![]() |
allora come lampada uso il neon acqua glo mi pare siano 6700k
e i tre faretti un totale circa di 50 wattt fertilizzante quello per le piante in generale |
Allora, l'illuminazione è poca...i faretti non so se siano a led lunare e in tal caso non è che illuminano per le piante, sono più un accessorio estetico per simulare l'atmosfera notturna...
Il neon principale quanti watt è? in totale 50w su una vasca da 120 litri è proprio basso, non tutte le piante riescono a crescere! Riguardo al fertilizzante, non ti so dire con precisione, ma chiedi ad un esperto se è possibile utilizzare il concime per piante da esterno dentro una vasca...non l'ho mai sentito però! |
cmq nei dati ho scritto che fotoperiodo faccio
------------------------------------------------------------------------ me lo ha consigliato il negoziante....... mi ha detto che è ottimo..... il neon mi pare che sia 25 watt |
Rispondo io al posto suo visto che il coperchio gliel'ho dato io.. :-D
Monta un neon da 25w della GLO (6700k) con riflettore , 2 faretti neon da 9W (con riflettore) e un faretto a led alta luminosità da 7W (6000k) e io ci facevo crescere senza problemi una reikii :-)) per un totale di 50W, i litri della sua vasca considerando filtro interno e fondo sono circa 95 non 120 quindi è a circa 0.50W/l Dunque il problema delle piante non è quello, ma quasi sicuramente quel fertilizzante usato, per la valli l'ideale sarebbero le tabs non il fertilizzante liquido ma senza foto è difficile aiutarti.. ps controlla gli no3 i fertilizzanti generici contengono molti no3 e comunque sostanze tossiche.. |
Ora è tutto più chiaro! :-)
Sì, se escludiamo la luce ci sono altre cose che non vanno...il fondo solo di quarzo senza substrato fertilizzato è povero di tutti gli elementi essenziali e il fertilizzante secondo me non va bene (non lo so però, hai scritto ad un esperto?) |
no non ho scritto......cmq ormai il fondo fertile non credo lo possa più mettere almenochè non tolgo tutto il quarzo e rifaccio l'acquario da capo.......
non so consigliatemi un fertilizzante qualcosa.... |
Quote:
|
L'unica soluzione è quella di Lacym, non hai altro modo per provare a rimediare (comunque non è la stessa cosa di avere un substrato)...prova così!
Inoltre smetti di usare un fertilizzante per piante da esterno e cercane uno specifico per acquari, per esempio sempre della sera! Comunque prima di sperimentare delle cose leggi sul portale o su internet perchè in questo hobby le "sperimentazioni" fanno più danni che altro... |
nel frattempo che aspetto la valigetta dei test un amico mi ha prestato i suoi allora
phtra i 6.4/6.8 kh intorno a 3 gh sui 14 purtroppo aveva solo questi |
Ciao,
ti rispondo in merito al fertilizzante, non sono assolutamente un esperto ma essendomi già fatto la tua domanda ho trovato alcune informazioni. Tutte le piante (comprese quelle in acquario) hanno bisogno degli stessi elementi con la differenza che le piante piantate in terra i fosfati li prendono dal fertilizzante mentre in acquario ci sono già i pescetti a produrli. Questo è il motivo per cui un fertilizzante generico per piante NON va bene in acquario perchè introduce degli elementi che con fatica cerchiamo di togliere (inserendo appunto le piante per ridurne la concentrazione). Per farti un esempio nelle piante da giardino uso un fertilizzante che ha questa composizione: Quote:
Per fertilizzare correttamente dovresti mettere le pastigliette da fondo appena sotto le radici e fertilizzare con concime liquido (indicato per acquari). Molte utili informazioni le ho trovate in questo articolo ciao e spero di esserti stato utile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl