AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovi acquisti... in attesa di quelli seri sabato prossimo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280337)

Paolo Piccinelli 17-01-2011 10:49

Paolo... troppe alghe?!?
Dovevi vederla un mese fa! :-D

In pratica ho fatto tutti gli errori tipici del neofita... la cosa grave è che ho peccato sapendo di peccare!!! #23

- skimmer tarato male il primo mese, quindi non ho schiumato una cippa dalle rocce ed avevo i fosfati a 0,6
- luci accese troppo presto
- rocce piene di macroalghe che mi hano costretto ad inserire diversi alghivori potenti e quindi...
- pesci messi dopo un mese (flavescens, naso) con conseguente scagazzamento ed ulteriore sviluppo algale


Ora la situazione è in rapido miglioramento... nel senso che ogni giorno sparisce qualche ciuffetto e gli sps mantengono il colore e crescono; i nitrati sono stabilmente a zero grazie al dsb nel refugium e i fosfati sono a 0,01

Tutto sommato poteva andarmi peggio! #13

Hypa 17-01-2011 10:52

Paolo lo skimmer lo hai acceso da subito? Intendo appena messe l'acqua e le rocce?

Paolo Piccinelli 17-01-2011 10:54

l'ho acceso prima ancora di rocciare, per ossigenare l'acqua e stabilizzare O2 e ph

Hypa 17-01-2011 11:51

Capisco..a me consigliarono di non montarlo nemmeno all'inizio..mi dissero di stare almeno due mesi senza accenderlo....#07

Paolo Piccinelli 17-01-2011 12:02

per me è FOLLIA PURA!

Nei pruimi giorni metà del "vivo" nelle rocce diventa materiale organico in decomposizione, cioè fosfati e nitrati in buona sostanza.

Se non lo schiumi, ti porti dietro un macello di inquinanti per tutta la maturazione e, se hai un dsb, lo saturi di robaccia per sempre e ti diventa un serbatoio di fosfati.

Hypa 17-01-2011 12:49

esattamente ciò che mi è successo.
Dopo mesi di lavoro per tentare di sistemare le cose sono riuscito ad abbassare i valori fino a renderli quasi accettabili, ma mi è costato fatica e moltissime rinunce in fatto di animali.
Ora con la vasca nuova che sto allestendo farò una maturazione con i controcogli@ni, un refugium con dsb con i controcogli@ni ed una parte tecnica con gli stessi attributi.
Grazie alle capocciate che ho dato in questi mesi, forse, riuscirò a fare qualcosa di buono..

Vespa89 18-01-2011 23:04

i test usi elos?

Paolo Piccinelli 19-01-2011 08:30

elos per calcio, magnesio e nitrati... per i fosfati uso il fotometro hanna

Ink 19-01-2011 08:41

a me non piace molto elos per il calcio... mi ha sempre dato un valore piuttosto diverso da salifert.... considerando che ho appena testato salifert con una soluzione di riferimento a 420mg/l e mi dava proprio quel risultato...

Peggio ancora per il Mg. Salifert, Elos e tropic mi danno sempre risultati che si scostano di 100 circa tra l'uno e l'altro. Salifert è quello che sta in mezzo. Per i nitrati elos va bene.

Usa i reagenti fosfati Hi-res elos per il fotometro, fidati...

Paolo Piccinelli 19-01-2011 08:43

eh no!

proprio ora che Hanna mi dice che i fosfati vanno bene non vado a cambiare test! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07075 seconds with 13 queries