![]() |
Bisogna vedere che pompa prendi..io devo rifarla la pompa della piscina,ma quelle che ho visto hanno buona parte del corpo in metallo (ottone o simili) e per la vasca non credo possa andar bene..
Non so se ce ne siano anche totalmente in plastica.. |
nelle pompe per piscina credo che le uniche parti in contatto con l'acqua siano l'albero di trasmissione, il rotore, e la camera. il motore dovrebbe essere totalmente isolato dall'acqua, e così anche il suo calore...
http://www.piscina-online.com/pompa-...ordo-50mm.html nella pompa linkata l'unica parte in metallo a contatto con l'acqua è l'asse di trasmissione che è in acciaio inossidabile AISI 420, e vedendo le immagini della pompa credo che la parte a contatto non sia più lunga di qualche mm. ora non so questo che problemi possa dare, parola agli esperti... |
Quote:
|
Quote:
Ps :-D:-D:-D |
non ho mai visto un progetto più fico di questo. Con gli schemi in 3D...e io che mi sentivo un genio perchè ho saputo tarare lo schiumatoio ahahahah
|
bel progettino... spero solo che mia moglie non legga questa discussione prima che si fa venire in mente qualche min..ata da afrmi fare per le vasche#24
|
Daniele, prepara il trapano con la fresa da 150... :-D
|
Paolo...adesso come dicono a Palermo " Muta deve stare"..mi ha portato a casa un gatto che con il cane( che ci cenerebbe col felino) e tre figli...vabbè lasciamo perdere!! Non mi sdivanizzo nemmeno se dovesse venire un terremoto...-04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl