AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   prima spurgatella (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290506)

bibarassa 08-03-2011 23:57

Ink,
poco cibo e triade a livelli naturali e pian piano i COLORI verranno da soli................lascia perdere BC................roba vecchia......................e ogni tanto na spurgatina-28d#

LukeLuke 09-03-2011 00:38

zucchen usa pure aggiungere i pesci finchè i valori sono troppo bassi...

Ink 09-03-2011 09:48

luke a me non mancano di sicuro i pesci... io ne ho trenta di cui 4 chirurghi...

Biba, se non fosse per il BC la mia vasca sarebbe ancora impiantata come era 6 mesi fa... quindi per ora continua così... poi aggiusterò il tiro...

Maurizio Senia (Mauri) 09-03-2011 09:51

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3491173)
se non fosse per il BC la mia vasca sarebbe ancora impiantata come era 6 mesi fa...

Luca sei convinto che il problema non sono i troppi cambiamenti che hai apportato alla vasca negli ultimi mesi? il BC non c'entra.;-)

Ink 09-03-2011 12:25

Mauri, la vasca non ha girato per un anno e mezzo e credo che i cambiamenti siano avvenuti tutti pressochè insieme. Ha girato un anno con i T5 senza risultati, poi sei mesi con 2x250 + 2T5. Poi tutto insieme ho cambiato skimmer, luci, risalita e sono partito con il BC e così gira stabilmente da 3-4 mesi. Sicuramente le luci e la risalita (lo skimmer non credo più di tanto, visto che prima c'era un LG900 che non reputo comunque male) hanno giovato, ma credo che sia la gestione alimentare della vasca che abbia fatto la differenza, soprattutto come riduzione dei nutrienti, che ora sono prossimi allo zero. Il BC che sto seguendo è comunque molto blando, nel senso che fino ad ora è stato per lo più un cubetto a settimana di pappone e noto chiaramente che il giorno dopo la somminstrazione c'è una spinta di crescita che si perde nei giorni successivi... da qui la scelta di aumentare le dosi. In fondo i colori restano chiari ed i nitriti non si schiodano più da zero... Per quanto riguarda il calcio, reputo troppo complesso, almeno in questa fase, tenerlo a 500, perchè fa abbassare troppo il ph in vasca... perciò al momento è 450-460. Forse se in futuro vedrò decollare la crescita ed avrò animali molto grossi con molto consumo e molta ossidazione, aumenterò la CO2 ed il Ca di conseguenza.
Infine sto dando 9,5 ore di luce, soprattutto per via della bolletta, ma non è da escludere che salirò in base all'andamento della vasca... Preferisco spendere di più in bolletta che in prodotti miracolosi... Lo stesso B-Balance, gli oligo, lo iodio e quant'altro, non vedo fare alcun'effetto. L'unico prodotto chiaramente efficace è lo zeospur. gli altri, darli o non darli, almeno ora, non fa alcuna differenza apparente...

Quello su cui io, come molti altri con cui discuto e che ritengo molto preparati in questo campo, non riusciamo a trovare un senso, è il colore che riescono a produrre certi coralli nonostante siano in pessima salute senza crescita... coralli quasi neri, ma coperti di viola...

ZON 09-03-2011 15:06

E invece come mi spiegheresti il contrario..crescita mostruosa e colore mancante???

Io devo capirlo!

Ho quella maledetta marronazza che fra un po mi sommerge le altre!

Paolo Piccinelli 09-03-2011 15:25

Quote:

tutto insieme ho cambiato skimmer, luci, risalita e sono partito con il BC e così gira stabilmente da 3-4 mesi
Ora, del marino capisco poco... ma nel dolce quando leggo una cosa del genere mi si drizzano i peli della schiena!

Cambiare così tanti parametri e tutti insieme è un rischio enorme; è infatti impossibile capire quale cambiamento è stato positivo, quale negativo e quale senza impatto.
Prima di iniziare a somministrare il pappone avrei atteso altro tempo... meglio la stasi che il crash.
Ovviamente ti auguro che vada tutto per il meglio e confido nel fatto che non sei l'ultimo arrivato, però io avrei fatto diversamente ;-)

Ink 09-03-2011 17:51

Paolo, si sono sommati problemi e sono stato parzialmente costretto... non è stato tutto così immediato...
Ho cambiato per primo skimmer... dopo oltre due mesi non si sono visti miglioramenti... quindi ho cambiato luci... poco dopo mi sono accorto che la risalita era assolutamente inferiore a quanto credevo (500 l/h) ed avevo i nitriti, la cui causa principale teorica era proprio il basso scambio vasca sump.
I coralli hanno cominiciato a crescere ed a tirare se non alimentavo, quindi sono partito col BC.
Ora è un po' più consequenziale...

Zon, è la stessa domanda che faccio io... ho lo stesso problema...

Paolo Piccinelli 09-03-2011 17:55

Quote:

Ora è un po' più consequenziale...
infatti!

come scritto prima sembrava la rivoluzione francese in vasca! ;-)

Aland 11-03-2011 16:52

Mi sorge un dubbio. Visto che sorge fatemelo anche tramontare.

Per litri complessivi, visto che bisogna essere precisi con lo spur altrimenti non funziona, si intende la vasca o l'intero sistema compresi i litri in sump?

Perchè nella dose usata ho calcolato solo i litri in vasca. Se aggiungo anche gli altri mancano 80 litri all'appello quindi un 0,8 ml di spurg in meno utilizzato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13686 seconds with 13 queries