![]() |
Allestimento molto bello complimenti
|
però con tutta questa luce e co2 dovresti fertlizzare assai, sennò le piante non ti crescono ...
a proposito hai gia iniziato a fertilizzare? no3 assenti non è buono, e mi sembra strano visto che questo terriccio ne rilascia in grosse quantità |
Quote:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO che figata, dalle elementari al liceo stavo in fissa, quando è uscito jurassic park ho fatto l'acqua nelle mutande all'ingresso del cinema e una settimana dopo sono andato da Ipanema che era una catena di negozi che vendeva geoidi, pietre e fossili e mi sono preso un pezzo di ambra con la zanzara dentro, poi sono andato a casa e ho preso il microscopio di mio padre, ma non andava bene, così io ed ul mio amico abbiamo cercato di accedere ad un microscopio elettronico del padre di lui, biologo molecolare, ma ci ha detto di no -_- e non abbiamo nemmeno ricevuto un ago sufficentemente sottile per estrarre le budella della zanzara, neanche un beker capisci?!?!? Ti serve un portaborse? |
Quote:
Le piante basse in genere utilizzate sono callithrcoides, glossostigma e marsilea hirsuta ma, siccome sono un pò sputtanata cominciano già da un pò a vedersi pratini di muschi, vengono legati a dei pad di acciaio, si mettono sul fondo e si aspetta che il muschio cresca, il flame moss è quello più usato per fare questo giochetto. Dietro vedi un pò, parvula, vallisneria ecc I terricci che puoi usare sono amazonia I e II, malaya e africana in ordine decrescente per arricchimento organico. L'africana non l'ho mai usato, ho usato malaya ed africana. Se segui il manuale e piantumi decentemente non avrai problemi con nessuno dei due, il malaya cmq, visto che sei nuovo, è una passeggiata, l'africana immagino sia proprio per i noobs:-)) ovviamente se segui le istruzioni ada. Gli accessori in ventro sono facoltativi, un tocco di deluxe. In alternativa puoi orientarti verso aquamed o aquili e altre marche che li fanno a prezzi più contenuti. |
fertilizzo secondo protocollo ada e secondo mé ;) step 1, B.K, e Ferro Ada rispettivamente 3 spruzzi quotidie, 2, e 2 (gocce) ...sospendo il sabato e la domenica....
Per adesso nessuna alga...piante sembrano vadano benone..... Inserito pesci per aumentare la carica organica..... LE rubinetterie, raccordi ecc...sono CADE e non ada...e vanno benone..... |
Quote:
comunque ti consiglio di arrivare ad avere valori tipo NO3 10ppm e PO4 1ppm, perche le piante sottto forte luce e co2 a manetta ciucciano di piu... e quindi con i no3 a 0 rischi un po... per i pesci come 6 messo ne hai aggiunti? ps x gli altri, attenti alle plafo cinesi...non basta cambiare le lampade, cè sempre un fattore che non viene mai considerato, ovvero i reattori (ballast)...un reattore di una economica plafo cinese, non farà emettere mai la stessa luce di un ballast piu serio di una plafo come ADA... per gli accessori ada come il lily pipe inflow e outflow basta orientarsi sui prodotti CADE e altre marche, che li propongono ad 1/3 del prezzo ada... per i reattori co2 lo stesso, anche se quelli ada micronizzano che è una meraviglia...al limite cè DO!aqua sempre dell'ada, che è una serie di accessori low cost (si fa x dire) per i principianti!!=) |
ALlora pesci ne ho aggiunti proprio per aumentare il carico organico.....9 Nannostomus eques 10 N. beckfordi 2 Otocinclus 10 Caridina japonica...
Tanto per farmi un conto in tasca....e far vedere che non sempre buoni prodotti debbano costare tanto....C02 della Elos, comprato su mercatino di Aq a 50,00 euro mobile ada costruito da mio falegname di fiducia a 300,00 euro filtro eheim comprato di seconda mano su mercatino a 50,00 euro vasca in optiwhite REGALATA lampada ADA 400,00 euro in discount... Thermo cmperato su sito online a 60,00 euro Dragon stone comperate su mercatino Aq a 40,00 euro (25 Kg!!!!! :)) :)...CADE va benone...per il resto...se cecrate di secondamano si trovano ottimi affari....la lampada ADA è cmq una FIGATA pazzesca...e non costa poi molto di più che altre marche italiane o estere.... |
ma la vasca te l'hanno regalata oppure nel senso che l'hai pagato pochissimo XD?
cmq una vasca del genere quanto potrebbe costare col fai da te? ovvero comprando solo i vetri? |
la vasca è stata regalata...ma un optiwite assemblandolo da soli cota sui 200 euro non cifre esorbitanti, se poi la si compera Ada siamo sui 350-400 (però le siliconature, e l'assemblaggio sono a dirla tutta perfette....)..... parlo di lastre a filo lucido ecc.....
------------------------------------------------------------------------ è sempre il solito discorso....i 50 euro di più che valore hanno? dipende....io preferisco normalmente spendere all'inizio un poco di più ma poi avere del materiale che dura nel tempo e che se rivendo non mi si svalutano....altri prefericono spendere poco e poi però trovarsi a sostituire i materiali ogni -6 mesi perchè alla lunga si rovinano.....scelte corrette entrambe...per carità...la mia è la prima filosofia...(prima di allestire la vasca ho accumulato i materiali e la parte tecnica in 6 mesi :), spulciando le offerte e il mercatino di AqP) |
siam d'accordo sul ballast, ma di fatto se metti il bulbo di un'altra marca che non sia la ch lighting, ammesso che li faccia:D sei in grado di ottenere gli stessi risultati
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl