AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe filamentose o qualcosa di grave? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281893)

diex82 08-12-2017 04:13

Ciao a tutti ... Mi sa che ho le VOLVOX in vasca ... Da circa 1 mese ho la presenza costante di questa nebbia verdastra (almeno sembra verde ... nn penso sia il riflesso delle piante) ... Faccio cambi regolari togliendo 30 it di acqua ed introducendo osmosi (vasca di 160 or circa netti) una volta la settimana ... In vasca ci sono solo 5 neritine e poi un bel po di Anubias ... Cosa posso fare? ... Ho tenuto spente anche le luci (2 t5 bianche ed 1 rossa x un tot di quasi 120 watt) ma nulla da fare ... Mi hanno consigliato il filtro UV della newa da 9 watt che si appende a bordo vasca ... Che dite?

Questi i valori odierni:
Po4 : 0
No3: 0
no2: 0
kh: 4
Gh: 4
Ph: 7
Fe: 0,
temp: 27

rmaverikc 08-12-2017 08:53

Ciao, hai i valori un po' sballati.
Come ti è già stato detto nell'ultimo messaggio(non sono andato oltre per ovvi motivi) NO3 e PO4 non devono stare a 0, pena carenza di nutrienti basilari per le piante che si bloccano dando libero sfogo alle alghe, decisamente meno esigenti, di proliferare. Perchè fai continui cambi, per giunta con acqua di RO? Non ne vedo il motivo. IL kh a 4 ci può anche stare ma il gh mi sembra troppo basso, così facendo stai rendendo l'acqua troppo tenera a mio avviso, ricorda che nel conteggio della durezza entra a far parte anche il magnesio, elemento costituente della clorofilla la cui carenza, insieme alle altre, porta al blocco della fotosintesi e delle piante.
Hai un bassissimo carico organico e solo piante lente, il che non aiuta. Tutta quella luce per solo anubias è eccessiva.
La "terapia del buio", che va comunque protratta per una settimana(non di meno) va accompagnata da schermatura dell'acquario, lo devi coprire.
La lampada UV è l'ultima spiaggia, visto anche il costo.
EDIT: per essere certo che sia nebbia verdastra puoi osservare un campione d'acqua in un contenitore trasparente contro luce o in un bicchiere di plastica di quelli bianchi, te ne accorgerai.

diex82 08-12-2017 21:11

Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062885744)
Ciao, hai i valori un po' sballati.
Come ti è già stato detto nell'ultimo messaggio(non sono andato oltre per ovvi motivi) NO3 e PO4 non devono stare a 0, pena carenza di nutrienti basilari per le piante che si bloccano dando libero sfogo alle alghe, decisamente meno esigenti, di proliferare. Perchè fai continui cambi, per giunta con acqua di RO? Non ne vedo il motivo. IL kh a 4 ci può anche stare ma il gh mi sembra troppo basso, così facendo stai rendendo l'acqua troppo tenera a mio avviso, ricorda che nel conteggio della durezza entra a far parte anche il magnesio, elemento costituente della clorofilla la cui carenza, insieme alle altre, porta al blocco della fotosintesi e delle piante.
Hai un bassissimo carico organico e solo piante lente, il che non aiuta. Tutta quella luce per solo anubias è eccessiva.
La "terapia del buio", che va comunque protratta per una settimana(non di meno) va accompagnata da schermatura dell'acquario, lo devi coprire.
La lampada UV è l'ultima spiaggia, visto anche il costo.
EDIT: per essere certo che sia nebbia verdastra puoi osservare un campione d'acqua in un contenitore trasparente contro luce o in un bicchiere di plastica di quelli bianchi, te ne accorgerai.

Grazie 1000 ... metterò in pratica quanto detto e ti aggiorno ... cosa portrei usare x schermare la vasca?

rmaverikc 10-12-2017 10:18

E di cosa, figurati!
Potresti coprirla con qualunque cosa hai in casa che impedisca alla luce di filtrare, più luce arriva in stanza, più coprente deve essere. Va bene tutto, da una coperta ad un lenzuolo ripiegato, a teli da spiaggia..vedi tu! Finito questo passaggio un bel cambio d'acqua del 50% e poi vediamo.
L'acqua di ro la produci tu o la compri? Te lo chiedo perchè, visto che hai tutti i test necessari, potresti testare l'acqua di rubinetto e se ha valori troppo alti poi spezzarla con quella di ro così da portare i valori della vasca a livelli più consoni

diex82 10-12-2017 14:44

Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062885973)
E di cosa, figurati!
Potresti coprirla con qualunque cosa hai in casa che impedisca alla luce di filtrare, più luce arriva in stanza, più coprente deve essere. Va bene tutto, da una coperta ad un lenzuolo ripiegato, a teli da spiaggia..vedi tu! Finito questo passaggio un bel cambio d'acqua del 50% e poi vediamo.
L'acqua di ro la produci tu o la compri? Te lo chiedo perchè, visto che hai tutti i test necessari, potresti testare l'acqua di rubinetto e se ha valori troppo alti poi con quella di ro così da portare i valori della vasca a livelli più consoni

Adesso copro il tutto è ti aggiorno tra 1 settimana/10 gg ... l'acqua di ro la produco io ... quella di rubinetto é ultradurissima purtroppo ... kh e gh a quanto dovrei mantenerli? ... tieni conto che vorrei introdurre una coppia di discus (gia formata) ...

rmaverikc 10-12-2017 20:38

Beh, se parli di discus il discorso cambia viste le loro preferenze per acque molto tenere. Trattandosi di una coppia già formata io chiederei a chi li alleva(immagino te li dia un allevatore) i valori della sua acqua. Tieni presente che giocando con osmosi e acqua di rubinetto puoi ottenere i valori che vuoi(sempre in funzione dei valori di quella d'osmosi).
Non avendo mai allevato questa specie devo consigliarti per onestà di scrivere nell'apposita sezione, spiegando le tue intenzioni ed allegando valori attuali della vasca nonchè dell'acqua di ro così come del rubinetto, ti sapranno consigliare nel dettaglio :)

diex82 21-12-2017 17:13

La "terapia del buio" ha funzionato alla grandissima!!! ... Dopo 10 gg di buoio completo l'acqua è trasparente e le piante stanno benone ... Grazie 1000 per il consiglio ... complimenti ... Nel frattempo auguri di Buone Feste ...

rmaverikc 28-12-2017 18:47

Quote:

Originariamente inviata da diex82 (Messaggio 1062887229)
La "terapia del buio" ha funzionato alla grandissima!!! ... Dopo 10 gg di buoio completo l'acqua è trasparente e le piante stanno benone ... Grazie 1000 per il consiglio ... complimenti ... Nel frattempo auguri di Buone Feste ...

Benissimo, mi fa davvero piacere!!#70
Tanti auguri di buone feste anche a te:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14800 seconds with 13 queries