![]() |
io come tane ho usato (o meglio sto facendo seccare per usare) queste
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=286269&page=6 ;-) |
grazie dell'idea...in effetti sono tutte possibilità molto più gradevoli del mio "condominio" forato!:-)
Spero che almeno i miei futuri pesci apprezzino!!!:-D |
dunque...sono stato in negozio e ho dovuto rivedere i miei piani: di Hypancistrus non ne aveva (e solitamente non ne tiene, così mi ha detto il negoziante), in compenso ha molti altri pesci. C'erano Peckoltia Vittata e un'altra Peckoltia di cui non ricordo il nome. Le ho evitate perchè leggendo su planetcatfish c'è scritto che vogliono temperature più fresche rispetto ai discus. Aveva una vasca piena di L204, mi piacciono molto, ma momentaneamente un po' fuori budget per le mie finanze. Poi aveva dei L240 (bellissimi pesci, ma troppo ingombranti). Diversi L128, anche loro però preferiscono acqua fresca. C'erano Panaque nigrolineatus...evitati perchè davvero grossi. Alla fine la scelta è caduta su un Baryancistrus L081...è più grosso rispetto ai pesci che in inizialmente pensavo di inserire, ma oltre a piacermi :-) vive benissimo in acqua "calda". E' lungo circa 7-8cm. Inoltre ho inserito 4 Corydoras leucomelas. Penso in futuro di aumentare il branco di Cory e magari inserire 1 max 2 L204...Si può fare? Ho fatto qualche caXXXta?
|
Devo dari una brutta notizia, i baryancistrus sono grandi mangiatori di piante, per la temperatura hai fatto benissimo, stanno bene a 28 gradi e vogliono acqua molto ossigenata.
Per i panaquolus L204 sono tra i miei preferiti, penso che tu possa inserirli ;-) I corydoras vanno aumentati certamente |
a parte che si dovrebbe verificare ancora se si tratta realmente di un L018,esemplari di 7cm sono davvero delicati e muoiono molto facilmente.Speriamo che non sia cosi anche nel tuo caso!
|
Quote:
Spero che a te non succeda anche perchè l'hai già comprato :-( |
#23
porc...! Io avevo capito che non mangiasse piante, dovrò ripassare un po' inglese!!! urgentemente! A dire la verità l'avevo già adocchiato l'altra settimana, era lì ancora...speriamo bene. Per adesso si è scelto la tana più grossa ed esce da lì solo di notte. Le piante mi sembrano ancora intere, ieri notte ho messo una rondella di zucchina ma stamattina l'ho tolta perchè era rimasta tale e quale. Per i Cory allora ne compro ancora qualcuno! AH! è L081, non L18...se ho scritto 18 da qualche parte ho sbagliato..è L081, (almeno era in vendita come L081) |
No,no non hai sbagliato,si è capito che è L081 ed è meglio per te perchè molto più bello di L018, comunque il discorso non cambia come delicatezza
|
Quote:
ma in cosa consiste l'aspetto più delicato? temperatura? alimentazione? parametri acqua? ossigeno? Per il momento ho temperatura a 28 - 29 (quindi direi che ci siamo)...l'acqua è pulita (non ho i nitrati così bassi nemmeno nel marino! no2 e po4 assenti)...per l'ossigeno non ho termini di paragone, posso solo dire che non ho mai avuto così tante bollicine in vasca, sembra ci sia la nebbia! Cosa mi suggerite? |
la fase più delicata è quella di ambientamento, sono di cattura e quindi sono pesci debilitati.
Per farlo stare bene l'acqua a 28 gradi, l'areatore acceso e i nitrati bassissimi sono il meglio che puoi offrirgli, la delicatezza è soprattutto in questa fase ------------------------------------------------------------------------ Ah, un altro fattore sono le dimensioni, più piccolo è, peggio è :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl