AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   NEW tinozza .............................. 3 ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297045)

bubba21 05-04-2011 16:46

Le roba della foto 2 mi sembra (e ripeto mi sembra) uguale a quella che avevo io un paio di settimane fa, sifonavo e tornavano subito, poi ho trovato 2 tubi su 3 dei carichi xaqua strozzati, sistemati quelli sono andate via da sole più o meno velocemente ..

Secondo me era dovuto al poco ricambio d'acqua ..

Aland 05-04-2011 16:48

Esatto.
Ne avevo anch'io una roccia piena, ho risolto, tocco le pelotas, cambiando la pompa di risalita.

auz 05-04-2011 17:02

zucchinen, con l'o3 hai provato?
secondo me se sono patine batteriche (come sembra) dovresti perlomeno diminuirle un bel po...(sempre che tu non abbia già il redox alle stelle ! )
PICCI :
ti ordino di far ritornare verde la MIA confusa...

zucchen 05-04-2011 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3548249)
Zucchino, io di quella roba lì ne ho dei metri quadri... se vuoi rizollare, chiama! :-))

quella dell ultima foto ? per me stava su qualche basetta che ho pulito male.. mi pare roba infestante e non legata all equilibrio #24

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3548334)
zucchen quella roba l' ho pure io, cerca di capire come si elimina :-))

dici le prime 2 foto ? sembra che sta andando via da quando ho messo le 400 #24




Quote:

Originariamente inviata da BREGOLI BETTINA (Messaggio 3548354)
Zucchero se ne vuoi un po ho tutte le rocce piene ciao

ciao ,hai le rocce piene di zucchero ? :-)

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 3548443)
Le roba della foto 2 mi sembra (e ripeto mi sembra) uguale a quella che avevo io un paio di settimane fa, sifonavo e tornavano subito, poi ho trovato 2 tubi su 3 dei carichi xaqua strozzati, sistemati quelli sono andate via da sole più o meno velocemente ..

Secondo me era dovuto al poco ricambio d'acqua ..

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3548452)
Esatto.
Ne avevo anch'io una roccia piena, ho risolto, tocco le pelotas, cambiando la pompa di risalita.

non credo sia il mio caso , ho 2 eihem 1262 che fanno 3800 l/h l una... mi sembra ..

Quote:

Originariamente inviata da auz (Messaggio 3548471)
zucchinen, con l'o3 hai provato?
secondo me se sono patine batteriche (come sembra) dovresti perlomeno diminuirle un bel po...(sempre che tu non abbia già il redox alle stelle ! )
..

l o3 lo uso per un ora dopo che pulisco i vetri , ho notato che i ciano perdono forza in questo modo , li mando in giro e poi li uccido -41
redox c ho rinunciato ,un lo capisco #06

fappio 05-04-2011 19:49

zucchen ... bè le colorazioni non sono male adesso ... nando ha la vasca della tua altezza ...illumina con le 400 se non ricordo male ... secondo me le rocce non vive , sono più predisposte ariempirsi di cacca ... a me sembra un misto di fioriture batteriche e dino ... ...

bubba21 05-04-2011 19:51

A parte i dati di targa, hai mai misurato lo scambio reale?

zucchen 05-04-2011 19:57

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3548749)
zucchen ... bè le colorazioni non sono male adesso ... nando ha la vasca della tua altezza ...illumina con le 400 se non ricordo male ... secondo me le rocce non vive , sono più predisposte ariempirsi di cacca ... a me sembra un misto di fioriture batteriche e dino ... ...

se si riempiono di cacca tanto meglio.. almeno alzo un pò i valori che sto sempre a zero spaccato , le colorazioni fanno ancora cagare ..
io dino non ne vedo #13

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 3548751)
A parte i dati di targa, hai mai misurato lo scambio reale?

no mai ,poi misuro ;-)

dodarocs 05-04-2011 19:57

Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 3548751)
A parte i dati di targa, hai mai misurato lo scambio reale?

Che serve tutto questo scambio tra sump e vasca se poi tiene lo skimmer spento.....

zucchen 05-04-2011 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3548402)
ma hai pochi coralli in tutto quel mare, ci vuole tempo a trovare stabilità...

sicuramente la luce mi ha ostacolato.. ora sembra che i coralli gradiscono..

wolverine carbonio non lo metto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3548768)
Quote:

Originariamente inviata da bubba21 (Messaggio 3548751)
A parte i dati di targa, hai mai misurato lo scambio reale?

Che serve tutto questo scambio tra sump e vasca se poi tiene lo skimmer spento.....

fra , lo skimmer lo tengo acceso e sbicchierato ,il bicchiere lo uso 1 giorno a settimana..


ciliaris ti piace lo stregone che ho messo in firma ? stanotte ho sognato che ti zompava la vasca :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D grattati iiii :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Daniel89 05-04-2011 20:52

avevo anch'io quelle alghe su alcuni punti....a mio parere sono dinoflagellati...soprattutto quelli della foto 2...ho messo un areatore e fatalità ho cambiato anche la mandata(involontariamente) e sono andati via....ma ora che ci penso sono spariti proprio quando ho cambiato la pompa....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09380 seconds with 13 queries