![]() |
Secondo te quanto consuma? 30 w x quanto è accesa ... Mai sentito pqarlare di kilowattora?
Praticamente è una lampadina a vite che deve essere per forza di 6500 k ovvero day light , deve esserci scritto o daylight oppure una sigla cioè 965 o 865 , di solito trovi quelle a luce gialla che non vanno bene per niente quindi recati ad un brico fornito, ti servira anche un'interruttore, un filo con presa a due cavi e un porta lampada ( quello dove la avviti ) |
scusa la mia ignoranza ma che lampada è ?
è per caso di questo tipo http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-8675.html cmq il costo dipende appunto se riesci a trovarla in un semplice negozio di elettroforniture oppure se sei costretto a prenderla in negozio d'acquariofilia ( dico costretto perchè può darsi che l'attacco della tua lampada non sia standard e sei obbligato a prenderla di quella marca ). Non mi ricordo se avevi scritto se l'acquario in questione è artigianale o commerciale ? e in quest'ultimo caso di quale marca ? ( tanto per capire meglio di cosa si sta parlando ). Se il tuo obiettivo è la "glossostigma elatinoides" , secondo me ( quindi solo un umile parere di un pessimista come sono io ) devi lasciar perdere tutto quello che si è scritto in questo post fino ad oggi e riconsiderare il tutto... per far crescere bene quella pianta ci vuole tutta un'altra idea di acquario... fondo a doc, luce a go go, anidride carbonica, fertilizzazione super ecc... ecc... non è solo una questione di watt. |
si la lampada è quella, e la marca di acquario nn la so.. comunque si tratta di un acquario commerciale e ok, grz x il consiglio la perdere la glossostigma..ma le altre piante vanno bene?
ricordo le piante sono vallisneria nana, echinodorus e anubias nana il fondo invece: 2 cm circa di substrato tetra e 4-5 cm di sabbia fine Grz in anticipo :) |
Quote:
|
si, le altre piante vanno bene... di vallisneria secondo me potrebbe andare bene anche l'australis, l'anubias nana è perfetta ( mi raccomando non interrare il rizoma nel fondo ma piuttosto ancorala a qualcosa... ci sono molti topic che ne parlano ) ... del genere anubias puoi anche guardare altri tipi oltre alla nana.
L'echinodorus quale intendi ? io ho la bleheri... una valida e facile alternativa sempre a "foglioloni" è la microsorium. Per la partenza Ci metti un bel legnetto ? come disponi il tutto ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl