![]() |
Quote:
la vecchia vasca era 650 litri avevo 2 del 50 :-)) |
quindi con due scarichi da 50 (interno) ci si tirano giù 6000 l/h ?
|
Quote:
|
Lo sai che la mia vasca e di 800l e ha due scarichi del 40 interno e la risalita del 25 interno io credo che piu aumenti i litri bisogna aumentare anche gli scarichi andrebbero bene sulla destra due scarichi del 50 interno e una risalita del 25 interno e cosi anche sulla sinistra perche cosi avresti piu scarico dalla vasca e lacqua sarebbe piu trattata perche cosi lacqua nella vasca sarebbe molto migliore e limpida e per la sump adopererei la vasca che usi adesso che cosi avresti piu spazio per la parte tecnica che con i separe puoi fare il refigium e la parte per gli scarichi e una parte per lo sciumatoio e il reattore di calcio e una parte per la pompa di risalita la pompa di risalita puoi metterla in un altro separe ma sempre nella sump perche se si dovrebbe rompersi lacqua resterebbe sempre nella sump se la metti alesterno sarebbe un guaio io ti consiglierei anche un foro da 16 interno per i cambi acqua cosi non dovrebbe andare acqua dappertuttoci nella sump ci sta anche il rabocco ciao
|
forse me lo son perso....
dove la metti la vasca? 1,2, 4 lati visibili, attaccata al muro, ecc... in un vecchio post forse avevi detto che collegavi il bagno degli operai all'osmosi vero? comunque bella bestia... |
bettina ...certo ... un migliore passaggio aiuta sicuramente , solo che ha un costo ....una pompa da 150w accesa 24ore al giorno consuma come una luce da 400w accesa 9 ore .... se hai una sump libera , più flusso hai meglio è , ma se crei un passaggio "vincolato" attraverso lo schiumatoio , in modo da permettergli di non trattare continuamente la stessa acqua, il quantitativo d'acqua necessario ad alimentarlo diminuisce ...è solo un discorso di ottenere il meglio da quello che si ha con piccoli accorgimenti ... ovviamente il problema , non è fare un foro in più oppure di un diametro un pò più grande , ma l'importate penso sia capire il perchè si fanno ....
|
Ma io penso che se si scarica di piu acqua sia meglio per gli animali perche scaricandosi lcqua si ossigina di piu e magari si alimenta di piu questo e un mio pensiero magari e stupido
una pompa piu grossa per picci non e un poblema di spesa per energia piu e grossa lavora meglio e consuma di meno perche una pompa piccola deve fare uno svorzo maggiore e consuma di piu dopo questi sono pensieri di un neofita che sta ancora imparando e che ha voglia di imparare il meglio su tutto |
bettina , non è un pensiero stupido , solo che per ossigenare esistono sistemi meno costosi ... far scendere 1000l in più dagli scarichi , comporta una spesa, muovere 1000l in vasca un'altra ... certamente l' ossigenazione che si ottiene dalla caduta dello scarico è maggiore rispetto quella del movimento in vasca, ma in sump non c'è praticamente consumo di ossigeno, poi schiumatoio ossigena moltissimo, ma se l'acqua è già satura , il lavoro di ossigenazione da parte dello schiumatoio viene inibito ... io sinceramente preferisco aggiungere 2000l in superficie (che poi ne gode tutta la vasca ) che 1000 dalla risalita e costa meno ... non è un discorso di sforzo ( la pompa più "forza" meno consuma, anche se ha comunque una perdita del rapporto w /l )....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl