![]() |
Quote:
|
ciao a tutti cercate di portarvi una felpa pesante perche qui ci sono solo 15 gradi venite a prendere i freschi lo spiedo sta girando e cuocendo
|
Ciao non ce la faccio proprio a venire, stanotte ho lavorato fino alle 6 e stasera monto guardia... Oggi pomeriggio ho un'appuntamento... Con il letto! Divertitevi, mi dispiace un sacco!
|
...Sono pieno come una botte....
posti bellissimi e bellissima compagnia #25 GRAZIE BETTINA |
Abbiamo mangiato come dei porcelli! #06#06#06
Tutto splendido!!! Il posto, la casa, la tavolata, il cibo (di TUTTO e di più) e soprattutto Bettina e il suo "purtroppo" marito, davvero fantastici padroni di casa! #25#25#25 Da ripetere sicuramente! :-)) Grazie nonna Bettina! ;-) |
Giornata memorabile, il modo migliore di iniziare le ferie... ottima compagnia, spiedo da 10 e lode, e abbuffata indimenticabile....
Grazie Bettina ( e al marito campione di simpatia e ottico cuoco ;-) ) RICETTA TORTA "DELLA NONNA BETTINA" (cheese cake alla frutta) :-) Ingredienti: - per la base 200 gr biscotti secchi (gocciole al cacao oppure digestive o altro a vostro piacere) 50 gr burro 2 cucchiai di zucchero (o piu' o meno a secondo dei gusti) - per la crema 350gr di ricotta vaccina 200gr panna da montare 100gr di zucchero 3 cucchiai di latte 3 fogli di gelatina (colla di pesce 6gr) essenze q.b. (arancia, vaniglia o altro a vostro piacere) - per la gelatina di copertura 250gr di frutta a proprio piacere (pesche, ciliege, albicocche ecc) 2 fogli di gelatina 2 cucchiai di zucchero (dipende dal gusto e dalla dolcezza della frutta che si sceglie) Preparazione: - Base Tritare i biscotti con un mixer aggiungendo lo zucchero e il burro fuso. Riversare il composto in una tortiera coperta con carta da forno e pressare con le dita affinche' sia compatto ed omogeneo. Mettere la base a riposo nel frigorifero per la durata della preparazione della crema - Crema Ammollare la gelatina in acqua fredda per pochi minuti e scioglierla in 3 cucchiai di latte caldo Amalgamare la ricotta con lo zucchero, la gelatina sciolta nel latte e le eventuali essenze a proprio piacere. Montare la panna in un contenitore a parte e unire successivamente i due composti mescolando dal basso verso l'alto per evitare che la panna smonti. Togliere dal frigorifero la base e riversare la crema avendo cura di livellarla il piu' possibile. Mettere in freezer per 15 minuti. - Gelatina di copertura Ammollare la gelatina in acqua fredda per pochi minuti e scioglierla in 3 cucchiai di acqua calda. Tritare nel mixer la frutta (possibilmente senza buccia) con lo zucchero e unire la gelatina sciolta. Estrarre la torta dal freezer e coprirla con la gelatina. Successivamente coprire il tutto con della pellicola trasparente e riporla in frigorifero per almeno 2/3 ore finché non si sarà rappresa N.B. Si consiglia l'uso di una tortiera a cerniera. Buon appetito :-) |
Vogliamo le foto del procedimento passo dopo passo.... e ci facciamo un'articolo da pubblicare sul portale...... TROPPO BUONA e la tua compagna è bravissima a prepararla !!
Quote:
|
Foto foto..
--- - Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ottima compagnia anche se siamo arrivati tardi :-))
Complimenti al tuo "purtroppo"marito ;-) |
bella compagnia bellissimo posto,marito cordiale e simpatico che dire,,,,,,,grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl