![]() |
L'ennesima diatriba su vortech vs altri......è veramente divertente leggere gli interventi ("fà schifo" "è come un caterpillar" "è insuperabile" "mille volte tunze"..etc. etc.......)....l'intento di chi ha aperto questa discussione, se era veramente quello di aiutare i "neofiti", sicuramente non è stato raggiunto anzi.....d'altronde è partito con il piede sbagliato "osannando" senza remore le vortech......che come tutti i prodotti (di tutti i generi) hanno i loro pro e contro...alla fine ognuno sceglie quello che meglio crede...al di là del prezzo,dell'estetica del rumore e/o altro (io personalmente ho una MP40 2 gen...da 2 anni di cui sono soddisfatto e che non mi ha dato mai alcun problema....)....l'unica cosa che mi permetto di "sfatare" è il discorso prezzo....non mi sembra che la vortech alla fine costi tanto più delle tunze o koralia.....sicuramente se si usa una sola pompa i prezzi sono comparabili (sopratutto se si trova ancora un vortech con il vecchio controller)....con due il costo aumenta...ma non esageratamente.......
|
Visto Giangi :-D è questo che volevo ottenere dal topic ;-)
|
Amstaff....come dicevo....il ruomre e' soggettivo...
io ho,anzi avevo,la vasca a fianco del divano.....erano insopportabili anche abbassando la potenza..... Anche a livello di estetica e' soggettivo......prova a mettere due Koralia(dalla 5 in su) su una vasca da 100 cm....poi ne riparliamo..... Abra....Amore mio....sai che la tacnica e' la parte che piui' mi piace delle vasche...e in questi topic ci sguazzo....e se mi partono le dita non le fermo piu'...... Billi..... se riesci a coprire la vasca con una solo Vortech sicuramente e' la piu' economica....e non di poco.... Se sei constretto a metterne due si parla di(listini ufficiali) di quasi 300€ di differenza....non proprio pochi...... ------------------------------------------------------------------------ Zua....sei un minchione!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D Bastava scrivere....compariamo realmente le tre marche di pompe....o roba simile.... COme l'hai scritto tu sembrava una leccata di vacca che manco la Rubi sa' fare a Silvio!!!!!!!:-D:-D:-D |
giangi la trama si infittisce....:-D:-D:-D
io con le koralia mi trovo molto bene.....però cazz....l'ide di metterle tutte su un lato corto mi sa un po di schifezza....dovrei coprirle con le rocce...#36# P.s: magari poi apro un altro topic per chiedere consiglio sulla configurazione migliore.... |
giangi1970
be che il rumore sia soggettivo poi ne parliamo rumore e' rumore ronzio e' ronzio ha me da molto fastidio non lo sopporto,avere in sottofondo un rumore del genere poi che sia ottime pompe ok le koralia vanno bene ma quanto sono grosse |
Auran...misure vasca e che modello hai???
Lollo..... Ci sono plafoniere con le ventole che fanno piu' casi della Vortech...refrigeratori...ventole... Insomma...nell'assieme della vasca c'e' di peggio...... Certo.....se uno ha una vasca fatta con tutti i crismi per silenziare il tutto e l'unica fonte di "fastidio" sono le pompe....un po' girano..... Per le Koralia che dirti....dipende molto dalle misure della vasca..... Ho un cliente che ha una vasca da 150x70....da un alto koralia e dall'altro Tunze....esteticamante,su misure come quella,la differenza visiva e' minima..... Sulla mia exvasca,100x75,vedevi solo quelle....ma quando ho chesto come mai i motivi tecnici ero molto ben fondati..... |
Quote:
la mia MP10 all'inizio è stata silenziosa... poi dopo 6 mesi ha incominciato il ronzio e non è che la vasca sia silenziosa di suo... ho sempre pompa di mandata, scarico, H&S 110 e ventoline della plafo a led... però ora l'MP10 se la metto al massimo o cmq poco sopra il 70% si sente eccome.....sembra un calabrone in stanza... :-D |
Quote:
La vasca è 120x70x55....visibile su 3 lati....quindi ho due gruppi xaqua su un lato corto...e anche li dovrei piazzare le pompe.... Ho a disposizione 2 koralia 7 e 2 koralia 5 con il wavemaker4.....volevo mettere però meno pompe possibili.....quindi tieni presente che le pompe le posso anche cambiare dando le mie in permuta e pagando la differenza.... Anche se ho visto che i consumi non sono proporzionati alle potenza....cioè..la Koralia 6 consuma 10watt al max...e la 4 ne consuma 13.5....la 7 19watt ed ha solo 2500litri in piu della 6....boh...dovrei fare benedue conti... Quali sono le motivazioni tecniche?:-)) |
ragazzi non andiamo OT
|
Auran...come mi spiego' a suo tempo un'ingegnere della Hydor....
La pompa ha quella forma per ridurre al minimo i consumi senza perdere in prestaizioni.... Di fatto,dati alla mano,delle 3,la koralia 8(che e' quella a parita' di portata massima uguale alle Tunze 6105 e alla Vortech mp40)consuma a pieno regime 18w contro i 28w delle altre due.... In un mese sono pochi euro(mi sembra 1,5.e se non ricordo male)....ma tutto fa'..... Hanno fatto vari studi e si sono resi conto che c'erano dei paramentri che influivano sul consumo... La vicinanza e la potenza del magnete al motore....la forma della camera di aspirazione(o griglia) e dopo svariate prove quella era la forma piu' piccola che riuscivano a ottenere senza scendere a compromessi in fatto di consumo..... Devi tener conto che il vano del motore ingloba anche l'eletronica che controlla la pompa in modo che non parta al contrario...insomma tutto un'assieme di fattori....oltretutto la forma cosi "grande" contribuiva a disperdere meglio il calore....anche se ha dire il vero dai loro studi il calore che influisce in una vasca(e vale per tutte le pompe sommerse) e' veramente irrisorio...... Di contro c'e' da dire che ,indiscutibilmente,sono le piu' "invasive" visivamente delle 3..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl