AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   "Infiorescenze" marroni.- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290106)

spiritolibero66 12-03-2011 18:37

Fatte foto.Provo ad inserirle...

Stefano G. 12-03-2011 19:19

http://s2.postimage.org/2z9zzaobo/DSCN3562.jpg

http://s2.postimage.org/2za4xwpt0/DSCN3563.jpg

http://s2.postimage.org/2zabk23s4/DSCN3564.jpg

http://s2.postimage.org/2zaev4sro/DSCN3565.jpg

http://s2.postimage.org/2zajtqu90/DSCN3566.jpg

http://s2.postimage.org/2zalha6qs/DSCN3567.jpg

http://s2.postimage.org/2zaoscvqc/DSCN3568.jpg

http://s2.postimage.org/2zas3fkpw/DSCN3569.jpg

http://s2.postimage.org/2zavei9pg/DSCN3570.jpg

http://s2.postimage.org/2zb0d4b6s/DSCN3571.jpg

http://s2.postimage.org/2zb3o706c/DSCN3572.jpg

http://s2.postimage.org/2zbdlf350/DSCN3576.jpg
------------------------------------------------------------------------
per mè son diatomee ;-)

tene 12-03-2011 19:53

probabilmente si diatomee,sicuramente no ciano ne dino
pero' dalle foto i problemi sembrano vari
poco movimento e ne abbiamo gia'parlato ,
due bei bistecconi pinnuti che girano in vasca
fondo non idoneo
poche rocce
come tecnica cosa hai?
perche' non so se dipenda solo dai silicati anche sulle rocce sembra eserci una patina di alghe verdi secondo me un po' di nutrienti sono presenti in vasca

spiritolibero66 12-03-2011 20:13

Allora.
Per prima cosa devo fare un pubblico ringraziamento all'utente Stefano66.Veramente una persona di una cortesia e disponibilità unici...GRAZIE.
Poi, ringraziando per l'intervento anche naturalmente Tene 69, faccio le mie considerazioni sul problema e su quanto scritto appunto da Tene 69.
Movimento da aumentare.Da qui a quando posso lo farò.
I bistecconi sono troppo, lo so, ma ci sono anche affezionato ormai...che devo farci.
La patina verde che dici in realtà non c'è...garantisco!
Il fondo...e si, ma ormai c'è...magari posso via via aspirane via un pò.
Le rocce figurati pensavo fossero anche troppe..magari ne inserisco altre, però vorrei lasciare spazio per il nuoto ai miei pescioloni...
Tecnica...io...ora mi menate!Sono un acquariofilo all'antica (più di 30 anni di passione...) ed ho un filtro semplice biologico\meccanico...a spugne.
Poi per implementare ci sono le Koralia e le rocce...diciamo che è un mix.Però alla fine il sistema funziona...considerate che la vasca che vedete gira da quasi una decina di anni (!).
Nutrienti...i fosfati sembrano bassi...però certo che i balestra devono mangiare...magari posso fare cambi più frequenti...
Però, insomma, alla fine sono diatomee...domandone...
MA QUANDO SE NE VANNOOOOOOOOO?????????
Ciao, Stefano.---

tene 12-03-2011 20:21

il problema e' che se ne vanno se le metti in condizioni di farlo
il biologico puo' anche andare visto che hai solo pesci ,ma certo uno skimmer non guasterebbe,le rocce sono poche e logicamente tu vuoi lasciare spazio hai pesci ,ma cosi non hai un filtraggio ottimale che solo il giusto quantitativo di rocce puo' darti
in altenativa potresti togliere il fondo che hai e mettere un 12 cm di sabbia fine in modo da fare un dsb in sostituzione delle rocce, anche se in una vasca di soli pesci lo vedo un po' sprecato ma avresti il giusto sistema per lasciare lo spazio alle bistecche pinnute
ps .sono un po' troppo grandi ma comunque bellissimi

Stefano G. 12-03-2011 21:00

quoto tene69 ti ha dato consigli utilissimi
le diatomee sono stimolate dai silicati forse l'acqua che prendi da un negozio
se prendi un'impianto ad osmosi (si trovano anche per poco)risolvi il problema
ti faccio i miei complimenti anche con il biologico la vasca mi sembra molto pulita

prego :-))

spiritolibero66 12-03-2011 21:42

Si, grazie, la vasca è effettivamente pulita.Diatomee a parte.
Sopratutto in considerazione della conduzione e del tempo da cui è in funzione.
Realisticamente delle cose che mi sono state consigliate, se pur tutte giustissime, potrò e dovrò al più presto aumentare il movimento acqua.Sarà poi mia cura controllare che l'acqua che userò da qui in avanti sia veramente buona (comunque da dove la stò acquistando ora dovrei avere un buon grado di sicurezzza, ma analizzerò).
Per il resto...vedremo un pò...
Ragazzi...grazie!Ciao, Stefano.---

spiritolibero66 17-03-2011 19:14

Situazione statica.Nessun miglioramento.
Io speravo che consumandosi i silicati (poi neanche così tremendamente alti) le diatomee potessero sparire spontaneamente come sono apparse.Forse sevirà ancora un poca di pazienza.
Sono un pò sconfortato...

tene 17-03-2011 19:43

secondo me hai troppa fretta ci vuole un bel po' perche' le cose si sistemino e poii te lìho gia detto se non misuri i valori dell'acqua che immetti non puoi essere abbastanza sicuro(che gia' non e' un valore)
e cmq vale sempre tutto cio' che e' scritto sopra non puoi pensare che tolti i silicati si risolva tutto se non metti la vasca nelle giuste condizioni

spiritolibero66 17-03-2011 19:54

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 3509618)
secondo me hai troppa fretta ci vuole un bel po' perche' le cose si sistemino e poii te lìho gia detto se non misuri i valori dell'acqua che immetti non puoi essere abbastanza sicuro(che gia' non e' un valore)
e cmq vale sempre tutto cio' che e' scritto sopra non puoi pensare che tolti i silicati si risolva tutto se non metti la vasca nelle giuste condizioni

Smonto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10531 seconds with 13 queries