AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Dsb da 5 cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300033)

STILITZ 24-10-2012 15:23

ho letto da qualche parte,(non mi ricordo dove se ritrovo lo posto)che in america stiano allestendo le vasche con dsb non più alto di 5 o 6 cm contro i 12 max 15 cm precenedti.
questo per il semplice fatto che dopo un tot di anni, per quanto la vasca possa essere gestita bene "collassi" inevitabilmente, perchè schiacciato dal peso della stessa sabbia..mentre un altezza minore garantisce minor peso e maggior ossigenazione...stiamo sempre parlando di un acquario quindi di un circolo chiuso che non può godere di tutti i benefici della natura che invece richiederebbe questo metodo...comunque;-)
ora la domanda che mi faccio è se con una colonna di 5 cm abbiamo effettivamente la stessa denitrificazione comparabile a una alta 12 o 15#24
la risposta sembrerebbe ovvia..........

Pesce chirurgo blu 24-10-2012 15:38

Per me potresti farlo,per esempio inserendo in una vasca campione da 300 litri 5 centimetri di sabbia VIVA e 35-40 di rocce vive solo 5 cm di dsb solamente sono pochini a mio parere#36#

dr.jekyll 24-10-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Pesce chirurgo blu (Messaggio 1061891338)
Per me potresti farlo,per esempio inserendo in una vasca campione da 300 litri 5 centimetri di sabbia VIVA e 35-40 di rocce vive solo 5 cm di dsb solamente sono pochini a mio parere#36#

lo ha già fatto.... :-))

-----------------------------------------------------------------------------

5cm potrebbero tranquillamente bastare, anche perchè si deve tenere in considerazione la granulometria della sabbia. Più è piccola, e più la colonna può essere bassa pur garantendo la zona anaerobica

STILITZ 24-10-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061891356)
Quote:

Originariamente inviata da Pesce chirurgo blu (Messaggio 1061891338)
Per me potresti farlo,per esempio inserendo in una vasca campione da 300 litri 5 centimetri di sabbia VIVA e 35-40 di rocce vive solo 5 cm di dsb solamente sono pochini a mio parere#36#

lo ha già fatto.... :-))

-----------------------------------------------------------------------------

5cm potrebbero tranquillamente bastare, anche perchè si deve tenere in considerazione la granulometria della sabbia. Più è piccola, e più la colonna può essere bassa pur garantendo la zona anaerobica

già;-)

vikyqua 24-10-2012 16:18

Berlinese= niente fondo, mantenuto del resto sempre ben sifonato ed un rapporto "MOLTO TEORICO" di 1Kg di rocce vive, ogni 5Lt. d'acqua. Ovviamente va' calcolata l'acqua netta che resterebbe in vasca e non l'acqua lorda senza rocce. In piu' il rapporto non e' una regola, dipende solo ed unicamente dalla qualita' delle rocce, rocce piu' leggere=rocce piu' porose e quindi migliori. Con rocce di prima scelta, il rapporto puo' anche scendere ad 1Kg ogni 7-8Lt.

DSB= fondo in primis, da 7 a 15cm, in base alla qualita' della sabbia, la granulometria e la presenza di rocce in vasca. meno di 7cm, e' possibile, ma parliamo di almeno 5cm, composti da sabbia viva sugarsize e sotto il supporto di molte rocce vive. Resta comunque un rischio, perche' facilmente collassabile e non funzionale al massimo, resterebbe sempre una sostanziale produzione di N03, impensabile in un acquario di SPS.Un fondo di 5cm, potrebbe essere comunque compensato da una sostanziale rocciata, ma a questo punto perche' avere un mezzo DSB, quando potrei avere semplicemente un fondo estetico? Oltre i 15cm, non e' un problema, funzionerebbe comunque al meglio, ma esteticamente e' un grosso azzardo.

Fossi in te, aspirerei quella mezza sabbia che ti ritrovi in vasca, e farei un fondo di un paio di centimetri di sabbia corallina.

rafamar 04-11-2012 16:46

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1061891428)
Berlinese= niente fondo, mantenuto del resto sempre ben sifonato ed un rapporto "MOLTO TEORICO" di 1Kg di rocce vive, ogni 5Lt. d'acqua. Ovviamente va' calcolata l'acqua netta che resterebbe in vasca e non l'acqua lorda senza rocce. In piu' il rapporto non e' una regola, dipende solo ed unicamente dalla qualita' delle rocce, rocce piu' leggere=rocce piu' porose e quindi migliori. Con rocce di prima scelta, il rapporto puo' anche scendere ad 1Kg ogni 7-8Lt.

DSB= fondo in primis, da 7 a 15cm, in base alla qualita' della sabbia, la granulometria e la presenza di rocce in vasca. meno di 7cm, e' possibile, ma parliamo di almeno 5cm, composti da sabbia viva sugarsize e sotto il supporto di molte rocce vive. Resta comunque un rischio, perche' facilmente collassabile e non funzionale al massimo, resterebbe sempre una sostanziale produzione di N03, impensabile in un acquario di SPS.Un fondo di 5cm, potrebbe essere comunque compensato da una sostanziale rocciata, ma a questo punto perche' avere un mezzo DSB, quando potrei avere semplicemente un fondo estetico? Oltre i 15cm, non e' un problema, funzionerebbe comunque al meglio, ma esteticamente e' un grosso azzardo.

Fossi in te, aspirerei quella mezza sabbia che ti ritrovi in vasca, e farei un fondo di un paio di centimetri di sabbia corallina.

Che granulometria consigli??
Ciao

vikyqua 04-11-2012 23:56

Se un paio di centimetri, sabbia corallina grossa. e' composta unicamente da pezzetti di scheletro di corallo e qualche conchiglia. e' facilmente sifonabile ed e' apprezzatissima dai vermocani, ottimi divoratori di residui di cibo. se intendi andare oltre o preferisci la sugar size, arriva almeno a 5cm di argonite viva e monta una rocciata da berlinese.

tania80 05-11-2012 18:35

io ho la vasca alta 50 con 6 cm e 40 kg di rocce, io sono in fase di attesa perche ho fatto un trasloco quindi non so dirti se funzionava, cmq quello prima di me lo ha avuto 6 anni e girava. poi non so che dirti

alex b 05-11-2012 21:59

ma perche non fare una via di mezzo tra i 5 ed i 15 cm via alla sperimentazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11423 seconds with 13 queries