![]() |
..non dimentichiamoci di una cosa....
..si tratta di una deposizione occasionale, e assolutamente casuale, dovuta ad un insieme di casi fortuiti... Quanti piccoli hai in vasca isabel?... pur non avendo a che fare con un pesce prolifico, una buona riproduzione significa avere una vasca di 40/50 avannotti (da una sola coppia) Quante persone scrivono: " ho riprodotto i Trichogaster lalius, ho 6 avannotti in vasca"! e che vuol dire?... non è un bel risultato per un Anabantide dove non è difficile aver a che fare con un centinaio di piccoli... ..personalmente, mi permetto di dire, "sto riproducendo una specie" quando sono già alla terza o quarta deposizione... |
avevo sentito parlare della proverbiale "saccenza" degli utenti di questo forum..
prima mi si dice che i miei pesci soffrono se non uso i valori precisi quando nei negozi l'acqua è quella, poi ho una riproduzione e mi si dice che è impossibile che siano neon perchè non si riproducono mai, con tanto di ghignate per la mia pia illusione, poi mi si dice è stato un caso, e ora che non posso dire che si son riprodotti se sono pochi... io sento puzza di invidia, dato che molti ci provano e con la loro passione ormai diventata mania prendono cmq batoste.. io che ci ho messo amore e mi ci sono appassionata senza farla diventare un'ossessione ho avuto cmq risultati che altri non hanno avuto.. voi continuate a smontare la gente, io mi ammiro i miei pesciozzi che crescono... ciau ciau ;) |
Quote:
cordialmente |
...mi dispiace, Isabel... mi sembra che ti abbiano dato, me compreso, dei buoni consigli e anche tanti complimenti...
..ma mi sembra di vedere che non hai un buon carattere!-04 da parte mia non c'è nessuna invidia, ne saccenza, ma solo il tentativo di condividere le proprie esperienze per migliorare e migliorarsi, ma, evidentemente le cose vengono recepite diversamente... ..ti auguro tante belle cose con i tuoi "pescetti"... io con te ho chiuso.... cordialmente.... |
Quote:
|
Quote:
Isabel, perdonami ma l'impressione che dai (considerando anche i tuoi interventi pregressi) è di una persona poco matura a livello caratteriale, ripeto è l'impressione che daì, non è detto che poi di persona tu sia così. Non mi pare che ti sia stata dimostrata invidia al tuo annuncio di aver riprodotto i neon, solo che sapendo come ciò sia avvenuto è doveroso sottolineare che l'evento è un caso fortuito. Se poi i tuoi neon arriveranno alla maturità e tu arriverai a riprodurli saremo tutti molto felici di conoscerei tutti i particolari e otterrai di sicuro tanti complimenti, per cui ti suggerisco fin d'ora di tenere un diario particolareggiato di questa avventura, ossia come li nutri, in quanto tempo crescono... sei laureata per cui saprai di certo come si redige un articolo. Buona fortuna. |
Quote:
Vero poi che non è costruttivo, però erano state già spese 17 (DICIASSETTE) pagine in un topic precedente riguardo all'importanza dei valori. Oltretutto qui c'è anche la controprova... I neon a ph 8 non si sono mai riprodotti...si rompe l'erogatore....esce co2...il ph precipita, ma gradualmente (non è opinabile...è chimica...)...i neon si riproducono. L'animale se non sta bene non figlia... Gli elementi ci sono tutti....non c'è niente di opinabile o da spiegare...(mi spiace che nei forum venga a mancare il linguaggio non verbale, perchè quanto sto dicendo andrebbe letto con la massima calma, senza toni da strafottente, come se stessi raccontando la partita della juve della settimana scorsa...credetemi)...è semplicemente che è così che funziona... Se dopo 17 (DICIASSETTE) pagine di reply in un unico verso, provenienti da gente non come me, ma di un certo calibro qui nel settore, e dopo un'esperienza diretta, ancora non si è capito...allora rimane la prova finale...che è quella che ho proposto prima... Il punto è....il fatto che si siano riprodotti indica che all'infuori del ph, l'alimentazione, l'illuminazione, l'allestimento...insomma il resto della vasca è condotto molto bene...il che significa che se ci fosse un minimo di fiducia nelle parole lette su questo forum e si aggiustasse la chimica di quella vasca in maniera consona, lasciandola esclusivamente ai neon, si arriverebbe a dei buonissimi risultati, che penso chiunque di noi auspichi per i tuoi pesci... Infine Isabel, ti rinnovo le scuse per non essermi spiegato in maniera consona. |
un mio amico ha riprodotti i botia per caso. ne aveva 2 e dopo qualche anno se ne è ritrovati 3...
io invece ho letto che riprodurre i neon è molto facile... boh... |
Quote:
Se questo è il forum di acquariofilia più frequentato una ragione ci sarà, il fatto che vengano postate ogni giorno molteplici nuove discussioni è un motivo per farne parte, perché si viene a conoscenza di tante situazioni ed esperienze diverse. Chi le condivide deve essere disponibile a ricevere consigli e critiche, senza offendersi perché solo così si può migliorare e diventare acquariofili consapevoli e non solo "quelli che hanno l'acquario".;-) |
#36##36##36##36##36##36##36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl