AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   E ora arrivano anche i cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281960)

Rox R. 06-03-2011 21:38

Quote:

Originariamente inviata da terminus (Messaggio 3486163)
Quindi pensavo di aumetare la fauna oppure di passare a integrare i nitrati e fosfati con il fertilizzante, però preferirei la prima soluzione che dici?

I comuni fertilizzanti per Acquariofilia non contengono nè Nitrati nè Fosfati, così come i terricci usati per i substrati.
I rifiuti organici prodotti dall'acquario creano quasi sempre un eccesso di quei due ioni.
E' per questo che fino a ieri siamo andati fuori strada. Chi si aspettava valori a ZERO?
Solo negli acquari olandesi...
Oppure in chi esagera nei cambi d'acqua, soprattutto se abusa dell'osmosi inversa.

Quando dico di aumentare il cibo non intendo per sempre.
Giusto per qualche giorno, per smuovere quei due valori dallo Zero in cui si trovano.
Poi, per mantenerli al giusto livello, dovrai fare un po' di esperienza con i cambi d'acqua.
Ridurre la quantità e la frequenza, e usare un po' di quella del rubinetto.
Ogni tanto fai un test, e tra qualche mese avrai trovato il ritmo giusto.

Ora che hai i valori sicuri, non sarebbe male se aprissi un nuovo topic nella sezione "piante", riassumendo quello che ci siamo detti.
Qui siamo rimasti solo io e te, sarebbe bene se sentissi anche altre opinioni.

terminus 06-03-2011 22:26

Si, ti ringrazio, apro un nuovo topic, se poi ti va anche di intervenire mi facomunque molto piacere. Quando parlo di fertilizzanti mi riferivo al protocollo avanzato seachem che integra due elementi separati, appunto nitrogeno e fosfati, però hai ragione uso solo acqua ro mai usata acqua del rubinetto che dalle mie parti è durissima, se non sbaglio quando feci i test a suo tempo era come kh 16 o di più. Comunque potrei appunto integrare, devo fare un po di test.
:-)

terminus 09-04-2011 00:12

Problema risolto, sia cianobatteri che alghe a barba debellate completamente.
Nel giro di un mese sono sparite, l'errore era mio, avendo nitrati e fosfati a zero e continuando a fertilizzare con microelementi (soprattutto ferro ) anche se in quantità di un terzo rispetto al protocollo, evidentemente avevo creato un eccesso e questo a portato al disastro. Per la legge di Liebig (scoperta grazie a rox) era inutile fertilizzare se mancava un elemento fondamentale e questo andava solo a vantaggio delle alghe.
Ora ho buttato tutti i vari protocolli e cerco di fertilizzare solo quando vedo carenze, naturalmente devo farmi l'esperienza per intervenire in modo mirato e anche in tempo per evitare sofferenza delle piante che porterebbero comunque a essere svantaggiate nei confronti delle alghe (Paolo insegna).
In più ho diradato i cambi di acqua per favorire l'aumento degli no3 e po4, insomma i risultati sono per me inaspettati, delle alghe neanche più l'ombra, sono molto soddisfatto e ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato.
:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09809 seconds with 13 queries