![]() |
le cypraea annulus e moneta misurano 2 cm, non spostano nulla e mangiano più alghe di un riccio.... cmq ok, l'importante è che ce le ho io e che sono soddisfatto io, poi ognuno si gestisce la vasca come vuole.
la dolabella schiatta in un nanoreef, 3 mesi e muore di fame, massimo 6 e muore comunque nel 70 % dei casi.... ma che consiglio è questo Algranati, animale inadattissimo in un nanoreef................#07 vabè ci rinuncio, me le tengo per me le cose, tanto alla fine è il risultato personale che conta. |
erisen, non so se tu hai visto in che condizioni era la mia vasca...
Ho inserito una dolabella dalla disperazione e in 3 settimane mi ha ripulito tutto, volevo mandarla a garth, ma io sto in calabria ed è troppo lontano, così l'ho riportata indietro. Si può anche tenere e quando finisce di fare il suo lavoro si può passare a qualcun altro che ne ha bisogno! |
allora perchè non metterci anche uno zebrasoma eppoi toglierlo dopo un po'... e così dicendo...
io parlo di animali che stanno bene in vasca, che sopravvivono allungo e che garantiscono equilibrio costante al sistema. non metto in dubbio che la dolabella è un eccellente alghivoro, ma dopo che ti ha potato le alghe e l'hai tolta, pensi che in futuro non si rifaranno ;)? e allora cosa fai, rimetti una dolabella eppoi la ritogli?? io sono per l'equilibrio costante.... per animali nanoreef-safe, per vasche che non hanno alti e bassi ma grazia e costanza..... e se questo non accade è solo per disinformazione, non perchè il nanoreef non può offrire queste opportunità! ------------------------------------------------------------------------ ciprea e mitrax costituiscono un ottimo e costante rimedio per tenere sotto controllo le alghe e per evitare che i nanoreef si riducano come il tuo, appunto.... ;-) |
si però appena ha spazzolato via le alghe le rocce sono diventate rosso/viola e per ora non si sono riformate, ma erano alghe di maturazione!
Quelle di garth si sono formate perchè lo skimmer gli ha dato problemi o sbaglio? Anche io ora ho un mithrax lo vedo sempre che spizzica sulle rocce... Il mio era un caso disperato erisen, concedimelo dai!!! |
Quote:
Al convegno a livorno se trovo una ciprea annulus o moneta la prendo di sicuro. Io lavoro tutto il giorno fuori di casa quindi acquistare online mi crea qualche problema e dovrei mandare qualcuno a casa mia ad aspettare il corriere. Altrimenti avrei comprato una ciprea dal sito che mi hai consigliato tu... Anche io preferisco soluzioni stabili e non dover dare indietro un animale (anche perchè mi ci affeziono) ma quando la soluzione non c'è uno si deve adeguare. E non arrabbiarti, ognuno gestisce come vuole ma è bello confrontarsi e sicuramente arricchisce tutti! Ciao :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Io ho avuto lo skimmer fuori uso per un mese... E in quel periodo probabilmente la sabbia si è riempita di schifezze... Se anche la denitrazione delle rocce vive fosse stata sufficiente non avevo niente che rimuovesse i fosfati e quindi... |
ma non mi arrabbio ahahaha è il mio tono sulla chat, sono un ragazzo tranquillissimo :-)!!
al massimo se insisto, non è per farmi il figo o cosa, ma perchè mi dispiace che per l'ignoranza di molte persone - che si dicono esperte - verso il nanoreef (mi riferisco in generale!) porti poi a problemi di gestione facili da prevenire e da evitare! |
ormai hai deciso di aver ragione ............ti sembra la stessa cosa mettere uno zebrasoma o una dolabella???
comunque mi sono stancato.....è diventato un topic inutile. |
ci sono topic molto più inutili di questo...,,,,.. comunque non parlavo con te, non sentirti chiamato in causa
dolabella e zebrasoma sono lo stesso: animali che in un nanoreef non sopravvivono allungo (tralasciando chi soffre di più) ma ti ripeto, non voglio far polemica, non con te perchè abbiamo idee molto diverse (certo tu il nanoreef - SECONDO ME - non sai proprio come si gestisce, ma vabè... non sforiamo in dibattiti, esprimiamo solo idee...:-) ------------------------------------------------------------------------ P.S.: non parlo a vanvera.... io gestisco 2 nanoreef (6 se contiamo i nanoreef dei miei amici che gerstiscono sotto miei diretti consigli)... di cui ho un 20 litri che gira bene da 3 anni, con tridacna, azooxantellati, molli e sps copme acropore, come puoi vedere dalle foto in ottima salute e coloratissimi.... tutti invertebrati che farebbero invidia a un 500 lt! non uso resine, nè zeolite, e non ho manco sistemi supersofisticati o un semplice reattore di calcio. tu hai ammesso di aver gestito un nano con un paguro e un'anemone anni fa..... esperienze vere con nano non ne hai! io non ho uno straccio d'alga nonostante doso il pappone OGNI GIORNO, non ho nitrati e fosfati rilevabili. non ho cianobatteri, patinose e dinoflagellati nonostante la sabbia.... e nonostante ho ben 2 pesci! come mai?? solo fortuna? ...... io dico merito dei batteri e degli alghivori, due nodi cruciali in un nanoreef.... poi logico, come dite tutti, ognuno si gestisce come vuole.... ma se sento dire che le dolabella sono un buon alghivoro in un nano mentre la ciprea fa danno... o se sento dire che integrare i batteri è inutile (in un nano è facile che l'organico superi la soglia di smaltimento della vasca) ma quello che conta e controllare sti cavolo di silicati e basta..... non posso passarci sopra! poveri neofiti se ti ascoltano.... |
dai.....topic inutile no, perchè garth deve risolvere i problemi prima che sia troppo tardi....
Erisen il paguro in un nano non va bene? Perchè? |
non ho mai detto che non va bene -05
va benissimo e ci campa pure allungo.... solo che è praticamente inutile! è un alghivoro-detritivoro ok... ma inefficiente come le turbo ;-) i veri alghivori per un nano sono i granchi mitrax (se sei fortunata, dato che ogni granchio ha le sue preferenze... chi valonia, chi caulerpa, chi alghe rosse, chi alghe calcaree halimeda ecc...) e le ciprea moneta e annulus come pesci ci sono l'ecsenius bicolor (che può pizzicare le montipore però) e salarias fasciatus..... ma oltre alle alghe devi integrare la loro dieta con mamgimi vegetali sennò muoiono di fame. se ti fai un buon esercito di alghivori, e mantieni l'acquario equilibrato anche per i valori dell'acqua e con un buon equilibrio biochimico, non arrivi a ritrovarti infestato di alghe :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl