![]() |
non dimenticando che metà della bolletta energetica sono tasse.....e x la benza il 70%
|
paparuge ..il problema è che se in italia invsti nella schiula , alla fine trova lavoro chi ha conoscenze ed il genio va all'estero , se investi nella ricerca i soldi vanno hai nipoti o ai figli ecc ecc deve cambiare il sistema .... striscia fa vedere in modo molto diretto uno spaccato dell'italia . per il truffatore o il bracconiere intervengono molte volte le forze dell'ordine, per le infrastrutture o cabole comunali tutto viene messo a tacere ... qualcuno avrà firmato qualcosa ma in italia la colpa è sempre degli altri ... per restare in tema qualche giorno fa un ministro giapponese , perchè in 5 anni ha preso da un privato una donazione di 2000€ (400€ all'anno ) per il suo partito , si è immediatamente dimesso ...
|
Quote:
Già, e le tasse rimarrebbero anche con il nucleare... sarebbero tasse atomiche! :-D ...anzi le aumenterebbero perchè li costringi a prendere dei rischi. Come qui a milano... dato il tasso d'inquinamento elevato hanno chiuso il centro fino ai bastioni (per chi non conosce milano è un bel pezzo) ma se paghi l'ecopass allora puoi passare... ahahahah.... l'hanno chiamato anche ecopass, ma dimmi tu. INQUINAPASS si doveva chiamare... Quindi è la tassa che ti applicano sul diritto ad inquinare.... dove poi è ormai dimostrato che ad inquinare di più è il riscaldamento... e un sacco di edifici pubblici (ospedali, disloccamenti del comune, polizie, etc..) hanno il riscladamento a gasolio -05... e io mi dico "ma come"? |
Quote:
|
fappio, e si... è la tristezza più amara... ma probabilemnte e anche per questo che non mi fiderei a costruire una cosa del genere qui in Italia. Chi la farebbe, Impregilo? Con Ligresti e Romiti come soci? I vecchi compagni di merende dei tempi di Craxi, Pilliteri ed Edil Nord? Gli stessi che ora fanno l'alta velocità, il ponte di messina, etc..? Gli stessi che godono dei condoni tombali per abusivismo nei quartieri di gratosoglio, milano2, milano3, ospedale san raffaele?...ah, anche l'ospedale dell'Aquila, quello fatto con la sabbia del mare e che doveva essere antisismico, l'ha fatto Impregilo...
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Non posso che condividere il pensiero di paparouge!
Non posso condividere il ragionamento di altri del "Visto che ce le abbiamo vicine tanto vale mettersene una anche sotto il culo!" :-D -28d# -42 #23 |
abra . bastasse il portatile ...:-D
|
Quote:
è proprio questo il punto...perchè si pensa che l'unica cosa da temere con una centrale nucleare è il rischio di un grande incidente?? e credo sia un discorso di informazione, visto che la maggior parte delle persone crede che una centrale nucleare in funzionamento normale sia completamente sicura..... basta già capire cosa significa quel limite di legge "accettabile" per le dosi di radioattività emessa dalla centrale, ovvero degli scarichi controllati che ci sono normalmente.... da molti è chiamato limite di sicurezza.....ma cosa intendete voi per limite di sicurezza??io, da ignorante, immagino che sia un livello al di sotto del quale non ci siano rischi per l'uomo.... e invece non è così, visto che quello è un limite di accettabilità, ovvero un limite al di sotto del quale la mortalità per tumori contratti per via delle esposizioni alla radioattività è pari a un tot per numero di abitanti, numero ritenuto accettabile..... tu ci vivresti vicino ad un centrale nucleare sapendo che tu, o un tuo caro, potreste far parte di quel tot che pagheranno il rischio che il gestore (e il governo) è "economicamente" disposto a correre???dico economicamente, visto che in sostanza questi limiti derivano da scelte economiche, e non sanitarie...... è la stessa cosa avere una centrale in Francia, o averne una affianco casa??credo che questi dati, non considerando l'ipotesi di incidente grave, dicano di no...... stessa storia per le scorie, che qui ho letto essere chiamate "sicure", e che invece sono semplicemente un'eredità che lasciamo da sbrigare ai posteri....basti pensare proprio alla Germania che, insieme alla Francia, ha provato a creare un deposito permanente per le scorie, e che, nonostante le perizie geologiche favorevoli degli anni '80, si ritrova ora con un parte della ex miniera di sale di Asse, utilizzata per stoccare appunto le scorie, con penetrazioni d'acqua che hanno corroso i fusti e stanno facendo rischiare un vero disastro ambientale, considerando che, che io ne sappia, ancora non è stata presa una decisione in merito visto che riportare quelle scorie in superficie per portarle altrove costerebbe sui 2 miliardi di euro.... questo andrebbe conteggiato nei costi (visto che tanto li paga il contribuente, e in Italia, con tutto quello che c'è nascosto nelle bollette, siamo maestri in questo) e soprattutto negli oneri che lasceremo alle prossime 15 - 20 generazioni...... non teniamo conto poi di quante scorie radioattive siano finite dove non dovevano (esemplare in Francia una città (non ricordo quale) dove c'è uno stadio costruito praticamente sullo sterile lì scaricato, pensate in Italia, con le nostre mafie, cosa potremmo combinare).... se poi pensiamo ai costi veri e propri, oltre quelli di investimento, ancora non capisco come potremmo spendere di meno col nucleare..... il costo per l'estrazione dell'uranio è ormai molto elevato (e ricordiamo che se va bene la nostra prima centrale partirà tra 10 anni), e inoltre, visto che non pare sia nelle nostre intenzioni metter su degli impianti di arricchimento dell'uranio (sia per i costi, che per i problemi legati alle scorie aggiuntive che si avrebbero), noi dovremmo comprare l'uranio già arricchito dalla Francia, ovvero con costi imposti e praticamente variabili come quelli del petrolio... valutando che le scorte di uranio non supereranno il secolo (conto fatto con le sole centrali esistenti, e non con quelle in realizzazione o che anche noi vorremmo realizzare), il costo è sicuramente destinato a salire.... mettiamoci poi i costi umani per l'estrazione (lessi tempo fa del Niger, dove, oltre alle morti dovute al lavoro vero e proprio in miniera, c'è proprio un problema ambientale, visto che le aziende che estraggono lasciano lo sterile e i macchinari contaminati a cielo aperto, macchinari che la popolazione recupera, dal quale prende il ferro per i propri attrezzi, per lavorare quei campi completamente contaminati), che credo proprio dovremmo considerare...... infine, visto che si dice che in sostanza col nucleare pagheremmo meno l'energia elettrica, anche tenendo fuori quello che ho detto fin'ora, c'è il problema della borsa elettrica, che, in pratica, anche se avessimo un MWh nucleare molto economico, livellerebbe il prezzo per via della presenza delle centrali a rendimento più basso, e farebbe guadagnare solo ed esclusivamente al gestore della centrale, visto che il prezzo maggiorato lo paghiamo tutto noi... ho scritto molto, non volevo essere così rompiballe :-)) ma ci tengo molto a questi argomenti, e sia chiaro che non volevo fare nessuna polemica con te o con chi altro la pensa diversamente.... mi piacerebbe solo che tutti ci informassimo (e purtroppo in questo non siamo aiutati, basti pensare alle conferenze dell'OMS delle quali non sono stati mai rilasciati gli atti per via delle ingerenze dell'IAEA) per avere consapevolmente una nostra idea, che sia favorevole o contraria..... e mi dispiace essere intervenuto proprio in questo momento, che dovrebbe farci pensare solo ai poveri giapponesi colpiti da questo disastro e rimandare questi dibattitti più in là, ma leggendo tutto ho voluto anch'io dire la mia sull'argomento.... chiedo scusa per la lungaggine......#12 |
Come sempre, si doveva parlare del terremoto in Giappone, e come al solito si finisce su discorsi del .........
Cmq. Allora, il Terremoto si è sentito decentemente a Tokyo :-)) tutti i miei colleghi hanno dovuto dormire nella Hall dell'albergo, Narita International non ha subito danni e sono ripartiti i collegamenti Italia-Giappone. Ricordo per chi si è inalberato nei discorsi precedenti, che se fosse successo in Italia oggi non ci saremmo più. Ad oggi il problema maggiore è la nube radioattiva, che vista la vicinanza con Tokyo se cambiano le correnti potrebbe finirci sopra. Inoltre dipendendo dalle centrali in questo momento spente, ci sono enormi problemi per mancanza di energia elettrica. CIAO #19#19#19 |
La nube è possibile arrivi infatti..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl