![]() |
secondo me il wavebox è spettacolare, ma andrebbe usato in una vasca di almeno 150 cm... insieme a 2 stream.
Per altro il movimento lo fa, e le correnti in mare sono comunque correnti ondulatorie, quindi una componente del tipo del wavebox è sicuramente benvenuta. Anche se non è abbastanza per mantenere i coralli duri, mentre credo sia quasi sufficiente per i coralli molli. |
Grazie DANILO :-)
Ecco così sono state soddisfatte le mie domande. Per la mia vaschetta sarebbe troppo e poi il movimento ondulatorio è inferiore alla spinta che possono dare le sole pompe con spinta continua. |
si, però tieni conto che io non ho la verità in tasca, è una mia opionione ;-)
|
Certo, certo. Grazie :)
|
A me fa venire il mal di mare #19
|
Niko... perchè tu hai il wavebox?
|
Fossi matto ma l'ho visto funzionare in diverse vasche
|
Io non l'ho mai visto, tranne che nel video, però mi sembrava un effetto molto realistico e carino. Però in effetti a vederlo sempre ondeggiato...
Comunque, ho capito che per il mio piccolo acquario di appena 80 cm non andrebbe bene! |
Assolutamente no, come detto da altri ci sta bene su vasche da almeno 150 cm, altrimenti devi stare li sotto la vasca a raccogliere l'acqua :-))
|
Infatti... mi ci ha fatto pensare Danilo!
Grazie ancora a tutti per le risposte :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl