas 170x100x83 e mi trovo nella tua stessa fase progettuale...
Comunque penso di optare per una soluzione a led modulare all'inizio, barre che posso aggiungere o modulare in base all'esigenza e poi quando mi sposterò nel nuovo studio (spero il prima possibile >:-() sono orientato alla stessa soluzione di paolo piccinelli, tetto al silicio e corrente a fiumi.
Magari se vuoi ci si confronta anche sul progetto.

Benny 13-09-2011 16:25

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061119831)
azz per qualche tubo di alluminio 8000 euro
negli usa costano molto meno


cifra improponibile..meglio i lumenarc allora

Gelammo 13-09-2011 16:32

Quote:

Originariamente inviata da octoreef (Messaggio 1061120145)
Io ho il tuo stesso problema e ti chiedevo per la vasca perché ne ho una identica alla tua sempre in plexiglas 170x100x83 e mi trovo nella tua stessa fase progettuale...
Comunque penso di optare per una soluzione a led modulare all'inizio, barre che posso aggiungere o modulare in base all'esigenza e poi quando mi sposterò nel nuovo studio (spero il prima possibile >:-() sono orientato alla stessa soluzione di paolo piccinelli, tetto al silicio e corrente a fiumi.
Magari se vuoi ci si confronta anche sul progetto.

Dai... che bello.

Scambio volentieri info ed idee, quale miglior modo per realizzare un bel progetto?!

Per la luce ho trovato un'anima gentile del forum delle mie parti che si è reso disponibile per aiutarmi a costruire la plafo a led. Dobbiamo trovarci per mettere assieme le cose e partire. Mi ha parlato di circa 600w con led da 10 e 20 w, sempre mix di bianchi e royal blue. La plafo penso di ralizzarla in INOX con barre dissipatrici in alluminio, ventole, ecc... come ti ho anticipato devo incontrarmi con l'Ingegnere salva elettronicamente incapaci quali il sottoscritto e fare la lista della spesa. Poi si inizia. Il fabbro che mi solitamente mi fa i lavori per il negozio e per casa mi ha suggerito un guscio in inox autoportante spessore 1 mm, con vetro temperato. Per le staffe, farò fare due L sempre in inox in maniera che si sposino con l'ambiente e con la plafo. Penso che le misure della plafo saranno 120 x 70 o 100 x 60. Vediamo un pò.

Supporto sempre in INOX.

Per la vasca sceglierò Seaplast come fornitore. Devo solo dare l'ok per la realizzazione.

Sump in PVC.

Mi parli di costi e tuoi fornitori magari in MP così ci confrontiamo?

Che tipo di vasca intendi realizzare? Dsb o altri metodi? Sps o altri animali?


Ciao

octoreef 13-09-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da gleam (Messaggio 1061120200)
Dai... che bello.
Scambio volentieri info ed idee, quale miglior modo per realizzare un bel progetto?!
Per la luce ho trovato un'anima gentile del forum delle mie parti che si è reso disponibile per aiutarmi a costruire la plafo a led. Dobbiamo trovarci per mettere assieme le cose e partire. Mi ha parlato di circa 600w con led da 10 e 20 w, sempre mix di bianchi e royal blue. La plafo penso di ralizzarla in INOX con barre dissipatrici in alluminio, ventole, ecc... come ti ho anticipato devo incontrarmi con l'Ingegnere salva elettronicamente incapaci quali il sottoscritto e fare la lista della spesa. Poi si inizia. Il fabbro che mi solitamente mi fa i lavori per il negozio e per casa mi ha suggerito un guscio in inox autoportante spessore 1 mm, con vetro temperato. Per le staffe, farò fare due L sempre in inox in maniera che si sposino con l'ambiente e con la plafo. Penso che le misure della plafo saranno 120 x 70 o 100 x 60. Vediamo un pò.
Supporto sempre in INOX.
Per la vasca sceglierò Seaplast come fornitore. Devo solo dare l'ok per la realizzazione.
Sump in PVC.
Mi parli di costi e tuoi fornitori magari in MP così ci confrontiamo?
Che tipo di vasca intendi realizzare? Dsb o altri metodi? Sps o altri animali?
Ciao

Ci si confronta volentieri e ci si aiuta ;-)
Per il progetto che ho in mente vedi qui ci sono le linee guida:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061118086
mi piacerebbe aprire un post dedicato a tutto il progetto come hai fatto tu...
Comunque anche la mia è seaplast, l'ho presa usata e ora la sto restaurando, ci vuole tempo per la dimensione ma non è difficile come procedimento.
Per il mobile lo sto progettando smontabile, ho questa esigenza adesso e non posso fare diversamente. Condivido la scelta dell'inox ma purtroppo per gli elementi che sto usando non ce la possibilità di scegliere l'inox ma solo acciaio per costruzioni metalliche, quindi lo farò rivestire con vernice a polvere.
Ciao

Gelammo 15-02-2012 17:26

E' stata dura, ma dopo nove mesi di gestazione ho finalmente ordinato vasca e sump dalla Seaplast. Arrivo fino Marzo. #36#


Misure finali: 150 x 100 x 80h.
Sump a tre scomparti ( raccolta+osmosi+rabbocco): 130 x 90 x 45h.

Sono ancora un pò incredulo per la pazzia commessa ma sono contento. #17

A breve progetto plafo a LED.

Aiutoooooo.

G

ialao 15-02-2012 17:35

sarei contento anchio,sei sicuro delle misure della sump , o hai scritto male?complimenti comunque misure da capogiro.un saluto.

Daniel-T 15-02-2012 17:37

Grandeeeeee!!!! era ora!!!! caxxo hai fatto la sump grande quasi come la vasca.....

massili 15-02-2012 17:39

ottima scelta, le misure della vasca sono ottime! per la sump un pochino grandicella, però se ci devi fare tutte le cose che hai detto allora sarà più che comoda..! in bocca al lupo ;-)

pepot 15-02-2012 17:46

azz che vasca
conm la sump mi sarei fermato a 100 comunque

Gelammo 15-02-2012 17:53

Grazie :-)

La sump sarà divisa in tre vasche separate:

100 litri rabbocco
100 litri cambio acqua
200 litri percolazione/skimmer/RCA

Che dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08101 seconds with 13 queries