![]() |
potresti avere benissimo forme di resistenza di ictyo....
il tuo problema è che hai anche specie che tra di loro non posso convivere, hai un buon fritto misto... il filtro è ben maturo? se si procederei col svuotare la vasca , sterilizzarla, riempirla e vedere se il problema si ripresenta.... |
Quote:
Comunque penso che procederò con la cura mai intentata...quella x l'ittio, alzo la temperatura da 28 (adesso con il caldo è così) a 29, aeratore 24 ore e tra tre-quattro giorno vado di faunamor, ciclo di 8 gg.....vediamo che succede! |
...ho dimenticato di dire che ogni tanto, qualche esemplare presenta dei filamenti sulla coda!?
|
La T è arrivata a 30, ho inserito un areatore per acquari da 100 a 160 litri. E' la prima volta che lo metto, i pesci si sono allertati ed un po' agitati :), poi ho visto che solleva un po' di porcherie dal fondo....tra qualche giorno vado di faunamor
|
dopo 4 giorni di termoterapia, oggi volevo inserire il farmaco però osservando attentamente la situazione (oltre ad una guppy che sfornava avannotti), ho notato che solo un esemplare aveva tre-quattro puntini sul dorso, gli altri non ne avevano più, peranto ho deciso di continuare con la termo x un'altra settimana senza procedere con il farmaco...poi vediamo!!!! Che dite? Sbaglio?
|
Sì, prosegui senza farmaco, magari cala solo di 1°.
|
Come la temperatura è stata riportata a 28 gradi, il giorno successivo a 6 guppy riemergevano alcuni puntini bianchi, così ho rialzato la T ed ho inserito il faunamor (senza separare il filtro con aeratore 24 ore). Ebbene oggi dopo i due giorni di trattamento ad uno solo sono rimasti alcuni puntini bianchi sulla coda. Adesso al settimo giorno devo inserire altre 20 goccie di farmaco...speriamo bene.... che guarisca tutta la vasca...altrimenti se ne rimane uno solo con i puntini vuol dire che sarà infettata nuovamente la vasca?
|
Sì :-(
Ma ne hai ancora con i puntini? |
[QUOTE..., poi ho visto che solleva un po' di porcherie dal fondo...[/QUOTE]
Porcheria sul fondo non ce ne dovrebbe proprio essere...se arriva ad essere addirittura sollevata dall'aeratore deve essere parecchia. Non è che oltre a tutto hai la vasca sporca? |
Quote:
5 senza puntini 1 qualche puntino sulla coda ed uno sul corpo speriamo che a fine ciclo guarisca anche lui!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non è che oltre a tutto hai la vasca sporca?[/QUOTE] Ho inserito la prima volta un aeratore in vasca e l'ho appoggiato sul fondo sollevandomi varie porcherie, poi come l'ho fatto posizionare una ventina di centimetri da terra il problema si è risolto e le porcherie si sono ridepositate. Per fare il cambio acqua uso la campana ma effettivamente non sifono il fondo perchè mi fa più danni che altro sulle piante, visto che gli spazi aperti sono pochi...appoggio la campana sul fondo ed attendo che la tanica si riempi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl