![]() |
Teo,
che sfiga... Se vuoi un muletto...l'ho appena ripreso dalla vasca di INK (il mio caro e vecchio KZ) |
artom ... secondo me ci si lascia un pò influenzare dalle novità ... solo che è giusto cercare di dare delle informazioni il più corrette possibile anche per il solo fatto che si tratta dei soldi di altri ...
|
Quote:
PRENDITI UN BUBBLEMAGUS importante sono le pompe...solo aquabee miraccomando |
Quote:
|
ok , ciliaris , resta comunque una tua impressione... la tua impresione può essere molto differente dalla realtà, diverso è parlare di cosa accade a livello fisico chimico in uno schiumatoio ... quando saprai spiegare la differenza a livello tecnico tra i 2 250 che giustifichi queste 500€ e rotti se ne riparlerà ;-)
|
A parte il fatto che mi sembra che si stia perdendo il filo del topic....penso che sarebbe opportuno anche fare dei conti sull'effettivo rapporto prezzo/prestazioni-affidabilità...alla fine quello che conta in uno skimmer è che faccia bene il suo lavoro.e che non si rompa facilmente..al di là di estetica, ridondanza dei materiali etc. etc......
|
Ueh, perchè non aprite un topic apposito? #07
In ogni caso penso che i vostri ragionamenti trovano il tempo che trovano, nel senso che da un punto di vista pratico sono corretti, ma alla fine è il campo che parla. Caricate un sistema con lo schiumatoio A avendo stabilmente PO4, NO3, NO2 a zero.... poi senza cambiare nulla si mette lo schiumatoio B e si vede cosa succede. Alla fine del test non importa chi esteticamente è il più figo, chi aspira di più o chi ha il rapporto acqua-aria migliore con la girante migliore.... conta solo chi fa il risultato migliore. Qui invece si continua a parlare di teoria. |
billy sono d'accordo... doc.sono d'accordo in parte:-) perchè l'assorbimento dei nutrienti in vasca non è legata solo allo schiumatoio, poi entrano in gioco diversi fattori , che non ci permettono di avere un quadro esatto ... si sta parlando comunque di schiumatoio molto performanti ... chiedo scusa a matteo, se utilizzo il suo topic (sempre molto seguiti) per approfondire questo argomento, che non vuole essere pubblicitario , ma che spero porti solo a valutazioni + corrette ... qui è spiegato tutto molto bene http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...hiumazione.asp ;-)
|
perchè in Inghilterra e non in Germania la girante ??
|
Quote:
Per quanto mi riguarda, i risultati dei test li considererei mille volte più attendibili e pratici di pagine di discussioni di fisica/funzionamento. Ti faccio un esempio pratico: io da 3 settimane precise sto gestendo la vasca (zeovit/nutrimento) nello sesso modo senza apportare nessuna variazione. Da 3 settimane ho no3 e po4 non rilevabili dai test clorometrici. Se ora cambiassi lo schiumatoio, mantenendo tutto invariato, e mi ritrovassi la presenza di no3 e/o po4, che conclusione trarresti? Io che il nuovo attrezzo è meno performante del vecchio, no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl