![]() |
Quote:
Tu mi sai dare una qualche risposta per le domande che ho fatto sopra? :-) Vorrei essere a posto almeno con quelle così martedì metto il fondo! ;-) Grazieeee!:-)) |
Ragazzi ecco le foto del layout! Con i massi grossi del fiume e i ciotoli-ghiaia per fondo acquari, ho impostato il layout definitivo del mio acquario! Ricordo che le rocce, i tronchi e buona parte del fondo saranno modificati per essere ancorati tra di loro! Ho preso anche alcune lastre di ardesia che rotte le andrò a sistemare nell'acquario martedì! Per ora godetevi lo spettacolo e commentate! Voglio sapere tuttooooo -42-41#18:-D!!!
Ah un altra cosa i tronchi sono da "potare" un po per accorciare rami che non permettono la chiusura della vasca! Ricordo infine che tutto sarà ricoperto da gravelit e la Terra della elos, che rimarrà a vista! Per piantumare poi con le criptocoryne il versante che scende dal filtro alla pianura centrale tra i due tronchi. Sui tronchi verranno sistemate delle microsorum balnsane e pteropus insieme al muschio e alla riccia qua e là! Pensavo inoltre che intorno al tronco che scende da destra ricoprire dei sassi con un muschio strano per fagli costeggiare l'andatura del tronco! Forza ragazzi ora tocca a voi! Via di fantasia!:-)):-D;-) http://s3.postimage.org/36bq9g2ys/Fo...alle_17_59.jpg http://s3.postimage.org/36btkiryc/Fo...alle_18_00.jpg http://s3.postimage.org/36byj4tfo/Fo...alle_18_00.jpg http://s3.postimage.org/36c55a7es/Fo...alle_18_00.jpg http://s3.postimage.org/36ca3w8w4/Fo...alle_18_01.jpg http://s3.postimage.org/36cbrfldw/Fo...alle_18_01.jpg Ah comunque tutti i buchi saranno riempiti con il gravelit e la terra della elos, quella struttura di ghiaia e sassi serve solo per sostenere la collina che scende! |
Si per il calcare se c'è si farà sentire sul kh ma dipende se avrai pesci acidofili o no, aspetto che metti il resto del fondo per pensare alle piante ma credo che ormai hai gia la tua idea...
Vorrei approfondire meglio il fatto delle zone anossiche... come hai fato ad individurale senza che sentissi ne odori ne vedessi morie? |
Quote:
|
Occhio al posizionamento delle radici... verifica sempre che il magnete pulivetri passi fra arredi e vetro, altrimenti avrai delle chiazze verdi perenni molto schifosissime! ;.)
|
:-)) lo so, ma guarda con il pulivetro ci ho litigato troppe volte, mi ha rigato sempre il vetro degli acquari quindi ho deciso stavolta di usare il raschietto attaccato al bastone che mi permette con una sola passata di fare un bel lavoro senza il rischio di rigarlo! Oppure con le spugnette sempre attaccate al vetro!;-) Me la caverò! Qualcuno mi sa dare una risposta per il fatto dei sassi? l'acido muriatico dopo il test che ho fatto sui sassi con successiva bollitura se ne andrà tutto?!
|
Non conosco la chimica , ma credo di si , poi quanto vuoi che ti alzino il kh qualche sassetto con una piccola venatura di calcare poi certo dipende da che vorrai fare ..
Guarda io avevo il tuo stesso dubbio sul fondo : avevo delle bollicine con il vetro che era marrone ,ma le bollicine sono semplice aria e il marrone sono i batteri che colonizzano il fondo , poi pure paolo me l'ha detto che è molto difficile e credo nella sua esperienza perchè ha anche vasche marine su cui dove esiste il DSB |
Quote:
Non vedo l'ora ragazziiiiiI!!! |
Un fondo dolce prima di denitrificare in modo visibile deve maturare per un paio d'anni minimo e deve essere parecchio spesso, diciamo sui 10 - 12 cm.
Le bolle sono aria, oppure ossigeno prodotto dai cianobatteri verdi e marroni presenti fra ghiaia e vetro. :-) Ci sono in giro anche articoli sul dsb dolce... ma nel dolce il vero denitrificatore sono le piante! ;-) |
Bene bene allora leggerò un po di quegli articoli! grazie paolo! Mi raccomando commenta che da domani inizia la vera svolta!:-));-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl