AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   La pinne del mio betta... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300539)

Manu.m 02-05-2011 19:18

Ragazzi scusate il mio intervento ma ho un problema e vorrei dirlo a voi io ho due vassche un cubo da 35l e una da 120l allora quella grande non ha problemi e quella piccola con dentro i betta che continua ad avere un acqua torbida e non riesco a pulira potete aiutarmi
Ps mi dispiace per il bettino ma non demoralizarti ascolta riparti da capo e fai una bella vaschetta solo per uno di loro con piante e riscaldatore ok le piante che puoi mettere non so i nomi ma ha ma anno consigliato delle galleggianti

babaferu 02-05-2011 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Waterman (Messaggio 1060869365)
[
La piantumazione hai detto di che tipo deve essere? Saresti così gentile da consigliarmi qualche pianta in particolare.

hai un 20 lt, giusto?
allora farei una cosa semplicissima:
- niente fondo fertile, solo quarzo (scuro);
un bel legno con sopra legato un bel microsorum e del muschio se ti piace, oppure-e anche- un anubias;
- ceratophillum e/o lemna;
se invece metti fondo fertile, oltre a quel che ti ho scritto, anche un mazzetto di cryptocorine.
ciao, ba

Waterman 04-05-2011 16:48

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1060873039)
Quote:

Originariamente inviata da Waterman (Messaggio 1060869365)
[
La piantumazione hai detto di che tipo deve essere? Saresti così gentile da consigliarmi qualche pianta in particolare.

hai un 20 lt, giusto?
allora farei una cosa semplicissima:
- niente fondo fertile, solo quarzo (scuro);
un bel legno con sopra legato un bel microsorum e del muschio se ti piace, oppure-e anche- un anubias;
- ceratophillum e/o lemna;
se invece metti fondo fertile, oltre a quel che ti ho scritto, anche un mazzetto di cryptocorine.
ciao, ba

Ciao ba, ho scelto un'anubias(avevano solo la nana) e la ceratophillum!:-))Senti sono già ad una settimana di maturazione, è presto lo so, ma quando sarò arrivato al mese, oltre al betta potrei metterci un paio di piccole rasore o sono "obbliagato" a mettere solo caridine?

Manu.m 04-05-2011 22:38

Ciao ascolta io metterei solo il betta magari un esemplare bello ma solo lui anche perke 20l sono un Po pokini ascolta se no metti 3o4 neon o cardinali che per mio conto sono molto più belli che delle rosbore poi fai come vuoi

Waterman 06-05-2011 15:30

Rieccomi, sono più di una settimana che ho avviato l'acuqario...:-)Ora ci sono un'anubias e 7 steli di cabomba(non erano ceratophyllum;-))Che ne dite? Devo fertilizzarle in qualche modo? Devo prendere delle precauzioni particolari per l'allevamento di queste due piante?
Per favore ditemi se devo fare qualcusa per farle vivere bene, non vorrei che mi marciscano!#07
Grazie a tutti-:-))

babaferu 06-05-2011 16:23

...che la cabomba morirà perchè credo proprio tu non abbia abbastanza luce (la scrivi?).
il ceratophillum era consigliato a ragion veduta....
ciao, ba

Waterman 06-05-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1060880438)
...che la cabomba morirà perchè credo proprio tu non abbia abbastanza luce (la scrivi?).
il ceratophillum era consigliato a ragion veduta....
ciao, ba

Ok allora mi consigli di dagliela indietro a quel farabutto di un venditore, in cambio di ceratophyllum?-04 Come illuminazione ho una lampada a basso consumo da 14W....

babaferu 07-05-2011 10:12

mah mah, forse sono stata un po' allarmista, 14 watt su 20 lt non sono poi così pochi, provala.....
dovrai però anche fertilizzare.
e se decidi di dedicarti alla co2 fai-da-te ne trarrebbe beneficio.
il ceratophillum è una pianta molto più robusta ma.... beh, la cabomba è più bellina!
per il bettino, è lo stesso, e se la cabomba è in salute ciuccia nitrati anche lei, è solo decisamente più esigente in fatto di luce e fertilizzazione.

ciao, ba

Waterman 07-05-2011 16:37

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1060881376)
mah mah, forse sono stata un po' allarmista, 14 watt su 20 lt non sono poi così pochi, provala.....
dovrai però anche fertilizzare.
e se decidi di dedicarti alla co2 fai-da-te ne trarrebbe beneficio.
il ceratophillum è una pianta molto più robusta ma.... beh, la cabomba è più bellina!
per il bettino, è lo stesso, e se la cabomba è in salute ciuccia nitrati anche lei, è solo decisamente più esigente in fatto di luce e fertilizzazione.

ciao, ba

Grazie mille per i consigli ba! Avevo un'altra questione da porti per quanto riguarda la luce: al betta non da fastidio una luce così forte?Io infatti avevo pensato di comprare una lampada meno potente ma se dici che va bene...#22

Ciao
P.s.Cos'è questa co2 fai da te?:-D

Waterman 15-05-2011 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Waterman (Messaggio 1060881897)
Grazie mille per i consigli ba! Avevo un'altra questione da porti per quanto riguarda la luce: al betta non da fastidio una luce così forte?Io infatti avevo pensato di comprare una lampada meno potente ma se dici che va bene...#22

Ciao
P.s.Cos'è questa co2 fai da te?:-D

Mi quoto perchè vorrei veramente sapere se al betta quei 14w potrebbero dare fastidio...e poi per quanto riguarda la cabomba non vorrei mettere la co2 ma al massimo fertilizzare...va bene del fertilizzante a gocce da prendere in negozio?:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08694 seconds with 13 queries