AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   CO2 a lieviti versione 3.0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309215)

alek4u 22-06-2011 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060971619)
Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 1060971425)
vabè ma perche' mi devo tenere una bomba di vetro in salotto

Qualunque fumatore si porta in tasca, ogni giorno, un accendino caricato a Butano liquido.
Quel gas ha il punto di liquefazione a 12 atmosfere (a temperatura di 20°), la plastica dell'involucro ha un millimetro di spessore, a contatto con la gamba raggiunge i 36°, e ci rimane per un giorno intero.

Non voglio sapere dove tieni l'accendino per fargli raggiungere la tua temperatura corporea!! :-D:-D

Paolo Piccinelli 22-06-2011 13:13

scusate eh, a me sembra che stiamo perdendo di vista l'obiettivo... valvole di sicurezza, lievito zucchero, bombole, silicone, colle a caldo...

Non è più semplice comprarsi un impiantino con bombola da 2Kg sul mercatino?
ce n'era giusto uno ieri a 80 euro.

Affidabile, sicuro, regolare e regolabile, lo usate per tot anni e poi lo rivendete a 60... mi sa che alla fine ci guadagnate pure! :-)

Rox R. 22-06-2011 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060971923)
Non è più semplice comprarsi un impiantino con bombola da 2Kg sul mercatino?

E dove sarebbe il divertimento? :-D:-D:-D
Leggi un po' qui, l'ho scritto ieri...

E parli proprio tu?
Sei intervenuto due volte ed hai avuto le due idee migliori: il magnum e il Bollimball.
Ti avessimo avuto in squadra, nell'altro topic... ;-)

dufresne 22-06-2011 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060971619)
Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 1060971425)
vabè ma perche' mi devo tenere una bomba di vetro in salotto

Qualora fosse sfuggito...

Bah... non so se risponderà, del resto era solo "Unpassante!" :-D

Okok ... la smetto :-))

Scherzi a parte... per il momento continuo con la coca ... cocacola :-))

fra un pò vedremo, però devo ammettere che non mi convince molto l'idea
Lodevole però l'impegno e l'ingegno #25

Paolo Piccinelli 22-06-2011 13:32

Beh, se vi divertite allora è un altro paio di maniche! #70

Unpassante 22-06-2011 14:22

e 12 atmosfere l'accendino dove e come le raggiungerebbe....

daniele68 22-06-2011 19:26

Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1060969615)
Ciao.
Permettetemi un punto di vista esterno.....alla vostra faida personale.
Mi sembra che qua si stia cercando di screditare l'articolo e basta, Caro Daniele.
Probabilmente hai avuto a che ridire con Rox, ma questi sono problemi vostri....
Io non vedo utile tutti quei commenti cercando il pelo nell'uovo e lo screditare.
Per quanto mi riguarda, io ho dato una mano per il semplice motivo che non voglio regalare ai negozi, tutti quei soldi che chiedono in Bombole di Co2, quando con 2 euro si fa con Coca cola e zucchero etc...
Per la storia dello zucchero poi. Una persona può metterne 600 con X bolle al minuto.
Un altra se vuole può metterne 500 con X bolle al minuto....Chi dura di più vince, non muore nessuno se gli dura 1 settimana meno. Il lievito ?
Da quello che dici mi pare che non sai di cosa si parla o hai mai provato, perchè il lievito si riproduce, quindi se metti lievito di birra per 2 kg ( esempio ridicolo ) o metti 5 gr di lievito, non cambia minimamente nulla....se non il tempo di attesa prima che tutto sia a regime ( credo ). Cmq diciamo che di solito si usa il lievito Liofilizzato della pane angeli.
Ma io nelle prime bottiglie di coca cola usavo il lievito di birra in panette comprato a un'alimentari.

Quindi io ti inviterei a lasciare da parte la faida che porti avanti con Rox ( non sò se lui lo ha fatto anche in un tuo post ) e cercherei commenti costruttivi.
Com'era l'unico appunto alla sicurezza.

Ho sentito parlare di Cani gatti e bambini.
Su due giorni che ho avuto la damigiana attiva.
Primo giorno è stata fianco l'acquario, con un terranova di 7 anni e 75kg che ci passava vicino....La mattina dopo la damigiana era ancora lì e il cane vivo.
Devo dire che avevo il tappo metallico e c'era una microperdita, però la pressione c'era ugualmente.

Poi con il nuovo tappo quello dell'articolo l'ho tenuta in soffitta e non inserita in acquario, e chiaramente lì problemi non ce ne erano.

Per i bambini, non sò che dire. Probabilmente Rox non ci aveva pensato nemmeno lui.
Se un bimbo alza la damigiana e la tira in terra, bè questo è un problema.

Infatti io al momento proporrei di scrivere in Rosso prima di iniziare il post....Non utilizzabile se ci sono bambini che non capiscono quello che non devono toccarla.....esempio, penso bambini sino a 7 anni o giù di lì.

Stessa storia con lo spumante cmq. Se un bambino lo prende e lo sbatte in terra, non credo che sia esente da rischi.

Quindi se qualcuno, propone qualcosa di innovativo ( ed è quello che si cerca di fare nel post sulla Co2 a Gel ), si prova a realizzarlo o quantomeno a seguirlo, se lui l'ha già provato.

Altrimenti, ognuno è libero di fare quello che gli pare a seconda delle situazioni familiari e di quello che ritiene sia giusto.

Ciao.


Mi collego oggi e leggo una arringa da perfetto avvocato difensore#25#25#25

Nessuna faida mi pare di essere allineato con chi dice che una damigiana in salotto sotto pressione non sia il massimo della sicurezza e Rox r n ha preso atto ..ci è voluto qualche intervento ma ne ha preso coscienza.

Ringrazio per il metodo sull'educazione della prole....ne ho tre di figli e mi chiedo come posso averli voluti per farmi disfare il salotto e il resto della casa...

Come ti ha detto Rox purtroppo ci lavoro coi microbi e con qualche strumento di analisi chimica, lo devo fare ..mi pagano...


@ROX r

Nonostante gli scambi di opinione, che ci stanno , vorrei farti sapere che è apprezzabile il tuo lavoro e quello di coloro che si prodigano per far si che si possano utilizzare strumenti o altro facendo risparmiare.
Ammetto che quando sono a casa la pigrizia mi prende e sinceramente non mi sbatto a maggior ragione tanto di cappello per il tuo entusiasmo e le tue ottime capacità "manuali".
spero riusciate /riusciamo a trovare una soluzione al problema sicurezza che non deve essere sottovalutato come detto da tanti altri utenti.

Rox R. 22-06-2011 19:30

Aggiornamento damigiana al 22° giorno.

L'erogazione non accena a diminuire. Sembra addirittura aumentata a 40 bolle/minuto.
(Fino a ieri erano 36; non ho toccato nulla.)
Ci sono due spiegazioni:

1) Fa molto caldo. L'aumento di temperatura può aver prodotto un aumento di pressione, che si manifesta con un flusso accelerato.

2) Oggi, per la prima volta, ho contato le bolle che REALMENTE escono in un minuto.
Nei casi precedenti avevo aspettato 15 secondi, moltiplicato per 4 e arrotondato.
E' dunque possibile che l'erogazione sia sempre la stessa, ma che io sia stato troppo superficiale nel conteggio.

Quello che conta è che, rispetto ad un ritmo normale (circa 18 - 20 bolle), l'attuale collaudo corrisponde ad un mese e mezzo, e non mostra alcuna intenzione di fermarsi.
La vecchia bottiglia da 2 litri con il gel, come era logico aspettarsi, è già stata superata abbondantemente, ma con una regolarità che non avevo mai visto prima.
E questa è una gradita sorpresa... non me l'aspettavo nemmeno io.

Probabilmente è spiegabile con la precisione del forbox.
Quello che invece non è ancora spiegabile (per adesso) è la quasi totale assenza di schiuma, in entrambe le damigiane che sto usando.
Ne sono lieto, ovviamente, però mi piacerebbe capire il perché...

Unpassante 22-06-2011 20:16

non ho capito che cambia dal vecchio sistema acqua zucchero e lievito

Luca_fish12 22-06-2011 20:31

Cambia perchè con questo metodo, che stanno collaudando, sarà molto più semplice e veloce ricaricare la bottiglia/damigiana e dura di più!
Inoltre con il nuovo sistema del forbox si regola meglio l'uscita della co2 e a quanto ho letto funziona molto meglio!

E' un'evoluzione/miglioramento del vecchio sistema, ancora in fase sperimentale! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10757 seconds with 13 queries