AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Alghe ancora alghe.. Non ce la faccio più!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312849)

wolverine 20-07-2011 15:01

Frasco,
c'è qualcosa che non capisco.
Ho visto i diagrammi porta / prevalenza della Sincra 2.0 ed a 1,5 metri dovrebbe portare 1100 litri / ora. Ora considerando anche un pò di curve il fatto che scende a 300 litri / ora mi sembra veramente poco -28d# Hai misurato bene? Quante curve ci sono..

Se abbassi la portata dello skimmer adesso non serve a niente, senza aumentare lo scambio sump-vasca. Io di solito mi regolo in base al volume netto della vasca principale Vasca principale (litri netti) ----- schiumatorio faccio trattare il doppio --- lo scambio sump- vasca x 3
sempre che questo volume rientra in quello che riporta la scheda tecnica dello skimmer.
Cosa riportano le istruzioni? Min e Max acqua che può trattare all'ora?
Ci sentiamo più tardi ... urge penichella pomeridiana:-))
Ciao
http://s4.postimage.org/1gjidgpw/100...s_20_25_30.jpg

Frasco 20-07-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1061026719)
Frasco,
c'è qualcosa che non capisco.
Ho visto i diagrammi porta / prevalenza della Sincra 2.0 ed a 1,5 metri dovrebbe portare 1100 litri / ora. Ora considerando anche un pò di curve il fatto che scende a 300 litri / ora mi sembra veramente poco -28d# Hai misurato bene? Quante curve ci sono..

Se abbassi la portata dello skimmer adesso non serve a niente, senza aumentare lo scambio sump-vasca. Io di solito mi regolo in base al volume netto della vasca principale Vasca principale (litri netti) ----- schiumatorio faccio trattare il doppio --- lo scambio sump- vasca x 3
sempre che questo volume rientra in quello che riporta la scheda tecnica dello skimmer.
Cosa riportano le istruzioni? Min e Max acqua che può trattare all'ora?
Ci sentiamo più tardi ... urge penichella pomeridiana:-))
Ciao
http://s4.postimage.org/1gjidgpw/100...s_20_25_30.jpg

Penso si di aver misurato bene.. ho preso una caraffa graduata e il cronometro ed ho fatto.. diciamo che è difficile sbagliare :-)) il tubo della mandata è in silicone.. qundi non ha curve a 90° a parte in prossimita dell'uscita che ha 3 curve.. per quanto riguarda lo skimmer non c'è scritto nulla.. queste sono le istruzioni http://www.elos.eu/pdf/manuale_naturalskimmer.pdf :-)
a dopo :-)

wolverine 20-07-2011 22:27

Frasco,
ho dato un occhiata alle istruzioni dello skimmer ed effettivamente non porta indicazioni sulla portata min e max.
A questo punto rimango dell'idea di aumetare lo scambio sump-vasca. Però prima di fare prove con una pompa diversa scrivi ad Elos nella sezione del forum dedicata alle aziende e chiedi se è normale che alla regolazione massima della pompa ti porta su solo 300 litri l'ora e vedi cosa rispondono.
Chiedigli anche a che portata o meglio in quale range lo skimmer lavora al meglio e facci sapere.
Nel frattempo elimina il chirurgo che come sei messi adesso ti rallenta solo la ripresa .... poi quando tutto si sarà sistemato valuti. Vedì se è il caso momentaneamente di inserire delle resine antifosfati in un filtro altrimenti servono a poco.
comunque siamo quà

Frasco 21-07-2011 12:08

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1061027623)
Frasco,
ho dato un occhiata alle istruzioni dello skimmer ed effettivamente non porta indicazioni sulla portata min e max.
A questo punto rimango dell'idea di aumetare lo scambio sump-vasca. Però prima di fare prove con una pompa diversa scrivi ad Elos nella sezione del forum dedicata alle aziende e chiedi se è normale che alla regolazione massima della pompa ti porta su solo 300 litri l'ora e vedi cosa rispondono.
Chiedigli anche a che portata o meglio in quale range lo skimmer lavora al meglio e facci sapere.
Nel frattempo elimina il chirurgo che come sei messi adesso ti rallenta solo la ripresa .... poi quando tutto si sarà sistemato valuti. Vedì se è il caso momentaneamente di inserire delle resine antifosfati in un filtro altrimenti servono a poco.
comunque siamo quà

Ora scrivo nella sezione elos e vediamo cosa mi rispondono.
Per i chirurgo vorrei tanto tenerlo ci sono un po affezionato :-( ho già tolto 3 pesci da quando ho capito che erano troppi.
Sto gia mettendo la resina antifosfati della ROWA, credo che vada bene.

wolverine 21-07-2011 15:58

Quella della rowa và benissimo.
Io nel mio 150 litri ho avuto un hepatus ... quando l'ho comprato era 5 cm poi mi è diventato 17 cm. Non sono mai riuscito ad andare con i fosfati sotto 0,1 - 0,14 ppm utilizzando come metodo il berlinese.
Circa un mese e mezzo fà (dopo 3 anni è morto) ci sono rimasto malissimo ..... ma adesso i fosfati sono a 0,05 ppm ed i nitrati ad 1ppm. Se un pesce vale la pena di far un sacco di casini.
Poi se metti pesci più piccoli ... diventa tutto più proporzionato ed armonioso IMHO.
ciao e facci sapere cosa rispondono.

Frasco 22-07-2011 15:52

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 1061029014)
Quella della rowa và benissimo.
Io nel mio 150 litri ho avuto un hepatus ... quando l'ho comprato era 5 cm poi mi è diventato 17 cm. Non sono mai riuscito ad andare con i fosfati sotto 0,1 - 0,14 ppm utilizzando come metodo il berlinese.
Circa un mese e mezzo fà (dopo 3 anni è morto) ci sono rimasto malissimo ..... ma adesso i fosfati sono a 0,05 ppm ed i nitrati ad 1ppm. Se un pesce vale la pena di far un sacco di casini.
Poi se metti pesci più piccoli ... diventa tutto più proporzionato ed armonioso IMHO.
ciao e facci sapere cosa rispondono.

Hanno risposto, mi hanno detto che la portata dello skimmer è giusta mentre quella della risalita no. poi mi fanno che di preciso non sanno la portata del troppo piene ma dovrebbe tranquillamente superare i 1000lt/h. Poi Danilo, quello che mi ha risposto, mi ha fatto leggere un articolo interessante che è questo: http://www.danireef.com/2008/11/29/p...ting-the-flow/ ho fatto i calcoli e in teoria dovrei prendere una pompa che mi porta circa 495lt/h ad un altezza di 138cm. ora gli ho risposto per il fatto della risalita e vediamo cosa mi rispondono loro :-)

Frasco 22-07-2011 20:27

Altro negoziante altro test.. test nuovo della RedSea.. PO4 comunque alti a 0.36 addirittura più del fotometro ed ho la resina dentro da 3 giorni :-(

ALGRANATI 22-07-2011 21:28

se continui così fai natale.

i test dei fosfati li devi fare tu 1 volta ogni 2 giorni in vasca e subito dopo il filtro a letto fluido con le resine.....quando i 2 valori sono uguali...le resine sono da sostituire.

Frasco 22-07-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061031411)
se continui così fai natale.

i test dei fosfati li devi fare tu 1 volta ogni 2 giorni in vasca e subito dopo il filtro a letto fluido con le resine.....quando i 2 valori sono uguali...le resine sono da sostituire.

io le resine le ho messe in sump in una calza.. perchè non ho il filtro.. non va bene?

ALGRANATI 22-07-2011 21:52

dipende se funzionano....se i po4 non si abbassano ....o le resine non funzionano oppure c'è qualcuno che produce po4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11292 seconds with 13 queries