![]() |
Quote:
sì sì questi piccoletti sono il mio orgoglio ;) prima riproducevo solo guppy ora ne ho fin sopra i capelli dei guppy aaaargh!! XD comunque sì, più di qualcuno ha i riflessi argento-azzurro spettacolare ;) poi varia un po' con la luce ovviamente... ah ho letto prima che i danio di Isurus sono i pinne a velo, i miei no, sono i classici "normali" ed i tuoi Cobitidae? ciao! |
i miei hanno le pinne abbastanza lunghe, i maschi più delle femmine, ma non so se sono velo o meno...non conosco la differenza credo siano velo cmq i miei :)
|
già ieri sera avevo trasferito le 100 e più uova pescate da un barattolo "chiuso" senza ricircolo, alla nursery di rete... almeno per garantire il ricircolo dell'acqua.
infatti un 15/20 uova si vedeva che erano diventate bianche ed ammuffite che ho eliminato. secondo me appunto per il motivo del non ricircolo d'acqua. boh! oggi ho completato la "scatoletta" di plastica col fondo di tulle (e del polistirolo ai lati) e l'ho fissata nell'acquario di comunità con delle ventose... dopo aver incollato tutto con il cianoacrilato. http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1060969331 come ho scritto qui. ho ripescato tutte le mie uova dalla nursery di rete... ed ho potuto notare che in diverse, si intravvedeva al suo interno "il pesciolino" e le ho messe nella loro nuova casetta che li ospiterà per la nascita e la prima crescità. fondo in tulle finissimo ed a maglia finissima così non scappano e non vengono attaccati. ho aggiunto al suo interno qualche lemna minor e qualche pezzettino di riccia fluitans... roba da poco ma che può ospitare substrato per le microalghe ed i microorganismi e riparo. pensavo che fosse già ora della schiusa in effetti, visto che le 24#48 ore sono passate... ma evidentemente hanno anche bisogno di più tempo...vedremo domattina a che punto siamo. ma non ho fretta e spero che nascano e vivano :) |
io invece come al solito ho il cilindro vuoto e spero ce fra una settimana compaiano magicamente i miei piccoli danio :)
le femmine sono di nuovo gonfissime come se dovessero deporre....il problema è che catturarli è difficilissimo equindi ci sto rinunciando....ci perdo davvero quasi mezz'ora per catturarli...mi fanno impazzire!!! magari riuscissi come te a trivare le uova già pronte!!! intnto ho allestito il caridinaio da 40L con ghiaia nera e due legni e un muschio java...ma anche li non so se è il caso di allevraci i danio: se lascio l'acquario spoglio e facile catturare i genitori, ma non ci sono nascondigli per le uova....se lo piantumo molto invece è perfetto per le uova ma non riesco a togliere i genitori.. ...un dilemma. |
Quote:
metti un po' vicino, un retino grande o due retini e vedrai che li prendi più facilmente Quote:
situazione nuovi nati: ieri erano 5... oggi sono già circa 40/45 piccoletti che sono riuscito a contare e vedo ancora uova che si stanno "schiudendo" quindi il numero crescerà ancora... come notavo sono un poco in ritardo come tempistiche, infatti la deposizione delle uova è di sabato ed oggi mercoledì avviene la maggiorparte della schiusa... perchè? boh! :) appena inizieranno a nuotare liberamente inizierò con il cibo. alcuni piccoli esserini si sono già infilati tra i due strati di plastica della bacinella -_- d'oh spero ci escano anche! |
Che bello!!
spero anche a me ne nascano 40-50 così potrei creare un bel banco per il mio 400L!! anche se non sono sicuro: ho 8 scalari e 10 botia macracanta piccoli...sarebbero di troppo? ma è anche vero che 400L sono tantissimi :) Ora tra l'altro ho messo due legni enormi sul fondo cn tante microsoriume legate e poi muschi...sarebbe una ellezza vedere tanti danio uscire e entrare nele microsorium nascondersi fra i legni.... :) Queste femmine di danio sono incomprensibili!! Le avevo rimesse nel 120L e si sono rigonfiate tantissimo allora ieri le ho rimesse nel cilindro e già ogi erano più magre e così l ho rimesse in acquario...sperriamo che in 2 mandate nascano più piccolini! i due neodanio stanno cn gli 11 scalarini gold e crescono insieme nella bacinella :) PS grazie pre il consiglio del retino...hai ragione a vole ci vanno da soli!! ------------------------------------------------------------------------ PS Proprio ora mi è venuta un'idea fantastica!!!! basterebbe mettere due maschi e due femmine in una struttura a rete all'internodi una vasca...tenerli due tre giorni... Così quando deponono le uova cascano sotto la gabbia e le salvi!! |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp guarda questo articolo di AcquaPortal e le bacinelle con le reti... alla fine è il concetto simile a quello delle biglie sul fondo... ma non so come mai nei tuoi "tubi" :) ne ritrovi così pochi... boh! tratto da un vecchio articolo trovato sul web Quote:
|
Quote:
Non vedo l'ora di avere un bel banco di danio nel 400L :) Hai visto come si muovono no? basta che abbiano molto spazio e dei nascondigli e fanno avanti e indietro poi si nasconodono poi fanno capolino da legni e piante...stupendi! :) |
Quote:
l'importante è separare i genitori dalle uova, altrimenti se le mangiano. idem i pescid da fondo... se ci sono sotto le mangiano loro XD comunque sì sono stupendi i brachydanio, c'è chi si lamenta che sono troppo "vivaci" ma per me sono spettacolari appunto per questo, perchè son sempre in movimento!#27 |
Sì anche io adoro i pesci vivaci!!
Per dire i discus non mi piacciono: troppo statici. Allevo scalari e loro già hanno una maggiore aggressività e vivacità anche se non simuovono continuamente. Infati nel 400L ho scalari e botia ed è un connubio fra botia ultramovimentati e scalari più statici ma elegantissimi. Ho tenuto per 5 anni i carassi anche che amavo per la loro vitalità. PS Sai che coi danio ho anche 4 platy corallo, due maschi e due femmine, ma nonostante le femmina volte siano gonfie e i maschi si accoppino con loro...non ho MAI visto un avannotto fra le piante. Secondo te sono i danio che essendo velocissimi si mangiano tutto?? Forse se li mettess nl 40L per due mesetti potrei avere qualche avanotto corallo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl