AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   700lt (foto pag 11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270500)

filo77 13-11-2010 00:04

complimentoni per la piscina,ma dove e' posizionata in casa?ti ha occupato tutto lo spazio nel tuo appartamento al piano terra!ma quanto hai speso curiosita'?per quel che riguarda l'allestimento visto i tuoi acquari di persona sara' sicuramente un capolavoro,ciao

davide.lupini 13-11-2010 00:15

allora come piante son quasi a posto, svuoto 2 acquari e altre le recupero in zona da amici o in scambio. comunque saranno tutte piante che vivono bene tra i 0,3 e 0,5w/lt quindi molte epifite come bolbitis, microsorum pteropus, narrow philippine, windelow muschi vari, pellia e riccardia. come piante da substrato ho sagittaria subulata per il prato, echinodorus ozelot, uruguayensis, diverse bleheri, poi mi pare delle grandiflorus e parviflorus poi ho del tenellus e latifolius. ho anche diverse nymphaea zenkeri red (son quelle che mi preoccupano di più), cryptocoryne wendtii green, crinum calamistratum, pistia e eichornia crassipes come galleggianti. sicuramente me ne dimentico qualcuna #12

grazie filo77!! non esageriamo con i complimenti, come minimo viene una schifezza e mi infamate...:-D nel caso me li merito tutti
si è stato un bell'impresa metterla in casa, specie farla passare dal cancellino in diagonale -05 e considera che in mezzo al salotto c'è ancora il 300lt in funzione (mi sà che tu eri venuto ma avevi visto il vecchio 200lt o sbaglio???) per entrare si fà la chicane tra gli acquari :-D

filo77 13-11-2010 00:57

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3271130)
per entrare si fà la chicane tra gli acquari :-d

che figataaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!:-d:-d:-d

davide.lupini 13-11-2010 01:09

mica tanto i miei se nn gli libero spazio mi cacciano, son sommerso dal vetro...ne ho 2 vuoti pure in garage #07

filo77 13-11-2010 01:17

se propio non sai che farne ti faro' il favore di svuotare il garage da tanta roba vecchia e inutilizzata!!!:-D:-D:-D

davide.lupini 13-11-2010 01:20

se prendi in blocco ti faccio lo sconto #rotfl#

fede1985 13-11-2010 02:51

ragazzi oggi sono capitato in Casa Lupini mentre si "scervellava" nel layout con i legnoni (complimentoni a AlessandroBo per il egni, davvero fantastici, poi quello grosso mi ha fatto venire gli occhietti lucidi! #19) e devo dire che l'idea che sta elaborando il sig. Davide è davvero bella, l'ho sottoscritta immediatamente.. e stare lì davanti guardando i legni in vasca fa ancora più invidia, mannaggia.. mi sa che non verrò da te per un pò Davide se no mi vengono le crisi esistenziali e mi auto-caccio di casa per poter avere un acquario come il tuo.. sigh sigh..

Non ti preoccupare comunque che viene uno spettacolo!!! :-))

MarZissimo 13-11-2010 05:02

Quindi se ho capito bene tieni giù durezza e ph con la torba....e vorresti mettere l'akadama sia per ciucciare durezza che tannini...giusto?

cioè....co2 ovviamente lasci perdere giusto?!
------------------------------------------------------------------------
ale ma i legni sono quelli che abbiamo incastrato in macchina di davide quel giorno in mezzo alle mign@tte di borgo panigale?

davide.lupini 13-11-2010 08:28

la co2 rimane solo che devo usare un reattore, in acquari sopra i 300/400lt il micronizzatore comincia a diventare dispersivo e non si miscela bene. il reattore (sera) poi lo attacco alla mandata del filtro che il ph-metro fà il resto.
per ora di torba non se ne parla, finche ho 16lt di akadama che deve maturare (quella del 300lt è già matura) i valori di ph kh e gh li monitorerò di frequente, credo rimarrò su ph 6.5/6.6 kh3/4 gh 6/8 (non escludo però di partire con ph 6.7/6.8 e kh5/6) miscelando acqua di osmosi a quella di rete fino a che l'akadama non arriva a saturazione e i valori dei carbonati disciolti rimangono costanti.
appena, tra qualche mese, sono a regime inizio a valutare il discorso torba e di portare lentamente i valori a come sono ora nel 300lt (ph 6.2 kh1 gh2).
il discorso acqua ambrata è sempre il solito ai miei non piace, hanno questa strana fissa per cui acqua gialla=acqua puzzolente #28g
da quel punto di vista l'akadama mi aiuta molto, non fà prendere colore all'acqua neanche a pagarla #36# poi lo scopo non è quello, deve essere un'acquario da salotto nella concezione "domestica" del termine (deve piacere pure a mammà).

esatto son loro!!! sotto i due legnoni non ho mica trovato quel put@@none che c'era quando siamo arrivati al parcheggio... #rotfl#

grazie fede, anche ieri ne parlavo in msn con alessandro e anche lui approvava l'idea di layout sperem!!

MarZissimo 13-11-2010 16:04

ah ecco....no perchè in effetti il diffusorino grande come una ghianda non mi convinceva molto con una bestia di vasca del genere. Pensa che non sapevo nemmeno che eistessero dei reattori...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10319 seconds with 13 queries