AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300626)

Ankon 04-05-2011 00:46

Si intendevo come altezza, comunque l'ultima akdama che ho preso ho notato solo dopo che ha anche lei le 3 strisce rosse seppur non sia della stessa marca che di solito viene esposta.

Ora volevo sapere una cosa; l'acqua covr' cambiarla più volte per far si ce l'akadama si saturi e che quindi si stabiliscano i valori o basta solamente che lasci quell'acqua per un mesetto e fare un solo cambio?

Rox R. 04-05-2011 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Ankon (Messaggio 1060875723)
Ora volevo sapere una cosa; l'acqua covr' cambiarla più volte per far si ce l'akadama si saturi e che quindi si stabiliscano i valori o basta solamente che lasci quell'acqua per un mesetto e fare un solo cambio?

Io controllerei il KH ogni tre giorni, per un paio di settimane, sapendo che l'acqua del rubinetto partiva da 11.
Poi prendi carta e penna, disegni un grafico e ti regoli.

Ankon 04-05-2011 01:44

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060875730)
Quote:

Originariamente inviata da Ankon (Messaggio 1060875723)
Ora volevo sapere una cosa; l'acqua covr' cambiarla più volte per far si ce l'akadama si saturi e che quindi si stabiliscano i valori o basta solamente che lasci quell'acqua per un mesetto e fare un solo cambio?

Io controllerei il KH ogni tre giorni, per un paio di settimane, sapendo che l'acqua del rubinetto partiva da 11.
Poi prendi carta e penna, disegni un grafico e ti regoli.

Scusa ma tanto non bisogna arrivare al punto che i valori si stabilizzino?

davide.lupini 04-05-2011 13:15

qualche settimana non basta, i valori li devi tenere costantemente sotto controllo per diversi mesi. il punto di saturazione dell'akadama non è facile da stabilire a livello di settimane/mesi, perchè varia da caso a caso e non è costante.

Mel 04-05-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060876386)
qualche settimana non basta, i valori li devi tenere costantemente sotto controllo per diversi mesi. il punto di saturazione dell'akadama non è facile da stabilire a livello di settimane/mesi, perchè varia da caso a caso e non è costante.

Quoto.
Da qualche parte ho scritto "5 settimane", ma con acquario aperto, evaporazione, rabbocchi, acqua molto dura in partenza, etc. Varia da caso a caso.
Però una volta raggiunto il livello di saturazione (quando non hai più variazioni per 1 mese) allora sei a posto e non ti romperà mai + le scatole.

Rox R. 04-05-2011 14:15

E per questo che ho scritto "disegni un grafico e ti regoli".
Quelle due settimane iniziali dovrebbero darci un'indicazione di massima, un ordine di grandezza.
Giusto per capire che tempi ci dobbiamo aspettare.

specy 04-05-2011 14:33

Ma in un acquario con fondo costituito di akadama ,le piante possono essre inserite sin da subito, come si fà normalmente , oppure occore aspettare che questa si saturi ?

E per potere inserire i pinnuti , penso quindi che non basterà aspettare un solo mese ? cioè suppongo che si debba aspettare un mese partendo da quando l'akadama si è saturata per potere introdurre i pesci.

Spero che mi sbaglio e che mi darete una risposta contraria a quello che penso ;-)

Giuseppe

Piccolo OT : Rox hai letto il mio MP ?

Mel 04-05-2011 14:40

Io le piante le ho inserite da subito. Per i pesci in genere anche se dopo 1 mese la situazione non è stabile, non è comunque più soggetta ai repentini sbalzi che ha invece all'inizio. Quindi la situazione è controllabile e i pesci si potrebbero anche inserire..
Il problema però per inserire i pesci è un altro: per saturarla più velocemente si può fare dei cambi all'inizio (anche consistenti) in modo da reintegrare i carbonati che la terra ha assorbito. Facendo questo però si rallenta la maturazione del filtro!
Quindi alla domanda "devo attendere un po' di più che in un normale acquario?" la mia risposta è "sì, io lascerei passare almeno un paio di settimane in + rispetto al normale"

davide.lupini 04-05-2011 15:04

il problema è che non è una costante, e 2 settimane sono insufficienti per determinare una qualsiasi pseudo formula/grafico, visto che sono 2/3 cambi.
ci sono casi in cui comincia ad assorbire carbonati dopo qualche settimana da quando è stata inserita, se uno usa questo substrato sà a cosa và incontro, per cui 2/3 volte la settimana si fanno i dovuti controlli dei valori di kh e gh.
il periodo di saturazione come dice Mel è influenzato da vari fattori può variare da 1 mese a 6 mesi.
l'unica soluzione per evitarsi i problemi è farla maturare a parte prima di metterla in vasca, la tieni per diversi mesi in un secchio e cambi l'acqua settimanalmente.
le piante le puoi inserire tranquillamente, inserendole è però ancora più importante tenere presente il livello di carbonati disciolti, molte specie di piante sono suscettibili a valori bassi di bicarbonati (piante da pratino o comunque piante esigenti).
per i pesci almeno uno o 2 mesi.

Ankon 04-05-2011 16:36

Allora penso di essermi espresso male, intendo:

Dato che minimo 1 mese bisognerà aspettare l'assorbimento, è inutile spregare test per i valori fin da subito, meglio iniziare a monitorare la situazione fra 1 mesetto dove puoi iniziare a capire se si è creata una stabilità o ancora il ciclo della stabilizzazione è in corso, spero di essere stato chiaro.

Poi prima di rompere le palle quando aprirò un post sul tipo e quante piante da tenere -38 , volevo sapere se bisogna avere qualche accortezza nel "piantare" su Akdama, ovvero bisognerà inserire le piante fino alla fine della granulometria piccola o spingerla ancor di più fino ad arrivare nel bel mezzo dei granuli grossi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10984 seconds with 13 queries