AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Abominio Tetra Betta Bowl (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296899)

berto1886 05-04-2011 23:07

vaglielo te poi a spiegare di fertilizzare... non spendo nemmeno i soldi per il mangime... figurati per i fertilizzanti!!

daniele68 05-04-2011 23:10

Quote:

Daniele le indagini le avranno fatte di sicuro.... e sicuramente sarà emerso che la maggior parte delle richieste più insistenti nei negozi è fatta dai bambini ai genitori.... infatti di scene così nei negozi se ne vedono parecchie. E lì hanno fatto leva. Sui bambini.
Su questo discorso non mi trovi d'accordo in quanto io sono convintissimo che i bambini spesso hanno più sensibilità verso il rispetto della'animale maggiore degli adulti.Basta saperli educare. Per il resto potrei essere in linea con quello che dici.

dai link postati da MarcoAP si deduce chiaramente che la Tetra fondata in Germania, paese all'avanguardia nell'acquariofilia è stata poi ceduta a una società di credito Americana..La morte sua dal punto di vista acquariofilo-consapevole, una miniera di denaro dal punto di vista economico. Come si fa a rinunciare al potere del denaro per poco più di tre milioni di veri appassionati quando ci sono almeno il doppio di persone potenziali clienti di str...ate?

Ben vengano allora le manifestazioni come quella che si terrà a Cesena dove si può sensibilizzare la gente e avvicinarla al nostro hobby con informazioni diverse dalla credulità che il pesce vive basta che ha l'acqua... E inoltre sono sicuro che ci si divertirà pure!!!HIAAUUUU non vedo l'ora... così invece di pederci a giudicare e criticare chi non sa una emerita mazza tra di noi che qualcosa in più la conosciamo, andiamo a chiedere direttamente al produttore perchè non promuovono un'acquariofilia consapevole e cominciano a sensibilizzare le persone in modo tale che se uno non può spendere duecento euro per il capriccio del piccolo pargolo ne spende meno e invece di far soffrire il pesciolino fanno vedere al piccolo che possono crescere anche le piantine? mio figlio che ha sei anni ha piantato tre fagiolini (in un vasetto non in acquario) e ogni giorno li annaffia..stanno crescendo con sua soddisfazione!!

berto1886 05-04-2011 23:14

cavolo... i fagiolini o il granturco cresciuti nell'ovatta o nei vasetti sono i ricordi della mia infanzia... lo facevo alle elementari e lo facevo a casa (oltre all'orto che ho ancora), queste cose non le fanno più di tanto a giorni d'oggi

Ale87tv 05-04-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 3548863)
Anche io resto basito, ma questo è purtroppo il mercato e poco possiamo fare noi per cambiarlo. Oltretutto, ragioniamo su una cosa che forse vi è sfuggita. La Tetra non è un'azienda Italiana. Qui http://www.tetraitalia.it/tetra/go/6...C4/?lang_id=19 trovate tutta la storia e i vari passaggi societari che hanno visto la Tetra protagonista negli anni 2000. Ora la Tetra è un marchio di questa multinazionale http://www.unitedpetgroup.com/ che a sua volta è contrallata da un'altra multinazionale più grande. Sono quindi gli americani a decidere cosa produrre. Giustissimo segnalare alla Tetra Italia che questo prodotto va contro un'acquariofilia consapevole, anche a Cesena, ma poco penso potrà fare la Tetra Italia, la quale alla fine non penso nemmeno possa rifiutarsi di commercializzare dei prodotti che gli americani mettono a catalogo.

Questo è il commercio del pet... un commercio pieno di cose inutili, ma che la gente compra e che quindi si producono. Anzi... noi acquariofili non siamo nemmeno messi poi malissimo. Nel settore cani praticamente il 90% di quello che si vende è del tutto inutile al benessere di un cane. Potrei fare una lista infinita, ma penso ci arriviate sa soli. Ciao ;-)

grazie marco, ora mi torna tutto... cioè ora capisco perche tetra non ragiona "alla tedesca", perchè non è più tedesca!

Ale87tv 05-04-2011 23:23

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3549406)
cavolo... i fagiolini o il granturco cresciuti nell'ovatta o nei vasetti sono i ricordi della mia infanzia... lo facevo alle elementari e lo facevo a casa (oltre all'orto che ho ancora), queste cose non le fanno più di tanto a giorni d'oggi

in Italia la mia maestra delle elmentari mi faceva piantare i fagioli e allevare i bachi da seta!...#27
in Italia, la maestra delle elementari di mia sorella (9 anni dopo) le distribuiva tovagliette quasi pro anoressia, ossessionata dal mangiare bio e semi-vegetariano.#24

in Spagna:#25#25#25#25

http://www.youtube.com/watch?v=VsaxM...embedded#at=46

ripopolamento di killi autoctoni.

berto1886 05-04-2011 23:27

pensa te... cmq meglio noi che tua sorella cmq... il progetto spagnolo qui è praticamente improponibile... purtroppo

Ale87tv 05-04-2011 23:35

beh proprio proprio improponibile magari no, io ho fatto nelle medie un laboratorio di scienze sugli insetti, certo è mooooooooooooolto difficile. soprattutto riuscire a convincere i genitori che è una cosa utile.

berto1886 05-04-2011 23:42

appunto... mi sono spiegato male... non ho detto che non si può fare per costi, formazioni ecc... solo che cose del genere non verranno mai approvate...

bettina s. 05-04-2011 23:53

La custode della nostra scuola elementare hanno un orto nel cortile, durante la bella stagione le maestre portano giù i bambini e fanno loro osservare le varie piante, come si curano quando si piantano, lei da molte spiegazioni e risponde alle domande dei bambini.
Molte classi si sono organizzate degli angolini personali per curare le piantine che hanno portato, sono davvero carini da vedere così impegnati.
Tranne quando si prendono a sassate perché un bambino di una classe ha sconfinato nell'orticello dell'altra classe.#13

Invece proprio stamattina alle 13 su rai due hanno mandato un servizio molto interessante su un progetto sviluppato da un gruppo di entomologi che diffondono semini da piantare in vasi da tenere sui terrazzi e balconi di città che attirano insetti come coccinelle, maggiolini e altri che pare siano in grado di tener lontani altri insetti a noi sgraditi come le zanzare.
I semi vengono confezionati in graziose scatoline di cartone preparate da una comunità di ragazzi difficili e la loro idea è di popolare ogni balcone delle città.
Stavo per segnarmi il nome, ma poi sono stata interrotta...

berto1886 05-04-2011 23:57

davvero lodevole... anche alle medie avevamo qualcosa del genere... lo facevamo con le piante aromatiche però...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10622 seconds with 13 queries