AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli e pareri sulla mia creazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301547)

Landomagik 17-05-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060898926)
Figurati, è un piacere aiutare (per quel poco che posso fare) a mandare avanti il forum. ;-)
Si, so qual'è lo sfondo della juwel perchè è lo stesso che ho anch'io!
Per il resto, tienici aggiornati!! :-))

Sicuramente! sabato farò delle foto nuove con le nuove piante!

Landomagik 18-05-2011 19:30

oggi ho fatto delle nuove analisi:

Ph 8
kh 14
gh 16
no3 25mg/l
no2 0

Con i cambi di RO pura il gh e il kh si sta abbassando...spero che vada tutto così...

Landomagik 21-05-2011 18:43

Oggi tempo di cambio d'acqua e piantumazione!

Come al solito ho cambiato i 30 litri di acqua ri Ro e ho preso qualche bella pianta per il fondo che crescendo mi formi una bella foresta...poi su consiglio di michele ho preso un'altra coppia di discus per affiancarla all'altra che avevo già.

Ecco come si presenta ora l'acquario
http://s4.postimage.org/16vi13yn8/IMG_0008.jpg

Le nuove piantine (se per favore mi potresti ricordare il nome perchè me lo sono già dimenticato):

http://s4.postimage.org/16wf3uwis/IMG_0005.jpg

http://s4.postimage.org/16wqombz8/IMG_0006.jpg

Le bollicine che si vedono è la co2...adesso l'ho settata sulle 20/25 bolle al minuto.

Ed ecco in fine i due nuovi arrivati:

Dark Angel

http://s1.postimage.org/6czl2zk4/IMG_0004.jpg

Malboro:

http://s1.postimage.org/6dmqluh0/IMG_0002.jpg

ilVale 21-05-2011 20:28

Non avevo fatto caso al fatto che i discus erano solo due in vasca.. in questo caso hai fatto molto bene ad aggiungerne ;-) (anche se per mio gusto personale, li avrei messi tutti della stessa varietà, dato che i piccoli che nascono da incroci di due varietà diverse normalmente non sono bellissimi)

Ora che pesci hai in vasca?
In quel litraggio potresti mettere 6 esemplari; con sei individui almeno si può quasi chiamare "gruppo"

Un consiglio.. non dire "ho preso una coppia" intendendo che hai preso due pesci non sessati perchè con "coppia" normalmente si intende una coppia formata, cioè un maschio e una femmina che riproducono. :-)
Io personalmente, visti i valori che hai, farei dei cambi più massicci o più frequenti (meglio), sempre se qualcuno più espetro di me in discus ti abbia consigliato il contrario.

Ultima cosa, ho notato che la proporzione tra gh e kh è cambiata.. strano.. #24 comunque continua con i cambi e a monitorare i valori. ;-)

Landomagik 21-05-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060908730)
Non avevo fatto caso al fatto che i discus erano solo due in vasca.. in questo caso hai fatto molto bene ad aggiungerne ;-) (anche se per mio gusto personale, li avrei messi tutti della stessa varietà, dato che i piccoli che nascono da incroci di due varietà diverse normalmente non sono bellissimi)

Ora che pesci hai in vasca?
In quel litraggio potresti mettere 6 esemplari; con sei individui almeno si può quasi chiamare "gruppo"

Un consiglio.. non dire "ho preso una coppia" intendendo che hai preso due pesci non sessati perchè con "coppia" normalmente si intende una coppia formata, cioè un maschio e una femmina che riproducono. :-)
Io personalmente, visti i valori che hai, farei dei cambi più massicci o più frequenti (meglio), sempre se qualcuno più espetro di me in discus ti abbia consigliato il contrario.

Ultima cosa, ho notato che la proporzione tra gh e kh è cambiata.. strano.. #24 comunque continua con i cambi e a monitorare i valori. ;-)

Mi hanno consigliato di metterne almeno altri 2 per formare un piccolo gruppo.
Adesso però vorrei fermarmi un pochino e lasciare dentro questi 4 con i 3 ancystrus.
Il botia e due velifere sono in partenza quindi tra un paio di settimane dovrebbero rimanere solo loro...poi dopo l'estate o quando avrò sistemato i valori volevo aggiungerne altri 2/3 e formare un bel gruppo per poi mettere qualche cory come pesce di fondo e magari qualche cardinale o neon ma devo ancora decidere.
Diciamo che io non li ho presi assolutamente a fini riproduttivi perchè non ho lo spazio ne il tempo di farli crescere e neanche le capacità, quindi ho scelto più per avere più varietà e quindi più colori in base alle disponibilità del mio negoziante e il mio gusto.
Vorrei metterne poi magari uno blu e un altro dark sicuramente...però mi piacciono molto anche quelli oro...vedremo...

Purtroppo non mi è ancora arrivata la macchinetta per l'acqua di Ro e quindi posso andare solo una volta a settimana...per il litraggio ho avuto pareri discordanti e preferisco andarci piano visto che i pesci sono molto delicati.
Hai visto le nuove piante?

ilVale 21-05-2011 21:10

Per la popolazione hai preso la direzione giusta secondo me; solo non sono convinto sui neon o i cardinali.
Ottima la scelta dei Corydoras (tutti della stessa specie mi raccomando, e almeno un gruppetto di 6)
Per il "miscuglio" di varietà, se non sei interessato alla riproduzione allora no problem, conta che in ogni caso ci sono buone probabilità che almeno una coppia si formi comunque ;-)

Se l'illuminazione te lo permette potresti mettere delle galleggianti, per schermare un po' la luce (sicuramente i pesci gradiranno), senza togliere luce alle piante sottostanti. Conta che le galleggianti sono ottime per assorbire i nitrati.
Il layout mi sembra un po' meno spoglio ora!

Landomagik 21-05-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060908802)
Per la popolazione hai preso la direzione giusta secondo me; solo non sono convinto sui neon o i cardinali.
Ottima la scelta dei Corydoras (tutti della stessa specie mi raccomando, e almeno un gruppetto di 6)
Per il "miscuglio" di varietà, se non sei interessato alla riproduzione allora no problem, conta che in ogni caso ci sono buone probabilità che almeno una coppia si formi comunque ;-)

Se l'illuminazione te lo permette potresti mettere delle galleggianti, per schermare un po' la luce (sicuramente i pesci gradiranno), senza togliere luce alle piante sottostanti. Conta che le galleggianti sono ottime per assorbire i nitrati.
Il layout mi sembra un po' meno spoglio ora!

I neon e i cardinali li ho visti in moltissimi acquari con discus...mi informerò su quelli se non è possibile metterli allora opterò magari per un altro paio d discus vedremo...
Di cory volevo metterne aleno una decina così da formare una bella famigliola anche perchè su 350 litri ho tantissimo fondo ca coprire essendo triangolare...
Sicuramente magari prenderò un altro malboro o un altro dark..vedremo...magari mi si formano coppie e nascono piccoli ma preferisco non sognare e concentrarmi bene sul mio obbiettivo raggiungere i valori prestabiliti.
Come piante ho preso adesso quelle scure in fondo (non mi ricorod il nome) e dovrebbero crescere veramente tanto così da coprire in parte anche il pelo dell'acqua e schermare un pochino la luce...
Adesso il layout mi sembra in via di miglioramento...spero che le piante crescano bene...adesso vedo spegli solo i lati destri e sinistri...quelli delle cabombe per intenderci magari nelle prossime settimane aumenterò ilnumero anche di quelle...
Ti ringrazio ancora anzi aprofitto della tua disponibilità per chiederti una cosa:
Come fertilizzante uso quello liquido della sera Florena e lo uso una volta a settimana 5ml ogni 20 litri d'acqua. Dici che va bene? opure devo passare a qualcosa di più giornaliero? Perchè ho letto di fertilizzanti concentrati giornalieri...
Ah ovviamente per ogni pianta che ho messo il giorno in cui è stata piantata gli ho messo un paio di pastiglie di ferro per farla atticchire bene al terreno..

ilVale 21-05-2011 22:54

Guarda, per le piante sono una schiappa, anche perchè non me ne sono mai interessato più di tanto; le ho sempre usate in funzione a quello che serviva ai pesci e niente più (se guardi la discussione che ho in firma, con i nuovi arrivati, capisci anche perchè delle piante non me ne devo neanche più preoccupare! #18)

Però ti posso dire per esperienza personale che i fertilizzanti sera non sono molto buoni..per non dire che sono quasi inutili..
Quando avevo gli scalari in vasca, e quindi potevo permettermi di tenere le piante (Echinodorus soprattutto) ho ottenuto discreti risultati con il protocollo Dennerle base + EchinodorusTabs interrate vicino alle radici + CO2.

Per i cardinali (che secondo me sono più belli dei neon ;-) ) non so perchè, ma mi ricordo che da qualche parte li sconsigliavano.
Sicuramente per la riproduzione dei discus non vanno bene, ma questo a te non dovrebbe interessare.
Non intendere quello che ho detto come un'esclusione a priori, solo prima di prenderli accertati che non ci siano problemi :-))
Per i Cory dieci vanno benissimo (io ne ho 9), viene un bel gruppetto, ma attento a non sovrappopolare, perchè la voglia di aggiungere "ancora un altro pesce" è sempre dietro l'angolo! ;-)

ilVale 21-05-2011 23:54

Ancora una cosa... ma dark angel, che varietà di discus è?? Mai sentita..

Landomagik 22-05-2011 09:17

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060909060)
Guarda, per le piante sono una schiappa, anche perchè non me ne sono mai interessato più di tanto; le ho sempre usate in funzione a quello che serviva ai pesci e niente più (se guardi la discussione che ho in firma, con i nuovi arrivati, capisci anche perchè delle piante non me ne devo neanche più preoccupare! #18)

Però ti posso dire per esperienza personale che i fertilizzanti sera non sono molto buoni..per non dire che sono quasi inutili..
Quando avevo gli scalari in vasca, e quindi potevo permettermi di tenere le piante (Echinodorus soprattutto) ho ottenuto discreti risultati con il protocollo Dennerle base + EchinodorusTabs interrate vicino alle radici + CO2.

Per i cardinali (che secondo me sono più belli dei neon ;-) ) non so perchè, ma mi ricordo che da qualche parte li sconsigliavano.
Sicuramente per la riproduzione dei discus non vanno bene, ma questo a te non dovrebbe interessare.
Non intendere quello che ho detto come un'esclusione a priori, solo prima di prenderli accertati che non ci siano problemi :-))
Per i Cory dieci vanno benissimo (io ne ho 9), viene un bel gruppetto, ma attento a non sovrappopolare, perchè la voglia di aggiungere "ancora un altro pesce" è sempre dietro l'angolo! ;-)

Assolutamente d'accordo con te! la voglia di aggiungerne tanti è sempre dietro l'angolo ma voglio fare le cose con calma infatti i cory li aggiungerò magari a gruppettini di 4/5 fino ad arrivare massimo a 10/12 poi stop.
Per i cardinali mi informerò ancora e poi vedrò,se non sarà possibile mettere pesci di gruppo metterò dei discus in più :) poco male..

Per le piante io non sono assolutamente esperto in quanto io ho avuto sempre il salato :)
Adesso aprirò un altro topic nella sezione giusta che magari qualche sperto mi sa consigliare..
Sto seguendo il tuo topic e devo dire che hai una vasca stupenda! mio fratello aveva quei pesci in un 400 litri ne aveva cira 5 ed erano diventati enormi..complimentoni!!

p.s Dark angel mi suonava strano anche a me ma sul vetro del mio negoziante c'era scritto così. Ho postato nella sezione discus adesso vediamo michele che mi dice :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13526 seconds with 13 queries