AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Finalmente si inizia...ma con tanti dubbi...speriamo in un ottimo inizio...DSB Foto rocciata pag 3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282134)

mauro56 03-02-2011 22:31

solo per curiosità mi dici marca e modello?

c0rsaro 03-02-2011 22:57

Aquamedic

dany78 03-02-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviata da c0rsaro (Messaggio 3420314)
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3419932)
ciao corsaro allora se l'aria la lasci tutta aperta da diove parte a schiumare?? dovrebbe partire dalla ghiera nera alla base dove c'è l'attacco del bicchiere,ora se nn ricordo male io lo regolavo con aria tutta aperta e poi giocavo con le due manopoline x l'uscita dell'acqua chiudendo leggermente quelli hai una schiumazione più bagnata.

Ciao. Allora seclascio tutto aperto schiuma molto di meno ...anche se tengo le manopoline strette al massimo. Se chiudo a 3/4 l'aria schiuma a filo bicchiere , dove trasborda la schiuma. Ma non sempre... A un Po di alti e bassi. Ma quel supporto nero stile balcone lo devo per forza tenere? Se lo tolgo e metto i tubi attaccati diretti all'uscita schiuma poco e niente. Come lo avevi tu?

io lo avevo con entrambe i due percolatori nel modo in cui ti ho dettoa ha una schiumata più secca se chiudi l'aria l'avrai più bagnata,ora siccome tu lo hai in sump se hai un tubo da poter sfruttare nn quello che hai ora colleghi la pompa allo schimmer con un tubo più corto prova a vedere cosa accade prova a farlo solo se hai un tubo a disposizione nn utilizzare quello che hai ora.....una volta fatta questa modifica fai delle prove con le due manopoline e vedi cosa accade altrimenti chiudi l'aria,purtroppo è limitato come schiumatoio,fammi sapere come và con quella modifica se la fai ciao

c0rsaro 04-02-2011 12:59

ciao.
ho fatto un po di prove e tra le tante una sembra riuscita...

ho girato in dietro i due pomellini da entrambe le uscite...
ho chiuso leggermente l'aria fino a quando il livello della schiuma salisse dove sborda il bichiede nel cono e questo è il risultato...

http://s3.postimage.org/2hf9o9qf8/IMG_0623.jpg

http://s3.postimage.org/2hfczcfes/IMG_0618.jpg

http://s3.postimage.org/2hfemvrwk/IMG_0626.jpg

sono anche riuscito a eliminare in questa impostazione il rumore dall'uscita della tubazione di bolle d'aria...

ora dovrei cambiare quei tubi verdi che proprio non mi piacciono...
al solo pensiero di rismontare mi viene la pelle d'oca... non ce la faccio piu a mettere le mani in acqua...#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07 #07#07#07#07#07#07#07#07

c0rsaro 04-02-2011 20:47

ciao a tutti come al solito...
oggi ho notato che sulle rocce cerano dei filamenti bianchi...abbastanza ricoperte come se erano ricoperte da sabbia alzata... purtroppo non ho la foto ma domani la metto...
ho preso la pompa e gli ho dato una pulitina... ed è diventato di nuovo tutto uno schifo... vabbe pazienza... comunque
cosa sono...?
ciano batteri?
cosa faccio inserisco carbone attivo?

.p.s sulle rocce vive inserite c'erano gia alghe... ma comunque verdi e sotto consiglio le togliero con metodi naturali tipo... pesci etc etc...

Help...

dany78 05-02-2011 18:54

prima di inserire i pesci abbassa i po4 altrimenti peggiori solo la situazione al limite qualche lumaca

c0rsaro 05-02-2011 20:20

Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 3424247)
prima di inserire i pesci abbassa i po4 altrimenti peggiori solo la situazione al limite qualche lumaca

ok certo quello era scontato...
ecco le foto delle rocce con sopra filamenti bianchi e credo ciano....

http://s2.postimage.org/265kijzdw/IMG_0635.jpg



http://s2.postimage.org/2662pgstg/IMG_0636.jpg


vorrei comunque inserire qualche detrivore...
perche vedo che in alcune zone la sabbia...quella sotto il carbonato di calcio si raggruppa...
quindi o smuovo a mano oppure detrivore...

oggi ho anche preso il phytoplancton della kent phytoplex per alimentare un po il bhentos..
cerchero inizialmente di dimezzare le dosi per non eccedere con alimenti etc etc...

che ne dite?

c0rsaro 07-02-2011 14:07

Ciao aggiornamento stato vasca...
apparte che le milamentose...o ciano batteri...(sinceramnte non so) stanno diminuendo...

ora ho riscontrato che la sabbia almeno in alcuni punti si sta compattando...




la dovrei smuovere manualmente?

http://s3.postimage.org/ards9kjo/IMG_0638.jpg

http://s3.postimage.org/arnphnic/IMG_0639.jpg

GROSTIK 07-02-2011 15:28

ma hai utilizzato 2 granulometrie senza mescolare?

c0rsaro 07-02-2011 16:47

Gia... la prima mi bastava e solo che dopo un po di giorni mi si e abbassata e compattata e ho preferito metterne altra di altro tipo...carbonato di calcio...

E grave?#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09334 seconds with 13 queries