![]() |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104146 e qualcosa sulle luci giusto per farsi una idea. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74489 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20598 sono articoli e discussioni di questo forum che troverai in evidenza nelle appropriate sezioni per dubbi siamo tutti pronti a cercare di aiutarci. |
Grazie a Daniele per i link,
Adesso studierò un pò gli argomenti che mi hai indicato.Scusami, ma mi piace prima apprendere i nuovi argomenti leggendo nei momenti di relax, e poi approfondirli con chi ha più esperienza di me. Documentazione ne ho scaricata tantissima, ma ho chiesto consiglio in quanto, essendo più esperti di me, mi avreste facilitato la selezione delle tante guide. Ciao a tutti e ancora grazie per la disponibilità |
Ottimo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ce/default.asp Tecnico: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp Non mi posso sbilanciare di più altrimenti mi mangiano... Comunque ci sono siti in lingua "cippa" in cui ci sono parecchie discussioni altrettanto interessanti... |
Ho controllato i modelli dei due neon che ho nell'acquario:
- SILVANIA AQUASTAR F38W/174 T8 10000K - SILVANIA GROLUX F38W/GRO T8 (NON è RIPORTATO MA DOVREBBE ESSERE 8500k) Mediamente, li tengo accesi dalle ore 13,00 alle 23,00 CIAO |
Ivan, queste lampade sono l'ideale per far risaltare il colore dei pesci, di fatti hanno tutte una bella luce bianca, ma per le piante sono troppo fredde...........
|
inoltre conta che temperatura superiore ai 7500°K in acquari poco o mediamente piantumati fravoriscono la crescita algare. Come detto da Mkel77 hai bisogno di lampade con gradazioni più calde. Io mi trovo bene , ma è una opinione personale, con le philips 860 che hanno 6000 °K
senti comunque altri pareri ;-) |
Figuratevi che io ho sempre creduto che serviva una lampada chiara (per dare luminosità)ed una violetta (come simulatore dei raggi solari per le piante), ma mi avete appena insegnato una cosa nuova. Ho stampato gli articoli che mi avete indicato, e cominciero ad approfondire l'argomento. se mi permettete, ne approfitto per porvi un'altra domanda:
- Ho la possibilità di montere tre neon, ma attualmente ne uso due, e a questo punto non so quanti ne devo montare per essere a posto. - la tonalita in K deve essere uguale per tutti i neon, o devono essere differenziate?? (siccome devo fare un'ordine ne vorrei approfittare per cambiare le luci e prendere quelle giuste) - le 10 ore di luce che do alla vasca, sono troppe ?? Grazie |
dipende molto dalle piante che hai, comunque direi con i °K una da 4500 che faresti partire prima simulando alba e ultima a spegnersi simulando tramonto, poi una da 6500 e una da 7000 che terrei più che altro nelle ore centarli.
fotoperiodo minimo 8/9 ore mai sopra 11/12 ore. Io il 300 lo gestisco così, ripeto è esperienza personale;-) |
Che figata !!!!
Penso che copierò |
le lampade a luce più calda le dovrai mettere dietro mentre davanti quelle a luce più fredda. Questo perchè solitamente dietro si mettono piante alte e davanti piante basse e la luce più fredda penetra più in profondità, quindi le piante basse non soffrono per carenza di luminosità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl