AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   scarico da 40 non mi soddisfa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297973)

Supercicci 14-04-2011 00:03

Quote:

Originariamente inviata da dinonet (Messaggio 3564114)
voglio fare un pozzetto di tracimazione da INCOLLARE al vetro in corrispondenza del foro di scarico ... in modo da scaricare l'acqua che ci tracima dentro invece di pescare direttamente in vasca ... in realta' avevo pensato di farlo per fornire una griglia allo scarico che non ostruisse minimamente lo scarico ... non so se avrebbe benefici sulla sua portata ... dubito.

facci sapere.

e invece il problema è proprio quello, se non fai passare aria attraverso il tubo la portata aumenta in maniera esponenziale, se avessi avuto un pozzetto standard con un stockman o un durso, questo supererebbe e di tanto la portata di uno scarico a parete dello stesso diametro.

Succede che nello scendere nel tubo l'acqua crea una depressione che porta l'aria dentro e contrasta tantissimo la discesa. Molta aria entra nello scarico a parete e meno nel pozzetto.

Il problema è che la colonna d'acqua sopra allo scarico (pozzetto) deve essere di una certa altezza, perchè comunque, maggiore è il salto che l'acqua deve fare e maggiore sarà la depressione che crea tendendo ad aspirare aria... e se entra aria sei al punto di prima.

Il foro a parete non potrà mai essere così efficace come un pozzetto a tracimazione e per questo se fai una scatola alla parete esterna simulando un simil pozzetto di sicuro migliori la quantità d'acqua che riuscirai a smaltire... ovviamente si tratta di fare un pò di esperimenti... e non demordere alla prima difficoltà :-))

Dolphin206 14-04-2011 13:10

-28d#
------------------------------------------------------------------------
dici di creare una cosa tipo:
tunze Wall Overflow (1076/2)... senza pescaggio dal fondo
giusto?

Supercicci 14-04-2011 14:33

simile, ma in realtà il tubo sul fondo dello scatolo, perchè quello è un pozzetto interno che scarica esternamente. resta a vedere se dal foro di 40 possa passare molta più acqua visto che si libera immediatamente dell'aria e poi trova a più basso livello il tubo di scarico che dovrebbe non aspirare più aria o molta meno ... però c'è, come ho detto prima, da fare un pò di prove

Dolphin206 19-05-2011 09:09

ragazzi devo fare qualcosa
ieri sera sono rientrato e ho trovato l'acqua a mezzo centrimetro del bordo della vasca, scarico completamente coperto!!! e nessun effetto sifone.
ho dovuto tappare lo scarico dalla sump con la mano, far uscire tutta l'aria che c'è nel tubo dal foro in vasca e quando finito togliere la mano. effetto sifone in 2 secondi si è riporato a scarico coperto al 95% (come sta sempre)

Maurizio Senia (Mauri) 19-05-2011 09:25

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060903132)
ragazzi devo fare qualcosa
ieri sera sono rientrato e ho trovato l'acqua a mezzo centrimetro del bordo della vasca, scarico completamente coperto!!! e nessun effetto sifone.
ho dovuto tappare lo scarico dalla sump con la mano, far uscire tutta l'aria che c'è nel tubo dal foro in vasca e quando finito togliere la mano. effetto sifone in 2 secondi si è riporato a scarico coperto al 95% (come sta sempre)

Devi rubinettare la Pompa di risalita e far lavorare lo Scarico max 80 / 85 % se no sei sempre a rischio allagamento.;-)

Dolphin206 19-05-2011 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1060903160)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060903132)
ragazzi devo fare qualcosa
ieri sera sono rientrato e ho trovato l'acqua a mezzo centrimetro del bordo della vasca, scarico completamente coperto!!! e nessun effetto sifone.
ho dovuto tappare lo scarico dalla sump con la mano, far uscire tutta l'aria che c'è nel tubo dal foro in vasca e quando finito togliere la mano. effetto sifone in 2 secondi si è riporato a scarico coperto al 95% (come sta sempre)

Devi rubinettare la Pompa di risalita e far lavorare lo Scarico max 80 / 85 % se no sei sempre a rischio allagamento.;-)

ho già rubinettato la salita ma meno di così è impossibile... ho uno scambio vasca sump di 250 litri l'ora!!!
devo trovare la soluzione per sistemare lo scarico

Dolphin206 19-05-2011 16:03

qualcuno a qualche idea? ci deve essere per forza un problema.
e se lo taglio in modo tale che cada dritto in sump? non è che però diventa rumoroso?

Maurizio Senia (Mauri) 19-05-2011 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060904167)
qualcuno a qualche idea? ci deve essere per forza un problema.
e se lo taglio in modo tale che cada dritto in sump? non è che però diventa rumoroso?

Fai una foto allo Scarico all'esterno dietro la vasca?

Dolphin206 19-05-2011 16:36

ecco ;-)


http://s1.postimage.org/2mxoo7ozo/DSCF4531.jpg

giangi1970 19-05-2011 16:46

Scusatemi...ma senza uno sfogo per l'aria quello scarico si intasera' sempre...
Fai un forellino sull'apice della curva e mettici un tubicino che finisca piu' alto della vasca....
Scommetto che ogni tanto "borbotta" quello scarico.....
praticamente fai come in foto....
http://s1.postimage.org/2n1rv1kxw/DSCF45311.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10376 seconds with 13 queries